rottura innesto tubo sfiato olio

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
toto72toto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2015, 18:58
Moto: aprilia pegaso 650 ie 2001

rottura innesto tubo sfiato olio

Messaggio da toto72toto »

ciao a tutti sono nuovo del forum appena iscritto mi chiamo Salvatore sono di torino ho acquistato una aprilia pegaso 650 ie del 2001 da un ragazzo che l'aveva abbandonata per 5 mesi per una rottura al motorino di avviamento.Oggi ho sostituito il motorino di avviamento con batteria nuova parte bene ma all'improvviso vedo uscire schizzi di olio motore da un tubicino in plastica(sfiato)che esce dal carter destro della ruota libera e non so dove va inserito l'altra estremità perchè all'interno della testa del tubo c'è come un beccuccio colore bianco spezzato e non vedo dove può essere agganciato.Tutto questo é stato provocato dal ragazzo che ha smontato il motorino e sicuramente avrà forzato per spezzare quell'innesto.Spero che qualcuno possa darmi una dritta grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: rottura innesto tubo sfiato olio

Messaggio da sergio »

Quel tubo parte dal carter volano e finisce nella scatola filtro aria per ricircolare i vapori d'olio
Che io ne sappia quel tubo è un pezzo unico che passa sopra la testata e poi si collega alla cassa filtro
Probabilmente il vecchio proprietario l'ha giuntato nel punto dove si è rotto
Io ti consiglio di cambiarlo tutto una volta che hai individuato il percorso fino alla cassa filtro
Il tubo è un normalissimo tubo per benzina e lo trovi da un ricambi auto o forniture industriali.
Quello che devi fare, comunque, è verificare il corretto livello dell'olio nel motore perchè da quel tubo "dovrebbero" uscire solo vapori di olio e non olio allo stato liquido
Se esce dell'olio probabilmente ne hanno aggiunto troppo e il livello è oltre il massimo
Conosci la procedura corretta per la verifica del livello dell'olio tramite l'astina sul serbatoio del telaio?
Saluti
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
toto72toto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2015, 18:58
Moto: aprilia pegaso 650 ie 2001

Re: rottura innesto tubo sfiato olio

Messaggio da toto72toto »

ciao Sergio grazie per l'aiuto provvederò appena posso per la riparazione :ok1: per il livello sinceramente ho avuto 2 honda dominator non so se sia uguale ma accetto il tuo consiglio per questa aprilia grazie mille :clapclap:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: rottura innesto tubo sfiato olio

Messaggio da sergio »

Qui puoi vedere il pdf del libretto uso e manutenzione

http://kac.altervista.org/pegasomanual/ ... 202003.pdf

a pagina 59 la procedure per il controllo del livello :ok:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
toto72toto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2015, 18:58
Moto: aprilia pegaso 650 ie 2001

Re: rottura innesto tubo sfiato olio

Messaggio da toto72toto »

grazie mille amico :doppiok:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”