Motore non gira piu' "rotondo"

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

CapoNerd ha scritto:
Capofelice ha scritto:Ciao CapoNord ..io ho lo stesso problema... [CUT]
.... sabato gliela porto e mi farà i lavori rassicurandomi che dopo mi sembrerà di volare ...non so se ho capito bene e se sto interpretando in maniera giusta... se la centralina attraverso i vari sensori rileva uno o più errori questi pregiudicano il totale o parziale funzionamento corretto nello stesso tempo la centralina cerca di correggere alcuni parametri con quelli precedenti o con una sorta di riserva che ha ....boh mi pare di aver capito così magari qualche veterano può darci delucidazioni visto che io sono al mio 1° complemille km

lampese
Il lavoro te lo fa in garanzia? Quanto costa? Il tuo meccanico ti ha parlato di tempi?

Grazie.

P.s. Okkio. Mi chiamo CapoNerd. Con la 'E' :wink:

alla domanda ....il lavoro di rimappatura fa parte della garanzia vero?? lui ha risposto.... penso di no comunque proviamo a fare la richiesta se la passano non paghi altrimenti sappi che non'è una spesa eccessiva.
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
CapoNerd
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 31 marzo 2005, 0:33
Località: Roma

evoluzione....

Messaggio da CapoNerd »

Ho portato la moto da GammaMoto e l'ho fatta provare al titolare (se non sbaglio si chiama Vilmercati).
Mi ha detto che ho sballata la carburazione, infatti mi faceva notare che sulle frecce posteriori avevo una costellazione di schizzi neri che prima non avevo, e che il motore era ruvido ai bassi.
Mercoledi prox mi fa il tuning, eventualmente aggiornandomi la centralina e controllando se ho parti sporche da questa carburazione "grassa" (parlava di gruppi farfallari , boh..)

Costo preventivato: intorno agli € 80.

Vedremo. Vi tengo aggiornati.

Ciao.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Hai parlato con Enrico Vimercati.

Credo che la diagnosi sia corretta.

Stai tranquillo con Enrico, che ci andiamo in parecchi (ultimamente mi ha rifatto mappatura e correzione del CO e la moto é una favola) ed il prezzo mi sembra (seppur relativamente elevato) nella norma visto la professionalità ed il risultato che avrai modo di apprezzare.

Fidati....

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
CapoNerd
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 31 marzo 2005, 0:33
Località: Roma

Ben tornata CAPONORD

Messaggio da CapoNerd »

Sono andato a prendere la moto lasciata in mattinata dal meccanico: un altro pianetà!!!

Ora il CO, che era arrivato a 4 volte il valore massimo, è rientrato nei valori normali e si sono risolti tutti gli altri problemi; ora la moto è piu' fluida... già dai 1900 giri/min!

Per la cronaca è stata aggiornata la centralina all'ultima release, cambiato il filtro dell'aria e regolato il tutto.

Devo aggiungere che mi è stato cambiato PREVENTIVAMENTE uno spinottino in plastica del serbatoio con uno in metallo poichè , diceva Vilmercati, si sono verificati casi di lesione di tal componente con successiva perdita di benzina sulla testata del motore (immaginate cosa può succedere).

Il lavoro m'e' costato € 99,45. C'e' da dire che solo lo spinotto, nonostante sia un fregnetto, m'e' venuto 25 euro.

Grazie a tutti per l'attenzione.

Ciao
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Lo"spinottino in metallo" di cui parli e' stato cambiato da quasi tutti quanti. Hai fatto bene a sostituirlo xke' il suo originale in plastica nello smontaggio del serbatoio e' successo ke si crepava con perdita benzina. Il costo e' kuello pagato da tutti.
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”