tante domande

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Si, ma solo se il cancello è aperto, mi raccomando ok ?
Se no kiedi a WalterCn ke lui passa anke attraverso varchi inaccessibili x gli esseri umani!!! :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

elisocofra ha scritto:Capitato a me mentre facevo una dicesa del Gavia un po veloce dietro ad altri. Forse con tubi in treccia e modificando il percorso del tubo come ha fato pacifico andrebbe meglio. Fra qualche giorno ti sapro dire, sto effetuando le stesse modifiche. :wink:
:o :o

nibbio.... la modifica qui mensionata funziona per evitare che il pedale, e quindi la frenata, ti abbandoni... ma rimane un fatto! La pompa fà cagare!

Però... stai attento, perchè da soli, frenando, la ruota si blocca facilmente, putroppo si alza troppo per l'escursione delle forcelle...

Lello... domani Mattina? BASTARDO.... ! Mi dedico al Giardinaggio...

Domenica?
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Ciao Nibbio e ... :welcome:

confermo quanto ti hanno detto gli altri amici ed in particolare Pacifico: normalmente la frenata del posteriore è quasi inesistente mentre, in caso di frenata da "panico" il rischio è il bloccaggio della gomma.
In altre parore manca la "modulabilità" della frenata e ritengo anch'io per colpa della pompa. Non so se gli amici che hanno modificato i dischi dei freni sono anche intervenuti sulla pompa (o quantomeno sulle pasticche) per migliorare la situazione.

Lamps
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

mumble mumble è chiaro che ognuno frena come meglio si trova, però devo dire che al 75% uso sempre gli anteriori e il rimanente al posteriore, ne approfitto x chiedervi se vi è mai capitata la stessa cosa con i freni anteriori.....grazie ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

ne approfitto x chiedervi se vi è mai capitata la stessa cosa con i freni anteriori
Se lo estremizzi certo ke fa' cosi' anke all'anteriore. Daltronde i tubi son sempre in gomma..........
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

e allora sarà bene che mi decida a fare la modifica, anche perchè con due moto diverse (Pegaso '94/'97) mi capitarono 2 dritti di cui uno da paura causa surriscaldamento di TUTTO quanto!!! Mi dovetti fermare 10 minuti e far riposare il freno, in tutti e due i casi si scendeva (troooooopppo velocemente) da un passo in montagna.

ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”