Manutenzione primaverile Help!

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
furb3tto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2005, 11:10

Manutenzione primaverile Help!

Messaggio da furb3tto »

Rieccomi con i miei dubbi...
Non avendo utilizzato la moto lo scorso anno e avendo sempre trascurato la manutenzione una volta uscita di garanzia ( ho una pegaso 650 modello '95 del 6/1996 con 23.000km) vorrei fare una manutenzione accurata.
1 - vorrei cambiare filtro aria (meglio originale o posso risparmiare? )
2 - cambiare olio ( leggendo i 3d indietro ho optato per il mobil1 )
3 - Filtro olio ( originale? )
4 - Kit catena corona pignone ( did, regina o altro? )
5 - Candela... e ora sono in crisi! ho letto parecchi 3d in merito e non sono riuscito a estrapolarne la migliore... candele platinate a + punte... kit TM che non ho idea di cosa sia.... candele ngk all'irridio... Datemi le sigle di una buona candela e che non se ne parli +! :wink:

Secondo voi devo fare altra manutenzione o per iniziare e suff.?

Anticipatamente ringrazio tutti quelli che vogliano aiutarmi.

Lamps
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao e benvenuto! :welcome:

I filtri, originali o no, non credo che cambino moltissimo, anche come costo; cmq io non li ho originali ora!
Il mobil 1 è ottimo!
Le marche che citi x il kit catena sono entrambe ottime, quindi scegli tu; suggerisco comunque quelle con la finta maglia "a ribadire".
X la candela, la NGK DR8EB che monta di serie l'aprilia, oppure una delle numerose scelte che propone il mercato.
Io ho la TM (solo candela senza kit) e mi trovo bene, più avanti forse comprerò anche il kit.

Poi controlla fari, batteria, bulleneria in generale, un buon controllo all'impianto frenante, e via... :motosmile:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
furb3tto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2005, 11:10

Messaggio da furb3tto »

Grazie per il benvenuto :D
Allora seguendo i Vs. consigli oggi sono andato a spendere...
Filtro olio non originale 8 euro
Olio mobil 1 5W50 supermercati Auchan 9,90 euro al litro
Filtro aria non trovato e ordinato in concessionaria Aprilia
Candela NGK iridium DR8EIX non trovata e mi hanno dato una DENSO iridium IX24 alla modica cifra di 20 euro... Cmq ho guardato nel sito Denso e la danno corrispondente alla NGK D8EA originale ( per fortuna )

Ok ho voluto tenervi partecipi dei costi nella provincia di Bs :wink:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao io cambierei anche il liquido refrigerante e il liquido dei freni se hai preso la moto usata e non l'hai mai sostituito
lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

L'olio delle forcelle va cambiato ogni quanti chilometri secondo te sergio?

Se ci dai un suggerimento fai contento me e di sicuro anche furb3tto...ciao.
Pegasina Cube tutta nera
f40lemans
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 85
Iscritto il: venerdì 25 marzo 2005, 16:54
Moto: Pegaso3

Messaggio da f40lemans »

Io ho appena cambiato la candela (NGK originale) a 5 Euro e il filtro aria (non originale, ma di primaria marca - UFI) a 9 Euro.
Anch'io dovrò provvedere a cambiarmi l'olio ed il filto relativo ... Consigliate il Mobil 1 5W50 ? La gradazione consigliata non è 5W40 ? (vado a memoria ...)
Ciao
Fabio
furb3tto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2005, 11:10

Messaggio da furb3tto »

Oggi ho guardato le pastiglie dei freni e quella posteriore è arrivata alla"frutta"!!!
E' complicato cambiarle?
avete qualche documento fotografico che mi può aiutare nell'opera?
Che pastiglie mi consigliate? Ho letto nei vari 3d del forum che parlano di sinterizzate.... Che è? Illuminatemi!!!

Lamps in random :)
furb3tto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2005, 11:10

Messaggio da furb3tto »

Ok è giunto il momento di ringraziarvi!
Grazie a voi e i vostri consigli in questi 2 gg di festa sotto la pioggia ho aprofittato per sistemare la mia pegaso '96.
1- sostituito l'olio e filtro
2- sostituito filtro aria
3- sostituito liquido refrigerante
4- sostituita candela
5- sostituito pastiglie freni posteriori
6- pulito e lubrficato catena
7- lubrificato cavi contagiri/km
8- smontato blocchetto accensione e verificato le condizioni
9- tirato viti testa e collettori scarico
10-ripristinato pressione gomme
11- smerigliato e spazzolato protezioni alluminio marmitte e verniciate con trasparente ad alta temperatura.
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

furb3tto ha scritto:Oggi ho guardato le pastiglie dei freni e quella posteriore è arrivata alla"frutta"!!!
E' complicato cambiarle?
avete qualche documento fotografico che mi può aiutare nell'opera?
Che pastiglie mi consigliate? Ho letto nei vari 3d del forum che parlano di sinterizzate.... Che è? Illuminatemi!!!

Lamps in random :)
Ciao! :D
Qui troverai una sintesi ben spiegata sul discorso pastiglie (sinterizzate e semimetalliche) :wink:
http://www.aprilia.com/portale/ita/cafe ... html?id=43
Per il posteriore cmq penso che bastino le semimetalliche, visto che cmq non sono soggette a sforzi estremi come le anteriori... e risparmi qualcosina!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

f40lemans ha scritto:Io ho appena cambiato la candela (NGK originale) a 5 Euro e il filtro aria (non originale, ma di primaria marca - UFI) a 9 Euro.
Anch'io dovrò provvedere a cambiarmi l'olio ed il filto relativo ... Consigliate il Mobil 1 5W50 ? La gradazione consigliata non è 5W40 ? (vado a memoria ...)
Ciao
Fabio
Il Mobil 1 5w50 api SL di specifica superiore al 5w40!
Il 5w40 è consigliato dalla casa in quanto sufficiente al lavoro che deve fare, gradazioni diverse e superiori (come il 5w50) sono una maggior sicurezza e la specifica api SL è maggior qualita rispetto a SJ o addirittura a SG!
Insomma finezze non indispensabili, ma delle quali a molti di noi piace circondarsi! :wink:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz: :wink:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

oscarjus ha scritto:L'olio delle forcelle va cambiato ogni quanti chilometri secondo te sergio?

Se ci dai un suggerimento fai contento me e di sicuro anche furb3tto...ciao.
Aprilia (ma un pò tutti) suggeriscono ogni 12000 km, io a 28000 non lo ho ancora cambiato ed effettivamente inizia a somigliare al Frioll... :-?
Mi sa che devo mettermi all'opera... :(

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz: :wink:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

furb3tto ha scritto:Ok è giunto il momento di ringraziarvi!
Grazie a voi e i vostri consigli in questi 2 gg di festa sotto la pioggia ho aprofittato per sistemare la mia pegaso '96....
se hai fatto da solo, complimenti!
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
furb3tto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2005, 11:10

Messaggio da furb3tto »

salvadi ha scritto:
furb3tto ha scritto:Ok è giunto il momento di ringraziarvi!
Grazie a voi e i vostri consigli in questi 2 gg di festa sotto la pioggia ho aprofittato per sistemare la mia pegaso '96....
se hai fatto da solo, complimenti!
Si ho fatto tutto da solo ma ho ancora quel problema che se mantengo una velocità costante la moto ha un andamento irregolare... ha come dei piccoli vuoti e non riesco a capire se è un problema elettrico o di carburazione... Sergio dice che probabilmente è la catena, io devo ammettere che pur essendo ancora sul 5 come tacca centrale del registro, ho notato che è dura da piegare tra le maglie anche dopo averla pulita e lubrificata e misurando l'usura ho riscontrato che a 304mm arrivo al perno numero 20 (min consigliato 21).
Quindi ora faccio le ultime 2 prove elettriche ( che mi costano meno :P )
(by-pass del micro sul cavalletto e del blocchetto d'accensione) e in caso d'esito negativo sostituisco il kit catena corona pignone!

Si accettano suggerimenti e consigli di ogni genere :D

grazie e Lamps a tutti
furb3tto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2005, 11:10

Messaggio da furb3tto »

Socio79 ha scritto:
furb3tto ha scritto:Oggi ho guardato le pastiglie dei freni e quella posteriore è arrivata alla"frutta"!!!
E' complicato cambiarle?
avete qualche documento fotografico che mi può aiutare nell'opera?
Che pastiglie mi consigliate? Ho letto nei vari 3d del forum che parlano di sinterizzate.... Che è? Illuminatemi!!!

Lamps in random :)
Ciao! :D
Qui troverai una sintesi ben spiegata sul discorso pastiglie (sinterizzate e semimetalliche) :wink:
http://www.aprilia.com/portale/ita/cafe ... html?id=43
Per il posteriore cmq penso che bastino le semimetalliche, visto che cmq non sono soggette a sforzi estremi come le anteriori... e risparmi qualcosina!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Grazie per la dritta!
Ho letto l'articolo e credo che le prossime pastiglie anteriori saranno sinterizzate!
:D

lamps
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”