Misura cuscinetti ruota anteriore
- Futuromane
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2054
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
- Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
- Tel: 347 0626511
- Località: Casalmaggiore
Re: Misura cuscinetti ruota anteriore
L'importante è picchiare sul cuscinetto, non sul distanziale
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Misura cuscinetti ruota anteriore
adesso lo so pur'io!Futuromane ha scritto:L'importante è picchiare sul cuscinetto, non sul distanziale



- nicuzzo
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2319
- Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
- Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
- Località: Milano
Re: Misura cuscinetti ruota anteriore
pardon, non avevo visto che era segnata la misurafedro69 ha scritto:i paraolio sono, secondo "Ricambi alternativi", dei 30x42x7.

proverò a usare l' estrattore , se perdo la pazienza passo alla mazzetta

grazie vi faro sapere




EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Misura cuscinetti ruota anteriore
Con l'estrattore dovresti andare di lusso... Anche a me come Fedro hanno danneggiato il distanziale, anche se il perno non crea problemi...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Misura cuscinetti ruota anteriore
Colgo l'occasione di questo topic per chiedervi...
in previsione della riverniciatura dei cerchi, è consigliabile togliere sia parapolvere che cuscinetti?
so che alcuni diranno di no, ma siccome il carrozziere mi ha detto che li sabbierebbe, m'è venuto il tarlo che qualsiasi tipo di protezione durerebbe come un gatto in autostrada
voi che dite?
in previsione della riverniciatura dei cerchi, è consigliabile togliere sia parapolvere che cuscinetti?
so che alcuni diranno di no, ma siccome il carrozziere mi ha detto che li sabbierebbe, m'è venuto il tarlo che qualsiasi tipo di protezione durerebbe come un gatto in autostrada

voi che dite?
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Misura cuscinetti ruota anteriore
se li sabbi allora ti conviene decisamente togliere tutto 



- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Misura cuscinetti ruota anteriore
Grazie Fè!fedro69 ha scritto:se li sabbi allora ti conviene decisamente togliere tutto
allora metto in conto cuscinetti nuovi e parapolvere nuovi

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Misura cuscinetti ruota anteriore
Togli tutto e ricorda a chi ti fa il lavoro di mascherare le interfacce, cioè tutte le sedi di cuscinetti e parapolvere, la faccia dove poggia la corona e anche la sede dei parastrappi! A me verniciarono tutto, non so quante ore sono stato li a togliere vernice! Fortunatamente era vernice a polvere, ho potuto toglierla con un taglierino, a farlo con la carta vetrata mi ci sarebbero volute settimane!!
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Misura cuscinetti ruota anteriore
Grazie Vittò!!
verniciatura a polvere eh....
interessante....
ne parliamo da un'altra parte
verniciatura a polvere eh....


ne parliamo da un'altra parte

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Misura cuscinetti ruota anteriore
Non me ne intendo, il tipo disse che era migliore, boh... Devo dire la verità dopo due (o tre?) anni è ancora li quasi perfetta...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- nicuzzo
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2319
- Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
- Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
- Località: Milano
Re: Misura cuscinetti ruota anteriore
Alùra, domenica mi sono messo a fare il lavoro in oggetto
.
O meglio lavoraccio, dato che ho fatto parecchia fatica, ma alla fine ce l'ho fatta...
Intanto, non mi ero capito col mio amico, che mi ha prestato un estrattore che secondo me era per cuscinetti da albero
, e comunque più grandi dei nostri della ruota, quindi sono andato essenzialmente di martellate anche se per un momento nel lavoro mi è tornato utile.
Comunque, appena smontata la ruota, infilando il ditino nel bùs
, uno dei 2 cuscinetti era DEVASTATO, l' anello interno si muoveva vistosamente
, e le fodere erano belle che saltate.
Te credo che sentivo muoversi vistosamente la ruota davanti ... quello dal lato disco invece era a posto e girava ancora discretamente ...
Ma il problema vero è che i bastardi erano letteralmente CEMENTIFICATI nelle loro sedi
.
Saranno i 9 anni, buona parte sempre all' aria aperta, ma non è la prima volta che trovo parti praticamente saldate, che a detta di altri dovrebbero invece venire via facile ...
In poche parole ho fatto 'na gran fatica a dargli la prima smossa dalle sedi (usando brugola grassotta e lunga). Quello rotto ovviamente al secondo colpetto è schiantato, sferette dappertutto ...
L' anello esterno è rimasto là saldato appunto, e qui mi è tornato utile l' estrattore dell' amico per muoverlo almeno a livello.
Poi giù mazzate su entrambi
, sempre più forte
, fino a diventare il nano fabbro di fedro qui sopra
Il tutto inframezzato da dosi massicce di Svitol , phonate da carrozziere sui mozzi, insulti e sacramenti
....
Il distanziale centrale è saltato praticamente subito dagli anelli che però così a vista mi sono sembrati solo infilati e non saldati
...
Rimontaggio: pulite bene le sedi e ancora giù di phon (penso che questo mi sia stato basilare), mi sono pure aiutato con un filo di grasso sui bordi ...
Per spingerli dentro il mozzo ho usato l' anello estarno del cuscinetto distrutto, passando poi ad una bussola da 30 (mi pare) un filo più stretta per metterli in sede, onde evitare un' ulteriore estrazione
...
Il primo è stato piuttosto faticoso (forse dovevo prenderci la mano), ho temuto anche di averlo rovinato
....
Il secondo è andato abbastanza liscio. Nel mezzo ho rimesso il distanziale con i 2 anelli ri-infilati (uno era pure un po' stortato). Non so quanto reggerà una volta in corsa, ma intanto mi ha permesso di infilzare il perno senza i problemi di allineamento di cui parlava fedro
.
I parapolvere ho dovuto rimettere i vecchi benchè lievemente paciugati nello smontaggio .. dato che quelli di ricambio comprati erano sbagliati: COME UN BABBO li avevo considerati attorno al perno, mentre ci vanno dentro i distanziali
....
Alla fine ci ho messo un pomeriggio intero, nel quale ho dato più martellate di quando ho messo su casa
... ma rimettere su quella ruota sgravata e vederla girare come nuova (prima faceva 1/4 di giro - la moto era inutilizzabile) è stata una notevole soddisfazione
In definitiva, per chi inesperto come me aveva fatto l' operazione al max sulle ruote dello skate, direi che il lavoro è fattibile ma non così banale...
Consigliati attrezzi adatti (soprattutto scalpello e phon da officina) ... e tanto gomito per le martellate ...
Preziosissime, al solito, le nozioni apprese da AOTR ed i vostri puntuali consigli
... ma questo ... chevelodicoaffà 

O meglio lavoraccio, dato che ho fatto parecchia fatica, ma alla fine ce l'ho fatta...

Intanto, non mi ero capito col mio amico, che mi ha prestato un estrattore che secondo me era per cuscinetti da albero

Comunque, appena smontata la ruota, infilando il ditino nel bùs


Te credo che sentivo muoversi vistosamente la ruota davanti ... quello dal lato disco invece era a posto e girava ancora discretamente ...
Ma il problema vero è che i bastardi erano letteralmente CEMENTIFICATI nelle loro sedi

Saranno i 9 anni, buona parte sempre all' aria aperta, ma non è la prima volta che trovo parti praticamente saldate, che a detta di altri dovrebbero invece venire via facile ...

In poche parole ho fatto 'na gran fatica a dargli la prima smossa dalle sedi (usando brugola grassotta e lunga). Quello rotto ovviamente al secondo colpetto è schiantato, sferette dappertutto ...

L' anello esterno è rimasto là saldato appunto, e qui mi è tornato utile l' estrattore dell' amico per muoverlo almeno a livello.
Poi giù mazzate su entrambi





Il tutto inframezzato da dosi massicce di Svitol , phonate da carrozziere sui mozzi, insulti e sacramenti

Il distanziale centrale è saltato praticamente subito dagli anelli che però così a vista mi sono sembrati solo infilati e non saldati

Rimontaggio: pulite bene le sedi e ancora giù di phon (penso che questo mi sia stato basilare), mi sono pure aiutato con un filo di grasso sui bordi ...

Per spingerli dentro il mozzo ho usato l' anello estarno del cuscinetto distrutto, passando poi ad una bussola da 30 (mi pare) un filo più stretta per metterli in sede, onde evitare un' ulteriore estrazione

Il primo è stato piuttosto faticoso (forse dovevo prenderci la mano), ho temuto anche di averlo rovinato

Il secondo è andato abbastanza liscio. Nel mezzo ho rimesso il distanziale con i 2 anelli ri-infilati (uno era pure un po' stortato). Non so quanto reggerà una volta in corsa, ma intanto mi ha permesso di infilzare il perno senza i problemi di allineamento di cui parlava fedro

I parapolvere ho dovuto rimettere i vecchi benchè lievemente paciugati nello smontaggio .. dato che quelli di ricambio comprati erano sbagliati: COME UN BABBO li avevo considerati attorno al perno, mentre ci vanno dentro i distanziali

Alla fine ci ho messo un pomeriggio intero, nel quale ho dato più martellate di quando ho messo su casa


In definitiva, per chi inesperto come me aveva fatto l' operazione al max sulle ruote dello skate, direi che il lavoro è fattibile ma non così banale...

Consigliati attrezzi adatti (soprattutto scalpello e phon da officina) ... e tanto gomito per le martellate ...

Preziosissime, al solito, le nozioni apprese da AOTR ed i vostri puntuali consigli





EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Misura cuscinetti ruota anteriore
Quanti santi?[emoji23][emoji23]
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Misura cuscinetti ruota anteriore
complimenti nicuzzo!
... certo che a forza di farci i lavori da soli a mazzate e moccoli finiremo tutti all'Inferno!


... certo che a forza di farci i lavori da soli a mazzate e moccoli finiremo tutti all'Inferno!




- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Misura cuscinetti ruota anteriore
Mi sono cimentato oggi nello smontaggio dei cerchi per portarli a verniciare...
Ho smontato i cuscinetti del portacorona con una certa semplicità, ma mi sono completamente bloccato su quelli delle ruote
Una volta tolti i parapolvere, ho notato che su entrambe le ruote da una parte c'è il seeger mentre dall'altra no..
Solo nel lato senza seeger si intravedono 2 scanalature sul distanziale che presumo servano per agganciare l'estrattore..
Non mi sono ancora chiare alcune cose:
1) va tolto prima un lato poi l'altro o è indifferente?
2) dove appoggiate il tondino da 10 per battere fuori il cuscinetto? Io ho provato sull'anteriore a puntarlo sul piccolo canalino che c'è tra cuscinetto e distanziale sul lato opposto a quello dove si infila ma con scarsi risultati perche il perno non trova appoggio. Sul posteriore la cosa è ancora più complessa vista la maggiore distanza tra il lato di ingresso del perno e il cuscinetto
Suggerimenti?
Ho smontato i cuscinetti del portacorona con una certa semplicità, ma mi sono completamente bloccato su quelli delle ruote

Una volta tolti i parapolvere, ho notato che su entrambe le ruote da una parte c'è il seeger mentre dall'altra no..
Solo nel lato senza seeger si intravedono 2 scanalature sul distanziale che presumo servano per agganciare l'estrattore..

Non mi sono ancora chiare alcune cose:
1) va tolto prima un lato poi l'altro o è indifferente?
2) dove appoggiate il tondino da 10 per battere fuori il cuscinetto? Io ho provato sull'anteriore a puntarlo sul piccolo canalino che c'è tra cuscinetto e distanziale sul lato opposto a quello dove si infila ma con scarsi risultati perche il perno non trova appoggio. Sul posteriore la cosa è ancora più complessa vista la maggiore distanza tra il lato di ingresso del perno e il cuscinetto

Suggerimenti?
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Misura cuscinetti ruota anteriore
Io li feci togliere al mecca (ancora ero pivello...[emoji57]) col risultato che il distanziale presentava i segni... Poi ho visto le martellate che dava per inserirli... E da allora quel mecca non mi ha più visto... Se aspetti ti faccio un disegnino di un estrattore che ho autocostruito con un collega e che usiami al lavoro...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660



