...Grazie Polaroid a buon renderepolaroid ha scritto:A quest'ora mi trasformo in anima pia...Albeggio73 ha scritto:... ho un problema non riesco a scaricare il manuale di officina per leggerlo in locale senza connettersi.
...
Non è che qualche anima pia potrebbe inviarlo via email???![]()
Tra poco controlla la posta...
Buon lavoro!
Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio
- Albeggio73
- FRENO BENE

- Messaggi: 320
- Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
- Moto: BMW K1200GT
- Località: Roma
Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
- Albeggio73
- FRENO BENE

- Messaggi: 320
- Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
- Moto: BMW K1200GT
- Località: Roma
Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio
...si continua
8)
Oggi è arrivato il telaio portato in garage e subito montato al punto giusto
...sono tentato di farlo nero ... Anche se devo ammettere che l'alluminio a vista è troppo più bello per me 
Oggi è arrivato il telaio portato in garage e subito montato al punto giusto
Ultima modifica di Albeggio73 il martedì 18 agosto 2015, 22:40, modificato 1 volta in totale.
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
- xlu
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1340
- Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
- Località: Ivrea
Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio
Conosci nessuno che anodizza l'alluminio? Proteggerai anche la zona saldata e potrai mantenere (sostanzialmente) il colore originale.
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio
Mi sembra a occhio un ottimo lavoro, devi solo capire qual'è la strada migliore per trattare i punti saldati.

- D@rione
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 16746
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio
Per curiosità quanto ti è costato risaldare il telaio?
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- matteo.t
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3001
- Iscritto il: sabato 3 maggio 2008, 0:45
- Moto: Ex Pegaso Cube ex mukka 1200
- Località: Noventa Vicentina
Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio
Complimenti per la pazienza e per la tenacia nel restaurare una Capo trovata veramente in condizioni pietose, non si può trattare una moto in questo modo
!
Seguo con interesse. 8)
Seguo con interesse. 8)
- Albeggio73
- FRENO BENE

- Messaggi: 320
- Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
- Moto: BMW K1200GT
- Località: Roma
Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio
... Da un amico specializzato ,senza smontaggio, molatura e pulizia , una 40 euro a saldatura in totale 150 eurini ...a fronte dei 200, 300, di ditte specializzate a saldatara diciamo che era un lavoro da 500 euro.D@rione ha scritto:Per curiosità quanto ti è costato risaldare il telaio?
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
- robertov60
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1426
- Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 17:10
- Moto: aprilia caponord
- Tel: 3382772618
- Località: fumone (FR)
Re: R: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio
potresti far sabbiare le parti levigate cosi da ridargli l'effetto satinato e poi magari passarci una mano di trasparente.
- Albeggio73
- FRENO BENE

- Messaggi: 320
- Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
- Moto: BMW K1200GT
- Località: Roma
Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio
xlu ha scritto:Conosci nessuno che anodizza l'alluminio? Proteggerai anche la zona saldata e potrai mantenere (sostanzialmente) il colore originale.
...Sono tutte ottime soluzioni ...robertov60 ha scritto:potresti far sabbiare le parti levigate cosi da ridargli l'effetto satinato e poi passargli del trasparente
...e si prosegue
Ultima modifica di Albeggio73 il martedì 18 agosto 2015, 23:41, modificato 1 volta in totale.
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
- Albeggio73
- FRENO BENE

- Messaggi: 320
- Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
- Moto: BMW K1200GT
- Località: Roma
Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio
Grazie si non male ...OnlyVu ha scritto:Mi sembra a occhio un ottimo lavoro, devi solo capire qual'è la strada migliore per trattare i punti saldati.
Ultima modifica di Albeggio73 il martedì 18 agosto 2015, 22:42, modificato 1 volta in totale.
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
- ELBANO
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1111
- Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49
Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio
Ciao Albeggio,
per uniformare il colore e la finitura del telaio, ti consiglio di farlo prima sabbiare la dove il grado di finitura è più basso, in modo da rendere le zone molate omogenee con quelle no.
e poi anodizzarlo.
Elbano
per uniformare il colore e la finitura del telaio, ti consiglio di farlo prima sabbiare la dove il grado di finitura è più basso, in modo da rendere le zone molate omogenee con quelle no.
e poi anodizzarlo.
Elbano
...Carbonaro DOCG...
- xlu
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1340
- Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
- Località: Ivrea
Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio
Osservando la foto mi sembra che siano porosità a lato della fusione - capita con fusioni in cera o in terra (e se lo stampo è mal eseguito, anche con pressofusi), soprattutto quando i primi pezzi preseriali vengono dichiarati idonei per la serie (qual è il nr. di telaio stampigliato?). Gli spessori locali comunque sono generosi, penso basti stuccare e passare il fondo.Albeggio73 ha scritto:si vedono dei buchini dopo la molatura ...quelli no devono esistere ...lui stesso mi ha detto che in aereonatuca dopo la molatura il verificarsi di questo era sinonimo di rifacimento della saldatura stessa ... Ma su un telaio di una moto in quel punto va più che bene
- Albeggio73
- FRENO BENE

- Messaggi: 320
- Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
- Moto: BMW K1200GT
- Località: Roma
Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio
Dove lo . Leggo il numero??.?xlu ha scritto:Osservando la foto mi sembra che siano porosità a lato della fusione - capita con fusioni in cera o in terra (e se lo stampo è mal eseguito, anche con pressofusi), soprattutto quando i primi pezzi preseriali vengono dichiarati idonei per la serie (qual è il nr. di telaio stampigliato?). Gli spessori locali comunque sono generosi, penso basti stuccare e passare il fondo.Albeggio73 ha scritto:si vedono dei buchini dopo la molatura ...quelli no devono esistere ...lui stesso mi ha detto che in aereonatuca dopo la molatura il verificarsi di questo era sinonimo di rifacimento della saldatura stessa ... Ma su un telaio di una moto in quel punto va più che bene
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
- xlu
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1340
- Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
- Località: Ivrea
Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio
Sul canotto di sterzo e sulla carta di circolazione, campo (E). Utile anche per capire se i due coincidono (ma dovrebbero, visto lo stato del telaio...)
- Spentrax
- PIEGO BENE

- Messaggi: 635
- Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 13:12
- Moto: BMW GS Adventure 2010
- Tel: 3203523354
- Località: Salento
Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio
Esattamente...sparatieddu ha scritto:Ciao mi dispiace per l acquisto, noi del forum e specialmente i paesani di folgore85 lo conoscono e la conoscono bene quella moto![]()
![]()
.
Io personalmente credevo fosse stata rottamata, visto che ad agosto mi aveva detto di avere intenzione in tal senso. Se avessi chiesto indicazioni te l avremmo sconsigliata sicuramente se non in regalo.
Comunque da quel che si vede con un bel po di tempo sarai in grado di farla tornare a macinare km![]()
![]()
![]()
buon lavoro !!!!!!!!
Comunque sia...OTTIMO LAVORO!!!
Luca tutto bene?
BMW R1200 GS Adventure 2010
EX Caponord ABS 2004 Titan Grey

Il Salento Incanta!
EX Caponord ABS 2004 Titan Grey

Il Salento Incanta!