Radiatore bucato!!!!!!!!!!

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

elisocofra ha scritto:
Secondo me, non va detto che il cuscinetto l'hai cambiato perche usi il lavaggio alta pressione, forse l'avresti cambiato lo stesso.

Dico solo che questo lavaggio non aiuta per niente la preservazione dei cuscinetti, guarnizione etc.

La mia a 4 anni ed è una delle prime (n° telaio 210) l'altro giorno ho cambiato il mono, ho smontato le bielette con le articolazioni e le spine (sai Lello, quelle che ti erano.... :zitto: :zitto: :zitto: )

Le guarnizione sono come nuove, c'era ancora grasso sulle spine etc. Sono quasi certo che usando in modo regolare il lavaggio alta pressione con vapore, non avrei trovato tutto in questo stato. Tutto qui :wink:



Sono d'accordo con Eli...................difatti se notate le protezione dei cuscinetti a rulli del biellismo hanno il labbro per non far fuoriuscire il grasso ma detto labbro è molto elastico e dall'esterno con poca pressione e facile introdurre acqua nei cuscinetti stessi...................idem per ogni cuscinetto schermato, al schermatura è fatta con il labbro per non far fuoriuscire il grasso all'interno, però non per sopportare una pressione anche se pur leggera dall'altra parte.................come un comune paraolio


Ciao Fiore
Avatar utente
dremic
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 77
Iscritto il: sabato 9 ottobre 2004, 0:34
Località: Petriano (PU)
Contatta:

Messaggio da dremic »

:D :D RAGAZZI!!!!! Mamma APRILIA mi ha graziato!!!! :salta: :salta:

Oggi ho parlato con il mio mecca di persona e mi ha detto che l'hanno passato, cioè me lo cambiano in garanzia!! :D
Sono felice :salta: :salta:

Comunque ho guardato il radiatore di persona e, spiegandomi meglio sul pastrocchio che ho fatto con la lancia, abbiamo constatato che non è stata la causa principale; infatti il radiatore si è sfondato dalla parte interna proprio sotto il supporto di sostegno sinistro e, nonostante il gommino antivibrazione, sembra che le vibrazioni abbiano finito ciò che un difetto di fabbrica ha a sua volta iniziato. Difficile da credere ma è l'unica spiegazione.

Tutto è bene ciò che finisce bene!! :D
Ora aspetto solo che lo spediscano....

Lamps² lamps²
Avatar utente
Gianburrasca
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 507
Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2002, 2:00
Moto: ETV1000 Caponord
Località: Imperia

Messaggio da Gianburrasca »

Auguri....
a me la carena sx l'hanno spedita quattro mesi dopo l'incidente....
Ti auguro davvero miglior fortuna.
Gianbu
Harley per gli amici (ma solo quando dormo)
ETV1000 Caponord 2002 nero-focata 'Dobey'
Avatar utente
sandromonza
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 167
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2004, 21:24

Messaggio da sandromonza »

Ciao, io le griglie le ho fatte , sia quella del radiatore olio che quella per il radiatore acqua, sono zincate ed ad un costo di 45 Euro per tutte e due + le spese di trasporto, guarda le foto sul link qui sotto, fammi sapere.
Fate le cose nel modo più semplice possibile ma senza semplificare. Albert Einstein
http://album.foto.virgilio.it/sandro55album
Avatar utente
dremic
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 77
Iscritto il: sabato 9 ottobre 2004, 0:34
Località: Petriano (PU)
Contatta:

Messaggio da dremic »

sandromonza ha scritto:Ciao, io le griglie le ho fatte , sia quella del radiatore olio che quella per il radiatore acqua, sono zincate ed ad un costo di 45 Euro per tutte e due + le spese di trasporto, guarda le foto sul link qui sotto, fammi sapere.
:salta: Capperi!! mi hai letto nel pensiero!! :D
Avevo già visto la tua offerta! Accetto!! :D
Ti chiedo anche un favore in più se possibile, ovviamente tutto un conto, avevi trovato anche un bel clacson potente, non è che me.... beh hai capito.
Bene!! ora dimmi tu cosa devo fare... aspetto tue notizie! :D

LAMPS² oppure LAMPS³
Avatar utente
sandromonza
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 167
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2004, 21:24

Messaggio da sandromonza »

Ciao, per le griglie nessun problema le ho pronte, per la "tromba" mi hanno detto che arriva giovedì, penso che per la settimana del 25 Aprile ti spedisco tutto. Per regolarci mandami un vaglia di 45 + 14 = 59 Euro e la spedizione la faccio via posta con le spese a tuo carico, se ci fossero problemi su questa procedura e per avere i miei dati per il vaglia postale contattami al mio indirizzo di posta : fontana555@virgilio.it
Lamps
Fate le cose nel modo più semplice possibile ma senza semplificare. Albert Einstein
http://album.foto.virgilio.it/sandro55album
Avatar utente
dremic
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 77
Iscritto il: sabato 9 ottobre 2004, 0:34
Località: Petriano (PU)
Contatta:

Messaggio da dremic »

sandromonza ha scritto:Ciao, ..... contattami al mio indirizzo di posta : fontana555@virgilio.it
Lamps
Controlla la posta!! :D :D
Avatar utente
dremic
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 77
Iscritto il: sabato 9 ottobre 2004, 0:34
Località: Petriano (PU)
Contatta:

Messaggio da dremic »

:o :o Oggi mi ha chiamato il mecca :o :o

Mi ha detto che la moto è pronta e se la volevo ritirare, però qui sta piovendo.

:o :o Mamma Aprilia!! io... io... VENGO SUBITO!!! :D :D

20 km di pioggia battente, sono tornato a casa zuppo fino alle ossa, ma di nuovo insieme, io e la mia capo...

Nota di benemerito all'officina Via col vento service concessionario ufficiale Aprilia di Pesaro, che non solo mi ha sostituito il radiatore in tempo record, grazie mamma Aprilia di averlo spedito subito, ma mi han fatto un secondo tagliando ad un prezzo ragionevole (149€ compreso il montaggio del radiatore) avendo una cura particolare alla mia bella, basti pensare che mi han cambiato pure il tappo della vaschetta del radiatore senza neanche che gliela avessi detto (sappiamo tutti che è spannato dalla fabbrica). Piccoli accorgimenti che ci fanno felici e ci rendono soddisfatti.

Comunque ancora non ho mai incrociato una caponord!! Spero presto!!
Lamps a tutti.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

dremic ha scritto:

Comunque ancora non ho mai incrociato una caponord!! Spero presto!!
Lamps a tutti.
L'ultima volta che ne hanno avvistate, sembra che fossero tutte in Alsazia da Francis... :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”