fusibile luci e strumentazione mezza andata

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

fusibile luci e strumentazione mezza andata

Messaggio da pipo1961 »

allora, nel 2003, nel raduno toscano, mi saltò 5 6 volte il fudibile delle luci, nn c'era guasto netto, nn trovai niente e comunque nn lo ha + fatto fino a qualche settimana fa.
In queste ultimi giorni, mi è saltato qualche volta ma senza guasto netto fino ad oggi, rimetto il fusibile, vado a prendere mio figlio, spengo lo carico riparto e mi accorgo che.... il contagiri parte da 5 6000 giri, il contakm va in modo strano,
l'orologio si è resettato, come si fosse ribtuciato il fusibile, cosa che nn è successa, si accendono solo le posizioni, temp e livello sembrano funzionare,
Adesso stò smontando il capoccione e poi darò un occhiata allo schema, intanto vi chiedo se questa situazione e già successa e/o vi fa pensare........

ciao
Immagine
________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: fusibile luci e strumentazione mezza andata

Messaggio da Futuromane »

pipo1961 ha scritto:allora, nel 2003, nel raduno toscano, mi saltò 5 6 volte il fudibile delle luci, nn c'era guasto netto, nn trovai niente e comunque nn lo ha + fatto fino a qualche settimana fa.
In queste ultimi giorni, mi è saltato qualche volta ma senza guasto netto fino ad oggi, rimetto il fusibile, vado a prendere mio figlio, spengo lo carico riparto e mi accorgo che.... il contagiri parte da 5 6000 giri, il contakm va in modo strano,
l'orologio si è resettato, come si fosse ribtuciato il fusibile, cosa che nn è successa, si accendono solo le posizioni, temp e livello sembrano funzionare,
Adesso stò smontando il capoccione e poi darò un occhiata allo schema, intanto vi chiedo se questa situazione e già successa e/o vi fa pensare........

ciao
Di sicuro che se salta il fusibile qualcosa in corto c'è di sicuro, controlla tutti i portalampada anche del faro posteriore e anche il cablaggio che non ci una zona spelacchiata che fa massa sul telaio
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: fusibile luci e strumentazione mezza andata

Messaggio da mcr »

Quando dici che il cruscotto fa cose strane vuoi dire anche che il display della temperatura aria indica i Litri di carburante e i km si sono azzerati?
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Re: fusibile luci e strumentazione mezza andata

Messaggio da pipo1961 »

Futuromane ha scritto:
pipo1961 ha scritto:allora, nel 2003, nel raduno toscano, mi saltò 5 6 volte il fudibile delle luci, nn c'era guasto netto, nn trovai niente e comunque nn lo ha + fatto fino a qualche settimana fa.
In queste ultimi giorni, mi è saltato qualche volta ma senza guasto netto fino ad oggi, rimetto il fusibile, vado a prendere mio figlio, spengo lo carico riparto e mi accorgo che.... il contagiri parte da 5 6000 giri, il contakm va in modo strano,
l'orologio si è resettato, come si fosse ribtuciato il fusibile, cosa che nn è successa, si accendono solo le posizioni, temp e livello sembrano funzionare,
Adesso stò smontando il capoccione e poi darò un occhiata allo schema, intanto vi chiedo se questa situazione e già successa e/o vi fa pensare........

ciao
Di sicuro che se salta il fusibile qualcosa in corto c'è di sicuro, controlla tutti i portalampada anche del faro posteriore e anche il cablaggio che non ci una zona spelacchiata che fa massa sul telaio
si solo che fino ad ora rimettendo il fusibile tutto tornava come se nn fosse successo niente, ora sicuramente
da qualche parte si è interrotto qualche cosa perchè le luci, a parte le posizioni nn si accendono +
mcr ha scritto:Quando dici che il cruscotto fa cose strane vuoi dire anche che il display della temperatura aria indica i Litri di carburante e i km si sono azzerati?
no, i litri, T aria funzionano, i km azzerati? lo sai che nn ci ho fatto caso.....
è sicuro che il contagiri va male, parte da 5 6000 g
il conta km mi sembra nn segni bene, mi sembra anche un pò rallentato...
Immagine
________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: fusibile luci e strumentazione mezza andata

Messaggio da mcr »

Prova a fare dei cicli di chiave on /off per vedere se il contagiri si riposiziona a 0. Se non lo fa, devi aprire il cruscotto e posizionare la lancetta manualmente in senso antiorario e provare di nuovo con chiave on / off. Se non va ancora allora s'è rotto.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Re: fusibile luci e strumentazione mezza andata

Messaggio da pipo1961 »

mcr ha scritto:Prova a fare dei cicli di chiave on /off per vedere se il contagiri si riposiziona a 0. Se non lo fa, devi aprire il cruscotto e posizionare la lancetta manualmente in senso antiorario e provare di nuovo con chiave on / off. Se non va ancora allora s'è rotto.
grazie MCR proverò, intanto l'ho smontata per vedere se trovo il guasto sull'impianto dentro al capoccione
eventualmente pensi sia riparabile o ne devo cercare una "nuova"
Immagine
________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: fusibile luci e strumentazione mezza andata

Messaggio da D@rione »

pipo1961 ha scritto:allora, nel 2003, nel raduno toscano, mi saltò 5 6 volte il fudibile delle luci, nn c'era guasto netto, nn trovai niente e comunque nn lo ha + fatto fino a qualche settimana fa.
In queste ultimi giorni, mi è saltato qualche volta ma senza guasto netto fino ad oggi, rimetto il fusibile, vado a prendere mio figlio, spengo lo carico riparto e mi accorgo che.... il contagiri parte da 5 6000 giri, il contakm va in modo strano,
l'orologio si è resettato, come si fosse ribtuciato il fusibile, cosa che nn è successa, si accendono solo le posizioni, temp e livello sembrano funzionare,
Adesso stò smontando il capoccione e poi darò un occhiata allo schema, intanto vi chiedo se questa situazione e già successa e/o vi fa pensare........

ciao
Mi era successa la stessa identica cosa in Turchia durante l'ultimo viaggio. Mi era saltato, oltre che il fusibile dei fari (che se nonsabglio è il centrale), anche il primo partendo da sx (mi sembra)... cambiati quelli tutto è tornato regolare.
Ho dato la colpa a una falsa accensione in cui avevo lasciato acceso tutto: manopole riscaldate, faretti, fari, caricabatterie... insomma d'ogni bene. Non me l'ha più rifatto.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Re: fusibile luci e strumentazione mezza andata

Messaggio da pipo1961 »

D@rione ha scritto:
Mi era successa la stessa identica cosa in Turchia durante l'ultimo viaggio. Mi era saltato, oltre che il fusibile dei fari (che se nonsabglio è il centrale), anche il primo partendo da sx (mi sembra)... cambiati quelli tutto è tornato regolare.
Ho dato la colpa a una falsa accensione in cui avevo lasciato acceso tutto: manopole riscaldate, faretti, fari, caricabatterie... insomma d'ogni bene. Non me l'ha più rifatto.
:oops: in effetti quel cacchio di fusibile da 15A mi aveva fregato, nn si era cotto del tutto.....

ri-funziona tutto, però resta il fatto che nn sono normali questi casi di suicidio fusibili

stò controllando cavi-fari-spinotti, ma niente, sembra tutto ok, ora nn mi resterebbe che sguainare i cavi....
Immagine
________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: fusibile luci e strumentazione mezza andata

Messaggio da D@rione »

pipo1961 ha scritto:
D@rione ha scritto:
Mi era successa la stessa identica cosa in Turchia durante l'ultimo viaggio. Mi era saltato, oltre che il fusibile dei fari (che se nonsabglio è il centrale), anche il primo partendo da sx (mi sembra)... cambiati quelli tutto è tornato regolare.
Ho dato la colpa a una falsa accensione in cui avevo lasciato acceso tutto: manopole riscaldate, faretti, fari, caricabatterie... insomma d'ogni bene. Non me l'ha più rifatto.
:oops: in effetti quel cacchio di fusibile da 15A mi aveva fregato, nn si era cotto del tutto.....

ri-funziona tutto, però resta il fatto che nn sono normali questi casi di suicidio fusibili

stò controllando cavi-fari-spinotti, ma niente, sembra tutto ok, ora nn mi resterebbe che sguainare i cavi....
Guarda... a me è successo una volta sola.. e poi più nulla... sicché non mi sono preoccupato più di tanto, anche perché - ripeto - a me è successo dopo una falsa accensione in cui avevo tutto attaccato.. e ho dato la colpa al sovraccarico...
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”