CARBURATORE JAPAN...? NO GRAZIE!

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

merdosissimo carburatore giapponese...
--> japIdeatoredelcarburatore Immagine <-- IO
ho portato la moto x la revisione come detto e voilà nel fare la carburazione (pulizia ecc..) il mio rispettabilissimo guru-mek mi fa notare che le membrane gommose sono andate completamente..e sono da sostituire con una spesuccia di svariati Euro 70-80!!!!
e ridateci i DELL'ORTO porcaccia la miseriaccia!
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao Bikelink tu sai quanto io sia "Antijapanista"ma sui carburatori mikuni a depressione BST 33 niente da dire a mio parere.Sono affidabili come i dell'orto.
Ricordati però che le membrane si rompono al 99,9% se al rimontaggio dopo lo smontaggio vengono "Pizzicate" sotto i coperchi e non certo per usura .
Quindi faresti bene a capire se il mecca ha fatto fare il lavoro allo scagnozzo di turno che per la fretta nel rimontaggio ha bucato una membrana!!
Io le ho smontate per la prova della carburazione almeno 10 volte (vedi in officina) ma con le dovute cautele non si corrono rischi di sorta!
Ciao giò
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

In data 2003-04-03 19:16, sergio scrive:
Ciao Bikelink tu sai quanto io sia "Antijapanista"ma sui carburatori mikuni a depressione BST 33 niente da dire a mio parere.Sono affidabili come i dell'orto.
Ricordati però che le membrane si rompono al 99,9% se al rimontaggio dopo lo smontaggio vengono "Pizzicate" sotto i coperchi e non certo per usura.
Quindi faresti bene a capire se il mecca ha fatto fare il lavoro allo scagnozzo di turno che per la fretta nel rimontaggio ha bucato una membrana!!
Io le ho smontate per la prova della carburazione almeno 10 volte (vedi in officina) ma con le dovute cautele non si corrono rischi di sorta!
Ciao giò
il mekka è ok ed è in gamba..l'ho visto risolvere svariati problemi a moto anche jap che i conce non capivano..x dirtene una.
ogni tanto io vado da lui a curiosare e sto li un po'...e vedo come lavora.
il carburatore è stato smontato x la prima volta solo ora perchè avevo segnalato io una anomalia nella ripresa dei giri splancando il gas :sad:
mi ricordo che diversi anni fa mi era successo identico con una altra moto.
il carburatore allora era un Teikei..
(jap..ovvio no ?)
asfalto che ride
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 255
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2003, 1:00
Località: Casalgrande
Contatta:

Messaggio da asfalto che ride »

mi ricordo che diversi anni fa mi era successo identico con una altra moto.
il carburatore allora era un Teikei..
(jap..ovvio no ?)
Mi stai diventando un anti Jap come i Ducatisti?
:smile:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao vedete secondo mè l'importante per progettare e realizzare una moto "seria" stà nello scegliere il meglo che offre il mercato e assemblarlo.
Queto f l'aprilia e anche per questo io ho da molti anni moto aprilia.
per i carburatori riconfermo il fatto che la mikuni e il Leader mondiale nella realizzazione di carburatori a "depressione"
Carburatori ,quelli a depressione che possono offrire dei vantaggi nell'erogazione del motore molto simili (e a volte migliori) ai sistemi di ignezione elettronica e che non sarebbero attuabili con i comuni carburatori non a depressione.
Per la qualit dei TEIKEI non saprei sono prodotti non di vasto utilizzo come lo sono i mikuni BST 33
Questi carburatori erano montati da:
Pegaso 650 dal 92 alla cube
F650 tutte
Suzuki dr 750 e 800 big
Suzuki freewind
e altre decine di moto giapponesi a 4 cilindri.
Ora ipotizzare che una membrana possa durare solo 40000 km mi sembra un pò riduttivo per un prodotto ben progettato come sono i BST 33
Comunque se bikelink si fida del suo meccanico fà bene ...beato lui che ha di chi fidarsi meccanicamente parlando.
Un saluto a tutti
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

ecco per Giuliano (bikelink)una animazione molto utile: <img src="http://www.jamm.de/piss3.gif">
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

In data 2003-04-06 01:59, claudioB scrive:
ecco per Giuliano (bikelink)una animazione molto utile: <img src="http://www.jamm.de/piss3.gif">
ora no esageriamno :wink:
ad ogni modo mi fido in quanto il carburatore non è mai stato smontato su questa, come sulla moto precedente.
è stato solo ora in quanto di ritorno dallo spadino avvertivo questo inconveniente e memore della precedente esperienza (ma anche diversi customisti che conosco hanno lamentato simili problemi alle membrane dei carburatori ..)
ad ogni modo difetto analogo, carburatore diverso.
Homer
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2002, 1:00
Località: Provincia di Foggia

Messaggio da Homer »

Ciao Bikelink,
come Sergio anche io ho smontato parecchie volte le membrane e non credo che si possano rompere facilmente. Pensa un pò che la mia Pegaso è del 92 e non si sono ancora rotte.
Per il prezzo sinceramente 70/80€ mi sembrano un pò troppi. Per quanto riguarda i Mikuni per me sono un ottimo prodotto anche perchè equipaggiano aerei ultraleggeri e permettono addirittura il volo rovescio, tira tu le somme!
Comunque colgo l'occasione per dirvi che stamattina ho fatto un'uscita da 280km e la Pegaso anche se vecchiotta ha dato un bel po di filo da torcere a qualcuno del gruppo.
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

In data 2003-04-06 20:13, Homer scrive:
Ciao Bikelink,
come Sergio anche io ho smontato parecchie volte le membrane e non credo che si possano rompere facilmente. Pensa un pò che la mia Pegaso è del 92 e non si sono ancora rotte.
Per il prezzo sinceramente 70/80€ mi sembrano un pò troppi. Per quanto riguarda i Mikuni per me sono un ottimo prodotto anche perchè equipaggiano aerei ultraleggeri e permettono addirittura il volo rovescio, tira tu le somme!
Comunque colgo l'occasione per dirvi che stamattina ho fatto un'uscita da 280km e la Pegaso anche se vecchiotta ha dato un bel po di filo da torcere a qualcuno del gruppo.

potrebbero essere montati anche sui sommergibili termonucleari..statunitensi ma
resta il fatto che ho avvertito il problema, è stato aperto il carburatore.. e voilà svelato l'arcano.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”