Ciao a tutti. Ho deciso di cambiarmi olio e filtro olio da solo e con l'aiuto delle chiare istruzioni del libretto di uso e manutenzione della motona.
Ho alcuni dubbi:
la moto devo tenerla sul cavalletto laterale o sul centrale per poter scaricare l'olio nel modo migliore?
ho acquistato il filtro dell'olio in un rivenditore autorizzato APRILIA della zona e con mia sorpresa il filtro non era originale e perdipiù privo del relativo or del coperchio del filtro (il proprietario del negozio mi dice che loro usano sempre quel filtro di quella marca inglese prodotto in oriente perchè va benissimo e che l'anello del tappo del filtro olio non lo cambiano mai e che non serve) gulp!!
Domanda: ma nella confezione del filtro originale vi è compreso anche l'anello?
che olio motore usate? sono andato dal ricambista della mia officina è ha solo olio Castrol (15W50 semisintetico e 10W50 sintetico). Io vorrei mettere il 15W50 (gradazione consigliata dalla casa) sintetico di marca buona, cosa mi consigliate?
consigliate di sost. anche le guarnizioni dei due tappi di scolo dell'olio (carter e serbatoio)?
Grazie in anticipo per l'aiuto. Riccardo.
Alcune domande sul cambio olio motore
- suki74
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
- Località: Stazzano
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Il filtro originale costa circa 8 euro e se non ricordoi male ha l'OR incluso (ma non ci giuro...).
L'olio lo fai andare in un recipiente con la moto sul laterale ( se non hai il centrale...) e poi quando rimane l'ultimo filo d'olio puoi mettere la moto in verticale, tenendola tu (attento a non scolare fuori). Questo vale sia per il serbatoio olio che per l'altro tappo di scolo.
Comunque il gioco vale la candela solo se l'olio (15W-50, e di buona marca almeno API-SG ma soprattutto JASO MA) non lo paghi più di 10 Euro/litro.
Altrimenti vai dal mecca che ti fa un lavoro pulito, e spenderai un sovrappiù che non sarà più di 20/25 Euro.
P.S.: OKKIO a non spanare le viti !!!!!
Lamps.
L'olio lo fai andare in un recipiente con la moto sul laterale ( se non hai il centrale...) e poi quando rimane l'ultimo filo d'olio puoi mettere la moto in verticale, tenendola tu (attento a non scolare fuori). Questo vale sia per il serbatoio olio che per l'altro tappo di scolo.
Comunque il gioco vale la candela solo se l'olio (15W-50, e di buona marca almeno API-SG ma soprattutto JASO MA) non lo paghi più di 10 Euro/litro.
Altrimenti vai dal mecca che ti fa un lavoro pulito, e spenderai un sovrappiù che non sarà più di 20/25 Euro.
P.S.: OKKIO a non spanare le viti !!!!!
Lamps.
- suki74
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
- Località: Stazzano
Il Castrol che costa di più (10W50 sintetico) dovrei pagarlo circa € 10.00 al litro contro i 16+IVA.
Il lavoro verrà sicuramente pulito perchè mi faccio aiutare dal mecca della mia officina.
Il ladrone che mi ha venduto il filtro me lo ha fatto pagare € 10.00 non originale e senza l'OR, e scemo io che sono andato a comprarlo da lui. La serietà nelle moto è rara, ma lascia che mi informo che poi mando una bella raccomandata all'Aprilia così lo sistemano quel lì. Ciao.
Il lavoro verrà sicuramente pulito perchè mi faccio aiutare dal mecca della mia officina.
Il ladrone che mi ha venduto il filtro me lo ha fatto pagare € 10.00 non originale e senza l'OR, e scemo io che sono andato a comprarlo da lui. La serietà nelle moto è rara, ma lascia che mi informo che poi mando una bella raccomandata all'Aprilia così lo sistemano quel lì. Ciao.
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
Bravo Suki fai pure una bella letterina almeno vedrai ke una tirata di orekkie gliela danno visto ke e' autorizzato Aprilia e pur di guadagnare di piu' ti da' un filtro CINESE al prezzo di uno originale!!!

BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
Più caro del originale Lello, confermo il prezzo del filtro tra i 6 o 8 Euri.lello ha scritto:Bravo Suki fai pure una bella letterina almeno vedrai ke una tirata di orekkie gliela danno visto ke e' autorizzato Aprilia e pur di guadagnare di piu' ti da' un filtro CINESE al prezzo di uno originale!!!
PS per Lello : Buona strada, divertitevi, salutami tutti.
Ciao ciao

-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Se ti piace "manutenzionarti" da solo, comincia a comprare le chiavi di qualità (lascia perdere gli attrezzi in dotazione, o le cineserìe da quattro soldi).everrunning ha scritto:
....................
P.S.: OKKIO a non spanare le viti !!!!!
Lamps.
Le chiavi di buona qualità sono il miglior investimento che si possa fare. E la spesa può essere dilazionata iniziando a comprare solo le chiavi che servono. (in genere le brugole 3-10mm, e le aperte classiche 8-9, 10-11, 12-13 e così via. Comunque con 50 Euro compri il minimo sufficiente. La Capo chiede una manutenzione che è quasi ZERO.
Lamps.
- suki74
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
- Località: Stazzano
Grazie del consiglio, ma tranne la dinamometrica (che mi posso far imprestare), ho già tutto l'occorrente della USAG. Cmq BETA è migliore.Se ti piace "manutenzionarti" da solo, comincia a comprare le chiavi di qualità (lascia perdere gli attrezzi in dotazione, o le cineserìe da quattro soldi).
Le chiavi di buona qualità sono il miglior investimento che si possa fare. E la spesa può essere dilazionata iniziando a comprare solo le chiavi che servono. (in genere le brugole 3-10mm, e le aperte classiche 8-9, 10-11, 12-13 e così via. Comunque con 50 Euro compri il minimo sufficiente. La Capo chiede una manutenzione che è quasi ZERO.
Lamps.
- dillon
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 186
- Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 13:02
- Località: Alessandria
Ho già cambiato filtro e olio da solo già tre volte. Il filtro anche non originale, come ho sempre usato io; ha l'anello in gomma e sinceramente ti conviene cambiarlo ogni volta. Per l'olio ho sempre usato il MOTUL 5100 gradazione 15W50, pagato € 10 al litro (ma ho visto in rete si paga anche € 7). Quando togli il tappo di scarico dell'olio pulisci la calamita dietro al tappo, ci sono sempre un pò di residui.
Buon lavoro.
Buon lavoro.