AFRICA TWIN 2015
Regole del forum
- In questa sezione si possono aprire discussioni per raccontare la propria moto o per chiedere informazioni a chi ce l'ha già.
In quest'ultimo caso, sarebbe ideale non aprire nuovi topic per domande su un modello: meglio utilizzare sempre lo stesso topic già esistente, che in questo modo si arricchirà pagina dopo pagina di nuove informazioni utili per tutti.
Alla fine, essendo divise, le discussioni non saranno moltissime e si potrà perdere qualche minuto per cercare quella che ci serve e/o usare il tasto "cerca". - Evitiamo il cazzeggio fine a sè stesso, che non serve a nulla (per quello ci sono discussioni ne LA GRANDE FAMIGGHIA).
Le prese in giro e le battute ci stanno ma cerchiamo di non mandare subito all'aria il giochino... - Se andate a provare una moto in concessionaria ma non solo e volete raccontarcelo, c'è una sezione dedicata a questo, usiamola: LE PROVE DI AOTR.
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: AFRICA TWIN 2015
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- polaroid
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 893
- Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 17:36
- Moto: Caponord-04abs-BlueHilton
- Tel: tre3otto4sei7zero6sette9
- Località: Catania
Re: AFRICA TWIN 2015
Da The Africa Twin is back!...
Honda News
Siamo orgogliosi di annunciare il ritorno di uno dei nomi più celebrati ed evocativi della produzione motociclistica mondiale: Africa Twin. Dopo aver mostrato la direzione intrapresa dallo sviluppo del nuovo modello con il prototipo True Adventure esposto ad Eicma 2014 lo scorso novembre, confermiamo che la nuova CRF1000L Africa Twin sarà in Europa alla fine del 2015.
Alcune moto rappresentano perfettamente come dovrebbe essere una maxi-enduro. La prima leggendaria XRV650 Africa Twin – che debuttò nel 1988 dopo tre delle quattro vittorie consecutive di Honda alla Parigi-Dakar – era quel tipo di moto. La sua capacità di andare ovunque, l’eccezionale robustezza, la facilità di guida, l’incredibile maneggevolezza e l’ottimo comfort nell’uso quotidiano, ne fecero la compagna ideale con cui esplorare il mondo. Nacque così un segmento di moto che con il passare degli anni si è oggi trasformato nel più importante del mercato. La nuova CRF1000L Africa Twin rimane fedele all’indole off-road della mitica XRV650 e della successiva XRV750, con l’aggiunta di tutta l’esperienza accumulata dai progettisti Honda negli ultimi vent’anni, compreso il ritorno del Team HRC Rally alla Dakar 2013.
Inoltre, altro primato nella categoria, la nuova Africa Twin sarà disponibile a scelta anche con l’ultima evoluzione del cambio sequenziale a doppia frizione Honda DCT (Dual Clutch Transmission), una tecnologia che oggi, a cinque anni dalla sua prima introduzione, solo Honda è in grado di offrire e che ha già soddisfatto innumerevoli clienti. L’ultima evoluzione del DCT Honda è stato specificatamente sviluppato e messo a punto per offrire una grande efficacia in fuoristrada, la stessa di cui il nome Africa Twin è sinonimo.
La nuova CRF1000L Africa Twin nasce per ridefinire i parametri di cosa una maxi-enduro di grande cilindrata può e deve essere in grado di fare, sia su strada che in fuoristrada, e apre un intero nuovo capitolo nella leggendaria storia delle moto ‘dual-purpose’ Honda create per vivere la saga True Adventure.
[traduzione di wrc su: travelbike.it]
Honda News
Siamo orgogliosi di annunciare il ritorno di uno dei nomi più celebrati ed evocativi della produzione motociclistica mondiale: Africa Twin. Dopo aver mostrato la direzione intrapresa dallo sviluppo del nuovo modello con il prototipo True Adventure esposto ad Eicma 2014 lo scorso novembre, confermiamo che la nuova CRF1000L Africa Twin sarà in Europa alla fine del 2015.
Alcune moto rappresentano perfettamente come dovrebbe essere una maxi-enduro. La prima leggendaria XRV650 Africa Twin – che debuttò nel 1988 dopo tre delle quattro vittorie consecutive di Honda alla Parigi-Dakar – era quel tipo di moto. La sua capacità di andare ovunque, l’eccezionale robustezza, la facilità di guida, l’incredibile maneggevolezza e l’ottimo comfort nell’uso quotidiano, ne fecero la compagna ideale con cui esplorare il mondo. Nacque così un segmento di moto che con il passare degli anni si è oggi trasformato nel più importante del mercato. La nuova CRF1000L Africa Twin rimane fedele all’indole off-road della mitica XRV650 e della successiva XRV750, con l’aggiunta di tutta l’esperienza accumulata dai progettisti Honda negli ultimi vent’anni, compreso il ritorno del Team HRC Rally alla Dakar 2013.
Inoltre, altro primato nella categoria, la nuova Africa Twin sarà disponibile a scelta anche con l’ultima evoluzione del cambio sequenziale a doppia frizione Honda DCT (Dual Clutch Transmission), una tecnologia che oggi, a cinque anni dalla sua prima introduzione, solo Honda è in grado di offrire e che ha già soddisfatto innumerevoli clienti. L’ultima evoluzione del DCT Honda è stato specificatamente sviluppato e messo a punto per offrire una grande efficacia in fuoristrada, la stessa di cui il nome Africa Twin è sinonimo.
La nuova CRF1000L Africa Twin nasce per ridefinire i parametri di cosa una maxi-enduro di grande cilindrata può e deve essere in grado di fare, sia su strada che in fuoristrada, e apre un intero nuovo capitolo nella leggendaria storia delle moto ‘dual-purpose’ Honda create per vivere la saga True Adventure.
[traduzione di wrc su: travelbike.it]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l'anima. Caponord '04 Blue Hilton


- SILVER
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4548
- Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
- Località: Ancona
Re: AFRICA TWIN 2015
polaroid ha scritto:La nuova CRF1000L Africa Twin nasce per ridefinire i parametri di cosa una maxi-enduro di grande cilindrata può e deve essere in grado di fare, sia su strada che in fuoristrada.....
La moto è bella ed evocativa ma....non vi fate abbindolare: il fuoristrada, quello vero, si fa con ben altre moto e con "parametri" mooolto diversi da questa!. Poi se uno si illude di essere un dakariano perchè ci va a fare una stradina sterrata .... vuol dire che ha molta fantasia ....

- matteo.t
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3001
- Iscritto il: sabato 3 maggio 2008, 0:45
- Moto: Ex Pegaso Cube ex mukka 1200
- Località: Noventa Vicentina
Re: AFRICA TWIN 2015
Forse per fare del fuoristrada vero andrebbe meglio un KTM 690, questa Africa Twin promette faville anche su strada....
La domanda mi sorge spontanea: avranno ragione Honda e Ktm (con la Adventure 1050) e promuovere moto da 100 cv ma tutti sfruttabili e peso entro i 200 kg o soccomberanno alle mega endurone-crossover da 160 cv?
Voi che ne dite?
La domanda mi sorge spontanea: avranno ragione Honda e Ktm (con la Adventure 1050) e promuovere moto da 100 cv ma tutti sfruttabili e peso entro i 200 kg o soccomberanno alle mega endurone-crossover da 160 cv?

Voi che ne dite?
- SILVER
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4548
- Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
- Località: Ancona
Re: AFRICA TWIN 2015
Mah, forse mi sbaglio ma con la ruota da 21' ed un baricentro che non mi sembra dei più bassi (vista anche la inevitabile luce da terra) non credo che sarà un fulmine ....matteo.t ha scritto:questa Africa Twin promette faville anche su strada....
Per me questa andrà nella categoria di moto che farà un pò tutto ma ...niente bene-bene. Comunque se sarà affidabile , robusta e non tropo costosa, come enduro stradale sarà ottima.
Mi convincono più i "soli" cento cv ed il peso che si dice contenuto...


- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: AFRICA TWIN 2015
É comunque un approccio più sincero a viaggi anche, o soprattutto, al di fuori dell'asfalto
che non tutte le "Adventure" della (futura) concorrenza
Magari non sarà l'ideale per una Six Days
ma su carta i numeri per farci viaggi "selvatici",
e per arrivare all'inizio dei suddetti come anche rientrarne, mi sembra li abbia tutti
peserà, se si confermano le anticipazioni, una ventina di kg meno della KTM 1050 a secco,
il confronto sul peso con le altre sarebbe davvero impietoso,
sembra avrà la potenza giusta per viaggiare senza strafare o diventare ingestibile in off,
(per di più non estremizzare le prestazioni é un buon sistema per aumentare l'affidabilità del motore e contenere i consumi)
e la ciclistica sembra prendere il fuoristrada molto seriamente
... giusto la DTC mi sembra una vaccata,
ma almeno con quella chi non può/sa fare Viaggi ha qualcosa per il Bar!
Mi piace non le abbiano quasi cambiato la linea rispetto al prototipo incrostato delle fiere,
il manubrio biconico e le forche pluriregolabili
con la vecchia c'é chi ha corso, e completato, l'Herzberg Rodeo ... dopo esserci arrivato in una tirata dall'Italia
per cui sulle doti di viaggiatrice della nuova nutro comunque pochi dubbi
e se hanno centralizzato per bene le masse credo potrà levare parecchie soddisfazioni anche su asfalto
nonostante ruote e sospensioni da off.
Sono molto ansioso di vederne il resto ... soprattutto lo scarico
che non tutte le "Adventure" della (futura) concorrenza

Magari non sarà l'ideale per una Six Days

e per arrivare all'inizio dei suddetti come anche rientrarne, mi sembra li abbia tutti
peserà, se si confermano le anticipazioni, una ventina di kg meno della KTM 1050 a secco,
il confronto sul peso con le altre sarebbe davvero impietoso,
sembra avrà la potenza giusta per viaggiare senza strafare o diventare ingestibile in off,
(per di più non estremizzare le prestazioni é un buon sistema per aumentare l'affidabilità del motore e contenere i consumi)
e la ciclistica sembra prendere il fuoristrada molto seriamente
... giusto la DTC mi sembra una vaccata,
ma almeno con quella chi non può/sa fare Viaggi ha qualcosa per il Bar!

Mi piace non le abbiano quasi cambiato la linea rispetto al prototipo incrostato delle fiere,
il manubrio biconico e le forche pluriregolabili

con la vecchia c'é chi ha corso, e completato, l'Herzberg Rodeo ... dopo esserci arrivato in una tirata dall'Italia

per cui sulle doti di viaggiatrice della nuova nutro comunque pochi dubbi
e se hanno centralizzato per bene le masse credo potrà levare parecchie soddisfazioni anche su asfalto
nonostante ruote e sospensioni da off.
Sono molto ansioso di vederne il resto ... soprattutto lo scarico



- QUARTA PIENA
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 13276
- Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
- Località: montelupo fiorentino
Re: AFRICA TWIN 2015
Sono de l'idea che:
Non sarà ovviamente come la vecchia, come concezione intendo. Insomma, questa non è certo una globtrotter come la intendono i veri viaggiatori solitari, quelli che con un fil di ferro risistemano la moto e riapartono
Però è davvero intrigante, non ha eccessi in nulla, come la mia pegaso, che fa bene o male tutto, ma senza eccellere in nulla
Domanda: Ma a questo punto honda non ne potrebbe fare una versione un po più povera con i cerchi da 19 in lega?

Oppure con quel motore ci potrebbe fare addirittura questa

Non sarà ovviamente come la vecchia, come concezione intendo. Insomma, questa non è certo una globtrotter come la intendono i veri viaggiatori solitari, quelli che con un fil di ferro risistemano la moto e riapartono

Però è davvero intrigante, non ha eccessi in nulla, come la mia pegaso, che fa bene o male tutto, ma senza eccellere in nulla

Domanda: Ma a questo punto honda non ne potrebbe fare una versione un po più povera con i cerchi da 19 in lega?


Oppure con quel motore ci potrebbe fare addirittura questa



Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: AFRICA TWIN 2015
Bella moto, anche se quel twin mi sembra un pò un tradimento della filosofia da cui il modello proviene.
Impietoso il confronto estetico con la Vstrom....l'ideale sarebbe un'Africa col motore Suzuki, che....se non aggiusta il tiro, con questa concorrente potrebbe passarsela molto male in futuro nelle vendite.
Ciò che meraviglia di più, è la conferma di come possa essere stupenda la riproposizione di una linea molto classica.
Per fortuna, dopo la Caponord...tutto il resto è noia.
Impietoso il confronto estetico con la Vstrom....l'ideale sarebbe un'Africa col motore Suzuki, che....se non aggiusta il tiro, con questa concorrente potrebbe passarsela molto male in futuro nelle vendite.
Ciò che meraviglia di più, è la conferma di come possa essere stupenda la riproposizione di una linea molto classica.
Per fortuna, dopo la Caponord...tutto il resto è noia.


- matteo.t
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3001
- Iscritto il: sabato 3 maggio 2008, 0:45
- Moto: Ex Pegaso Cube ex mukka 1200
- Località: Noventa Vicentina
Re: AFRICA TWIN 2015
Aspettiamo di sapere che dotazione elettronica e che opt avrà per fare dei paragoni anche relativamente al prezzo. La linea sembra bella, quoto Fedro per quel che riguarda lo scarico e il DTC.
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: AFRICA TWIN 2015
Speriamo (per loro e per chi la compra) che non mettano il solito bidone al posto dello scarico spostando cosí l'attenzione (positiva) da quel bel frontale al...bidone...[emoji16]
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: AFRICA TWIN 2015
apparte il fatto che sono 15 anni che moto da sistemare col fil di ferro non ne vengono più prodotte,QUARTA PIENA ha scritto: ...Insomma, questa non è certo una globtrotter come la intendono i veri viaggiatori solitari, quelli che con un fil di ferro risistemano la moto e riapartono...
perché fra potenza richiesta e norme Euro senza iniezione non si andava da nessuna parte (e questa probabilmente sarà già Euro4

ma perché pensi non sia una globetrotter?
il motore é "semplice" - sicuramente più semplice di un V90- e sembra ben raggiungibile nel caso,
il resto mi sembra sia tutto "a vista" e anche la manutenzione normale dovrebbe risultare di facile esecuzione a guardare i progetti depositati per i diversi copyright,
tipo la cassa del filtro non sotto ma davanti al serbatoio




- Skorpio70
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1831
- Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
- Tel: 338 7259865
- Località: Siena
Re: AFRICA TWIN 2015
Eccoti accontentato, almeno in parte ed almeno nel sound...fedro69 ha scritto:...
Sono molto ansioso di vederne il resto ... soprattutto lo scarico

Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord


- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: AFRICA TWIN 2015
Scarico alto, ben inclinato e non a bidone, meno male va 

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- gioroma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10308
- Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
- Moto: caponord 1000 etv 2006
- Tel: 320 1703855
- Località: cesano maderno mb
Re: AFRICA TWIN 2015
Sono convinto che honda non sbaglierà moto e che sarà un gran bel mezzo ........



gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: AFRICA TWIN 2015
Bella è bella
ma....
peserà come la F800?
sarà agile come la F800?
consumerà come la F800?
avrò una dotazione di accessori come la F800?
ma soprattutto costerà quanto la F800?
aspetto tutte queste risposte poi vedremo....

ma....
peserà come la F800?
sarà agile come la F800?
consumerà come la F800?
avrò una dotazione di accessori come la F800?
ma soprattutto costerà quanto la F800?
aspetto tutte queste risposte poi vedremo....
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.