Ma quanto poco ci vuole...

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Muttley_Dosomething
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 415
Iscritto il: domenica 20 marzo 2005, 23:50
Località: Milano
Contatta:

Ma quanto poco ci vuole...

Messaggio da Muttley_Dosomething »

...a raschiare le pedane sulla CN??????
Oggi alla prima uscita con la CN ritirata mercoledì, fidanza al seguito, sulle stradine delle langhe, mi impegno un po' e SGRAAAATT... pedana destra che scava l'asfalto.... :o :o :o :o Cazzottone della fidanza nel rene sinistro e giù a spiegare che forse c'era poco precarico, che era quasi un tornante... le cavallette... :roll: :roll: :roll:
Pausa caffè e ne approfitto per precaricare ancora un po': moto effetto tavola.... Riparto, asfalto liscio e pulito, gomme in temperatura e SGRAATTT di nuovo la pedana destra....
Ma sono basse le pedane o con la CN si fanno i numeri aggratis?????

PS
Le Tourance sono delle gommacce.... L'anteriore in piega sembra abbia i tasselli, il posteriore ogni tanto scivola senza avvertire... Ho un treno con su ad ora 550km, se qualcuno le vuole me lo dica...
Il Griso ©, la "Walkiria bianca ©" e le altre...
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Messaggio da Topolinio »

Io ho la moto da un mese circa... per ora ho grattato la pedalina destra solo una volta salendo al passo Penice.

Anche io tirata di orecchie dalla zavorra!!

Ma in altre occasioni non ho mai grattato con sospensione tarata per due e borse laterali.

Monto anche io la tua stessa marca di pneumatici ma lo scherzo di "scivolare" sulla ghiaietta me l'hanno fatto una volta sola per il resto ottima tenuta... ma forse sono io che non li tiro al limite.

Lamps
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Avatar utente
Muttley_Dosomething
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 415
Iscritto il: domenica 20 marzo 2005, 23:50
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Muttley_Dosomething »

.......è che io forse arrivo dalle Diablo.... :-(
Il Griso ©, la "Walkiria bianca ©" e le altre...
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

Ciao Muttley_Dosomething, delle pedane che toccano se n'è gia' parlato a suo tempo...ma cmq.
Intanto la prima differenza la fanno i "piroli" sotto le pedane.
Se hai il cavalletto centrale vengono forniti (e quindi installati) quelli piu' lunghi che dovrebbero evitare di far grattare il centrale a terra anche se a me gratta anche il cavalletto insieme al pirolo. Invece con il cavalletto laterale i piroli sono piu' corti e cio' nonostante ho visto che qualcuno li ha ABBONDANTEMENTE limati...non so' se è dovuto al manico o al peso :ridi:
Pero' mi viene un dubbio e faccio una domanda a chi ha montanto il bitubo:
con questo mono riuscite ancora a grattare con i piroli corti?
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

E comunque anche a me capita di grattare piu' volte sul lato destro...why? :roll:
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

con questo mono riuscite ancora a grattare con i piroli corti?
SI
E comunque anche a me capita di grattare piu' volte sul lato destro...
La maggior parte dei motard ha una indole a piegare piu' da una parte ke dall'altra.
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Dax ha scritto:E comunque anche a me capita di grattare piu' volte sul lato destro...why? :roll:
Becouse pesi gli oltre 100 kg ...
Tranquilli non sono OT..... anche io ieri ho grattato la destra un bel po' di volte... e credo dipenda dal carico della moto... ma anche io non mi spiego come mai non succeda anche da sinistra.. eppure guardando il battistrada, proprio ieri, Glauco mi faceva notare che piego più a sinistra.. non sarà pericoloso?
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Muttley oltre al "difetto" ke gratta le pedane, ci dici cosa ne pensi del CN, visto ke tu provieni da BMW???
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Re: Ma quanto poco ci vuole...

Messaggio da Pacifico »

Muttley_Dosomething ha scritto:...a raschiare le pedane sulla CN??????
Oggi alla prima uscita con la CN ritirata mercoledì, fidanza al seguito, sulle stradine delle langhe, mi impegno un po' e SGRAAAATT... pedana destra che scava l'asfalto.... :o :o :o :o Cazzottone della fidanza nel rene sinistro e giù a spiegare che forse c'era poco precarico, che era quasi un tornante... le cavallette... :roll: :roll: :roll:
Pausa caffè e ne approfitto per precaricare ancora un po': moto effetto tavola.... Riparto, asfalto liscio e pulito, gomme in temperatura e SGRAATTT di nuovo la pedana destra....
Ma sono basse le pedane o con la CN si fanno i numeri aggratis?????

PS
Le Tourance sono delle gommacce.... L'anteriore in piega sembra abbia i tasselli, il posteriore ogni tanto scivola senza avvertire... Ho un treno con su ad ora 550km, se qualcuno le vuole me lo dica...
Comincia a grattare con zavorrina dietro? Normale.... solo a destra? Be! Sappiamo, allora le tue tendenze politiche...

A parte gli scherzi.... Ho avuto una Gs per un anno e mezzo e alla fine mi sono posto anche io la stessa domanda... ma ci vuole così poco? Allora in un giro con un mio amichetto ci siamo divertiti a fare qualche verifica.... risultato? Con la Caponord si piega leggermente più e alla fine tocchi le pedane.... Io ho cavalletto centrale e le gomme (MEZ) si consumano fino allo spigolo.... insomma, il limite non è il pirulino della pedana, ma le gomme. E sulla qualità delle gomme c'è da dire una cosa.... stranamente (ma non troppo) tra una produzione più o meno datata c'è differenza.... come dire che più invecchiano e più dure sono.... L'anteriore và bene fino a metà vita... poi le butterei... Le prossime Avon o Brige........

Se sei da solo il problema dello sgrattt è meno evidente, ma il mono che la capo ha è un pò cedevole e in curva tende a far sedere il post... quindi con zavorrina e borse ( ma anche con solo passeggero) gratterai ... spesso dipende ta te...

Soprattutto sui tornanti a salire.... il mono và in compressione e se stringi la curva l'altezza diminuisce vistosamente, quindi gratti..... Ma riesci a grattare anche ad una qualsiasi rotonda... ed alla fine la risposta è che sei al limite della gomma... cioè, stai inclinando tanto.

Ho tolto anche il pirulino, così... tanto per vedere dove si arrivava :o l'ho rimesso subito, la gomma ha dei limiti.

E per dirti l'ultima.... nel Gs il pirulino sono i cilindri.... e sai com'è... prima di grattarli... :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
alexnu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1211
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
Località: Arezzo

Messaggio da alexnu »

Io ho tolto i piolini o pirulini che dir si voglia, il cavalletto centrale spesso soffre e si lamenta dei ripetuti sfregamenti (solo se mi dimentico di tenere il mono più precaricato della norma oppure sono carico), però con le metzler arrivo allo spigolo e la moto tende ad andare via proprio pechè è al limite. Per quanto tutti si lamentino le metzler sono delle grandi gomme, sincere e con un ottima tenuta anche sul bagnato.
Ciao
Ale
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
Avatar utente
Muttley_Dosomething
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 415
Iscritto il: domenica 20 marzo 2005, 23:50
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Muttley_Dosomething »

Allora... La CN non è una moto da enduro, così come non lo è il GS attuale, si può fare un po' di sterrato ma per l'enduro serio ci vogliono altre moto e li credo che la KTM LC8 sia l'unica. Io paragonerei la CN piu alla Multistrada che non al GS e questo perchè il telaio della CN è enormemente migliore della struttura a motore stressato della BMW, non c'è paragone, la CN è rigorosa sul veloce e precisa in curva come una stradale pura e per questo che si limano le pedane. Sul motore non posso ancora dire molto, devo ancora capirlo bene, chi viene dal boxer è abituato al tiro da trattore in basso mentre la CN deve frullare in alto (mi riprometto di passare al pignone da 16 dopo il primo tagliando), il risultato è che spesso mi sono trovato con una marcia di troppo ed una moto "strozzata".
Altri difettucci e differenze??? Non so se è che devo far l'abitudine ma mi sembra che la CN ABS abbia poco mordente in frenata. Ho come l'impressione poi che la CN consumi decisamente di piu della BMW ma i Cv/Litro in + da qualche parte si pagano (però 12Km/l son pochini) e poi il cupolino che è basso e genera turbolenze oltre i 140km/h... mi sa che mi procurerò l'Ermax... Anche sul GS 1150 e 1200 però molti sono passati all'Isotta maggiorato.
Molti GSisti mi hanno consigliato le Michelin Anakee al posto delle Metz Tourance, mi dicono siano migliori su asfalto.
PS
Per chi dice che nelle BMW il limite è il cilindro: la cosa è pericolosissima... quando il cilindro tocca l'avantrenosi alza e la moto parte per la tangente....
Il Griso ©, la "Walkiria bianca ©" e le altre...
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

la CN ABS abbia poco mordente in frenata
Monta le Brembo rosse e sara' tutta un altra cosa
il risultato è che spesso mi sono trovato con una marcia di troppo ed una moto "strozzata".
Pignone da 16 e sara' tutta un altra cosa
(però 12Km/l son pochini)
Al primo tagliando con rimappatura e CO ad hoc e sara' tutta un altra cosa
Molti GSisti mi hanno consigliato le Michelin Anakee al posto delle Metz Tourance,
Alcuni hanno le AVON DISTANZIA e dicono: tutta un altra cosa.
:lol: :lol: :lol:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
walterCN
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6517
Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:52
Moto: CAPONORD - TIGER - ora HD
Località: Turate (co)
Contatta:

Messaggio da walterCN »

...io non dico nulla perchè non so fare le curve!!!

chi mi insegna????? così potro dire anch'io ho piegato al limite e ho grattato i piroli!!!!

mi sento diverso!! (azz forse questo era meglio non scriverlo)
Immagine Immagine
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

mi sento diverso!!
Non ti devi sentire, LO SEI!!!
:ridi: :ridi: :ridi:
Questa era scontata!!! :lol: :lol: :lol:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

walterCN ha scritto:così potro dire anch'io ho piegato al limite e ho grattato i piroli!!!!
Beh, ti rimane sempre la possibilità di grattarti i............

:D
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”