Ciao carissimo te l'ho ripeto a dire se vuoi ci organizziamo con carrello o furgone la portiamo qui a Catania e vedrai che il cambio d'aria gli farà benefigghiupessu ha scritto:scusate, mi sono espresso male.
La 1150 GS mi affascina molto ma solo esteticamente, la conosco bene e so che è molto più lenta, vibra come una lavatrice e tecnologicamente in confronto alla Capo è un residuato bellico.
Amo l'erogazione sporca e ruvida della Capo, mi piace la spinta selvaggia (la mia è una orecchiuta no cat) che la fa sembrare più potente di quanto in realtà non sia. Il buco di erogazione è proprio un vuoto comparso improvvisamente dopo i problemi che ho avuto e che trovate ampiamente descritti!![]()
Se non avessi sempre problemi (per fortuna di poco conto) continui non mi passerebbe neanche per la testa di cambiarla, è una bellissima moto, micidiale su qualsiasi percorso (Dio Giotek), una lama in autostrada a velocità da ritiro immediato, protezione eccellente...insomma la amo ma sono un pò disfiziato.
Odissea con la mia amata
- ROSARIO
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3102
- Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
- Moto: Caponord'04
- Tel: 339_4767055 345-3294881
- Località: CATANIA
Re: Odissea con la mia amata

-
figghiupessu
- NIUBBO

- Messaggi: 15
- Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2011, 17:28
Re: Odissea con la mia amata
Ciao Rosario, ti ringrazio ma non serve, la moto è perfettamente marciante, la uso ogni giorno senza alcun problema. E in tutta sincerità, finchè posso risolvere da solo come ho fatto fino ad ora, evito di farmi dissanguare da Buscema! Devo "solo" individuare l'origine del problema poi provvedo personalmente.
Cmq se Ven sera non hai impegni, io credo di uscire con un gruppo di amici, ti aggiungi?
Cmq se Ven sera non hai impegni, io credo di uscire con un gruppo di amici, ti aggiungi?
- ROSARIO
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3102
- Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
- Moto: Caponord'04
- Tel: 339_4767055 345-3294881
- Località: CATANIA
Re: Odissea con la mia amata
Venerdì sono di turno, ci possiamo vedere se per te va bene domenica secondo pomeriggiofigghiupessu ha scritto:Ciao Rosario, ti ringrazio ma non serve, la moto è perfettamente marciante, la uso ogni giorno senza alcun problema. E in tutta sincerità, finchè posso risolvere da solo come ho fatto fino ad ora, evito di farmi dissanguare da Buscema! Devo "solo" individuare l'origine del problema poi provvedo personalmente.
Cmq se Ven sera non hai impegni, io credo di uscire con un gruppo di amici, ti aggiungi?

- ROSARIO
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3102
- Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
- Moto: Caponord'04
- Tel: 339_4767055 345-3294881
- Località: CATANIA
Re: Odissea con la mia amata
Buon affare.....hai letto bene quella scritta Richard Ginorifigghiupessu ha scritto:vuoi mettere il piacere di usare il caro vecchio cestino in simil vimini???![]()
Ho la possibilità di concludere un buon affare per una vecchia tedesca (1150 Gs), di quelle in ghisa che non davano problemi (a parte il consumo di olio e il battito in testa...), moto pari al nuovo abbandonata in un garage con soli 20.
000 km. Se vendo la Capo a 2000 € la prendo. Poi quando avrò la possibilità prenderò la nuova Capo o una Tiger Sport, ma al momento devo accontentarmi senza però passare almeno un giorno alla settimana smontando e rimontando per risolvere il problema di turno! Ora ho un paraolio forcella che perde e non sono ancora riuscito a capire da cosa dipende il buco di erogazione tra i 2500 e i 3500 giri. A giorni cambio candele, filtro benzina e poi boh, non so più cosa cambiare!
A Catania prima esisteva la Cesame....e credimi ne hanno fatti di cessi

-
figghiupessu
- NIUBBO

- Messaggi: 15
- Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2011, 17:28
Re: Odissea con la mia amata
E alla fine tornò perfettamente marciante. Il buco di erogazione in ripresa intorno ai 3000 giri dipendeva da una pipetta difettosa, oggi ho trovato il tempo di cambiarla e ora gira regolare e fila come un treno.
Chi la compra adesso fa un affare, meccanicamente eccellente, carrozzeria...sorvoliamo!
PS l'unica volta che ho seriamente pensato di venderla è stato quando l'innesto benzina nuovo gocciolava...poi mi sono accorto che non aveva fatto lo scatto!
Vi lasciate provocare da un novellino!
A presto, speriamo su strada e non sul forum.
Chi la compra adesso fa un affare, meccanicamente eccellente, carrozzeria...sorvoliamo!
PS l'unica volta che ho seriamente pensato di venderla è stato quando l'innesto benzina nuovo gocciolava...poi mi sono accorto che non aveva fatto lo scatto!
Vi lasciate provocare da un novellino!
A presto, speriamo su strada e non sul forum.
- D@rione
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 16746
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Odissea con la mia amata
Sei un grande!!! Ahahahahaah!figghiupessu ha scritto:E alla fine tornò perfettamente marciante. Il buco di erogazione in ripresa intorno ai 3000 giri dipendeva da una pipetta difettosa, oggi ho trovato il tempo di cambiarla e ora gira regolare e fila come un treno.
Chi la compra adesso fa un affare, meccanicamente eccellente, carrozzeria...sorvoliamo!
PS l'unica volta che ho seriamente pensato di venderla è stato quando l'innesto benzina nuovo gocciolava...poi mi sono accorto che non aveva fatto lo scatto!
Vi lasciate provocare da un novellino!![]()
A presto, speriamo su strada e non sul forum.
Mitico!!!
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- xlu
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1340
- Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
- Località: Ivrea
Re: Odissea con la mia amata
Miii Gaetano, ce le hai sfrangiate per una pipetta!

- Gooblin73
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1429
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 19:59
- Moto: Caponord Nero lucida 2007
- Località: Piombino (LI)
Re: Odissea con la mia amata
Lo avevo detto io...si ama e basta....e se la ami ricambia senza discutere!!!

" SE DEVO SCEGLIERE TRA LA RETTITUDINE E LA PACE, SCELGO LA RETTITUDINE"
Franklin Delano Roosvelt
Franklin Delano Roosvelt
- lucky
- PIEGO BENE

- Messaggi: 628
- Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2013, 12:12
- Località: MESSINA - Reggio Calabria
Re: Odissea con la mia amata
Un' odissea vera e propria...la Capo purtroppo si è capricciosa...ma è bella quanto Maiii 

-
figghiupessu
- NIUBBO

- Messaggi: 15
- Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2011, 17:28
Re: Odissea con la mia amata
Le ho sfrangiate a voi? Pensate a quanto si sono sfrangiate le mie per una pipetta!
Ora però è un piacere guidarla!
Ora però è un piacere guidarla!
-
vinci massimo
- NIUBBO

- Messaggi: 17
- Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 20:36
Re: Odissea con la mia amata
Cambiare regolatore e bypassare connettori? Come faccio?mi dai un consiglio?spalla ha scritto:così, a sensazione, direi che la moto non è recente e che non dev'essere stata curata in modo particolare![]()
se poi pensi a quanto dovresti averla pagata e confronti con altre moto più blasonate ma che hanno guai anche più gravi.....![]()
indubbiamente qualche difetto la CN ce l'ha, ma non è poi così costoso risolverlo e nemmeno pericoloso.
magari in qualche modo ma a casa ci si torna sempre con la CN, in altri casi (case) non resta che il carroattrezzi.
bypassare i connettori e cambiare il regolatore a me è costato meno di 150€, problemi di bobine non ne ho mai avuti e con quel lavoro ho eliminato la causa più frequente del problema![]()
pensa solo a cosa risparmi in olio e lampadine rispetto a.......e ti torna il sorriso
![]()
se qualcun altro ci pensa.....se è qui è perchè rimpiange la CN ma non può ammetterlo
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Odissea con la mia amata
Usa la funzione cerca: nel forum....c'è scritto tutto e di più su questi argomenti.
1) Procurati un regolatore a Mosfet (piccolo => FH008 oppure o FH20 => più grande)
2) collegalo ed elimina i connettori marroni come viene descritto qui (ma ci sono anche altri link ai quali se ne parla)
1) Procurati un regolatore a Mosfet (piccolo => FH008 oppure o FH20 => più grande)
2) collegalo ed elimina i connettori marroni come viene descritto qui (ma ci sono anche altri link ai quali se ne parla)

- drZivago
- NIUBBO

- Messaggi: 40
- Iscritto il: sabato 1 gennaio 2005, 17:16
- Tel: 3464925159
- Località: Mogliano Veneto TV
Re: Odissea con la mia amata
capocalandra ha scritto:Questa è una moto che ha tanti difetti ma non come le altre. Con la capo risolvi tutto da solo e con pochi soldini. Prova a chiedere ai giessisti quanto spendono appena entrano in bmw. Io amo questa moto, grazie a lei ho imparato cose che nemmeno potevo immaginare.![]()
![]()
![]()
ciao sono d'accordo con te, risolvi quasi tutto da solo spendendo poco.
comunque vedi l'importanza di fare la manutenzione programmata e regolare di tutta la componentistica ti può trasformare un' Odissea in un raccontino di Harmony.