Provaci...GheGhe ha scritto:azzz... Rosà UNA VOLTA c'avevo una maglietta per te... ma ora la venderò sulla baia al miglior offerente...
Odissea con la mia amata
- ROSARIO
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3102
- Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
- Moto: Caponord'04
- Tel: 339_4767055 345-3294881
- Località: CATANIA
Re: Odissea con la mia amata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

-
figghiupessu
- NIUBBO

- Messaggi: 15
- Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2011, 17:28
Re: Odissea con la mia amata
Ciao Rosario, appena è perfettamente marciante ci prendiamo una granita magari in zona etnea. Domani dovrebbe arrivare il regolatore e entro fine settimana il cavo candela orig trovato d'occasione.
La moto l'ho comprata l'anno scorso in totale stato d'abbandono. È una orecchiuta del 2001 con 30000 km, presa con 19000.
Appena presa ho fatto la wulox, cambiato il trittico, fatto tagliandone e revisionato mono (santo giotek) e forcella più svariati lavoretti come il ripristino dei cablaggi delle frecce che non funzionavano. Qualche € gliel'ho speso...
Il regolatore l'ho pagato la bellezza di 55 € inclusa spedizione e la wulox l'ho rifatta avendo spostato il regolatore sotto al faro. Spesa irrisoria, indubbiamente uno dei vantaggi della capo è proprio questo, si fa tutto in casa e si spende poco. Spero solo che in tutto sto casino non si sia guastata qualche bobina.
La moto l'ho comprata l'anno scorso in totale stato d'abbandono. È una orecchiuta del 2001 con 30000 km, presa con 19000.
Appena presa ho fatto la wulox, cambiato il trittico, fatto tagliandone e revisionato mono (santo giotek) e forcella più svariati lavoretti come il ripristino dei cablaggi delle frecce che non funzionavano. Qualche € gliel'ho speso...
Il regolatore l'ho pagato la bellezza di 55 € inclusa spedizione e la wulox l'ho rifatta avendo spostato il regolatore sotto al faro. Spesa irrisoria, indubbiamente uno dei vantaggi della capo è proprio questo, si fa tutto in casa e si spende poco. Spero solo che in tutto sto casino non si sia guastata qualche bobina.
-
figghiupessu
- NIUBBO

- Messaggi: 15
- Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2011, 17:28
Re: Odissea con la mia amata
Aggiornamento:
FH010 arrivato stamattina, montato e finalmente valori decenti: 14,05 al minimo e a 4000 giri. Con luci accese, ventola accesa e telefono in carica 13,50.
Finalmente posso accendere le luci senza restare a piedi!
FH010 arrivato stamattina, montato e finalmente valori decenti: 14,05 al minimo e a 4000 giri. Con luci accese, ventola accesa e telefono in carica 13,50.
Finalmente posso accendere le luci senza restare a piedi!
- ROSARIO
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3102
- Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
- Moto: Caponord'04
- Tel: 339_4767055 345-3294881
- Località: CATANIA
- gioroma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10307
- Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
- Moto: caponord 1000 etv 2006
- Tel: 320 1703855
- Località: cesano maderno mb
Re: Odissea con la mia amata
problemi ?...........la mia
è amica della
del giampy...........io la
porto a trovarla e torna tutta nuova e contenta di scorrazzare qua e la ...............

porto a trovarla e torna tutta nuova e contenta di scorrazzare qua e la ...............
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

-
figghiupessu
- NIUBBO

- Messaggi: 15
- Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2011, 17:28
Re: Odissea con la mia amata
Giro da ieri senza alcun problema, ieri sera ho misurato nuovamente e ho raggiunto 14.10 a luci spente, ottimo. Piuttosto mi aspetto la morte di qualche bobina, ho camminato per una ventina di gg con problemi di tensione.
Rosario organiziamoci!
Rosario organiziamoci!
- ROSARIO
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3102
- Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
- Moto: Caponord'04
- Tel: 339_4767055 345-3294881
- Località: CATANIA
Re: Odissea con la mia amata
Gio'......gioroma ha scritto:problemi ?...........la miaè amica della
del giampy...........io la
porto a trovarla e torna tutta nuova e contenta di scorrazzare qua e la ...............![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

- Gooblin73
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1429
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 19:59
- Moto: Caponord Nero lucida 2007
- Località: Piombino (LI)
Re: Odissea con la mia amata
Un odissea veramente....!!
Ma la Capona nn si discute, si ama e basta!!

Ma la Capona nn si discute, si ama e basta!!
" SE DEVO SCEGLIERE TRA LA RETTITUDINE E LA PACE, SCELGO LA RETTITUDINE"
Franklin Delano Roosvelt
Franklin Delano Roosvelt
-
figghiupessu
- NIUBBO

- Messaggi: 15
- Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2011, 17:28
Re: Odissea con la mia amata
Concordo, si ama e...il primo che mi da 2000 € se la porta a casa!
- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE

- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: R: Odissea con la mia amata
perfetto1 perfetto2 perfetto3figghiupessu ha scritto:Concordo, si ama e...il primo che mi da 2000 € se la porta a casa!
"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit- xlu
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1340
- Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
- Località: Ivrea
Re: Odissea con la mia amata
Temo però che non ci sia nulla sul mercato che con 2000€ ti stampa il sorriso sulla faccia. Forse una bicicletta con telaio in carbonio, ma a quel punto ti tocca pedalare, e dimentica il bauletto...figghiupessu ha scritto:Concordo, si ama e...il primo che mi da 2000 € se la porta a casa!
-
figghiupessu
- NIUBBO

- Messaggi: 15
- Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2011, 17:28
Re: Odissea con la mia amata
vuoi mettere il piacere di usare il caro vecchio cestino in simil vimini???
Ho la possibilità di concludere un buon affare per una vecchia tedesca (1150 Gs), di quelle in ghisa che non davano problemi (a parte il consumo di olio e il battito in testa...), moto pari al nuovo abbandonata in un garage con soli 20.
000 km. Se vendo la Capo a 2000 € la prendo. Poi quando avrò la possibilità prenderò la nuova Capo o una Tiger Sport, ma al momento devo accontentarmi senza però passare almeno un giorno alla settimana smontando e rimontando per risolvere il problema di turno! Ora ho un paraolio forcella che perde e non sono ancora riuscito a capire da cosa dipende il buco di erogazione tra i 2500 e i 3500 giri. A giorni cambio candele, filtro benzina e poi boh, non so più cosa cambiare!
Ho la possibilità di concludere un buon affare per una vecchia tedesca (1150 Gs), di quelle in ghisa che non davano problemi (a parte il consumo di olio e il battito in testa...), moto pari al nuovo abbandonata in un garage con soli 20.
000 km. Se vendo la Capo a 2000 € la prendo. Poi quando avrò la possibilità prenderò la nuova Capo o una Tiger Sport, ma al momento devo accontentarmi senza però passare almeno un giorno alla settimana smontando e rimontando per risolvere il problema di turno! Ora ho un paraolio forcella che perde e non sono ancora riuscito a capire da cosa dipende il buco di erogazione tra i 2500 e i 3500 giri. A giorni cambio candele, filtro benzina e poi boh, non so più cosa cambiare!
- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE

- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: Odissea con la mia amata
ottima scelta...
passa tranquillo al 1150, ottima moto che non tradisce mai... 8)
"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit- xlu
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1340
- Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
- Località: Ivrea
Re: Odissea con la mia amata
Se riesci, facci un giro prima. Forse più affidabile, ma dinamicamente anni luce indietro. Stessa cosa per le GS1200, almeno fino al MY2013, quando la musica cambia.figghiupessu ha scritto:vuoi mettere il piacere di usare il caro vecchio cestino in simil vimini???![]()
Ho la possibilità di concludere un buon affare per una vecchia tedesca (1150 Gs), di quelle in ghisa che non davano problemi (a parte il consumo di olio e il battito in testa...), moto pari al nuovo abbandonata in un garage con soli 20.
000 km. Se vendo la Capo a 2000 € la prendo. Poi quando avrò la possibilità prenderò la nuova Capo o una Tiger Sport, ma al momento devo accontentarmi senza però passare almeno un giorno alla settimana smontando e rimontando per risolvere il problema di turno! Ora ho un paraolio forcella che perde e non sono ancora riuscito a capire da cosa dipende il buco di erogazione tra i 2500 e i 3500 giri. A giorni cambio candele, filtro benzina e poi boh, non so più cosa cambiare!
Il buco d'erogazione è comunque dovuto al fatto che guidi un motore progettato per una Superbike, con qualche adattamento. La mappa Catfish migliora molto in ogni caso, senti se Rosario o Polaroid possono aiutarti in tal senso. In ogni caso, se ti piace la guida stile frullino, senza buchi e pastosa, qualunque modello di Triumph Tiger sarà più adatta ai tuoi desideri, o anche la Kawasaki Versys 1000. De gustibus...
-
figghiupessu
- NIUBBO

- Messaggi: 15
- Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2011, 17:28
Re: Odissea con la mia amata
scusate, mi sono espresso male.
La 1150 GS mi affascina molto ma solo esteticamente, la conosco bene e so che è molto più lenta, vibra come una lavatrice e tecnologicamente in confronto alla Capo è un residuato bellico.
Amo l'erogazione sporca e ruvida della Capo, mi piace la spinta selvaggia (la mia è una orecchiuta no cat) che la fa sembrare più potente di quanto in realtà non sia. Il buco di erogazione è proprio un vuoto comparso improvvisamente dopo i problemi che ho avuto e che trovate ampiamente descritti!
Se non avessi sempre problemi (per fortuna di poco conto) continui non mi passerebbe neanche per la testa di cambiarla, è una bellissima moto, micidiale su qualsiasi percorso (Dio Giotek), una lama in autostrada a velocità da ritiro immediato, protezione eccellente...insomma la amo ma sono un pò disfiziato.
La 1150 GS mi affascina molto ma solo esteticamente, la conosco bene e so che è molto più lenta, vibra come una lavatrice e tecnologicamente in confronto alla Capo è un residuato bellico.
Amo l'erogazione sporca e ruvida della Capo, mi piace la spinta selvaggia (la mia è una orecchiuta no cat) che la fa sembrare più potente di quanto in realtà non sia. Il buco di erogazione è proprio un vuoto comparso improvvisamente dopo i problemi che ho avuto e che trovate ampiamente descritti!
Se non avessi sempre problemi (per fortuna di poco conto) continui non mi passerebbe neanche per la testa di cambiarla, è una bellissima moto, micidiale su qualsiasi percorso (Dio Giotek), una lama in autostrada a velocità da ritiro immediato, protezione eccellente...insomma la amo ma sono un pò disfiziato.