Acquisto Caponord

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Kayola
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 56
Iscritto il: giovedì 27 agosto 2015, 19:13
Moto: Pegaso Trail

Re: Acquisto Caponord

Messaggio da Kayola »

Beh..sono quasi convinto di scendere dalla Caponord e salire sulla Pegaso...però la Caponord è tanto figa!
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Acquisto Caponord

Messaggio da gioroma »

Kayola ha scritto: Beh..sono quasi convinto di scendere dalla Caponord e salire sulla Pegaso...però la Caponord è tanto figa!
Sì hai ragione a dire che è tanto figa.......tanto figa quanto zoccola.........qui dentro , non mi ricordo chi,
appena ritirata la massa a terra 2 o 3 volte in 1 chilometro.......... :giullare: :giullare: :giullare:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Acquisto Caponord

Messaggio da OnlyVu »

Concordo con tutti, l'ETV è impegnativa all'inizio anche per chi ha anni di esperienza sulle medie cilindrate, e in quel caso, ci vogliono almeno 2/3 mesi per avvicinarsi a padroneggiarla.
Peso nelle manovre da fermo e nelle inversioni a "U", prestazioni notevoli, freni non potentissimi....tutti elementi che vanno in qualche modo digeriti utilizzando l'esperienza acquisita.
ABS quasi inutile (se non si esagera) sull'asciutto e con gomme nuove. Imprescindibile sotto la pioggia, in inverno e con pneumatici non al 100%.
Ultima modifica di OnlyVu il mercoledì 23 settembre 2015, 15:58, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Kayola
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 56
Iscritto il: giovedì 27 agosto 2015, 19:13
Moto: Pegaso Trail

Re: Acquisto Caponord

Messaggio da Kayola »

Vabbuò...certo che qualsiasi altra moto non sarebbe quella che volevo....proverò a farmi venire sta voglia di "piccolo". :-)

Speravo che sale in zucca,famiglia e scarsa propensione alla velocità si in auto che in bici bastassero a gestire cotanta roba ma evidentemente ci sono delle cose dello "andare in moto" che mi sfuggono.

Quasi triste...vado a farmi un giro in rete a cercar alternative...
Thanks!
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Acquisto Caponord

Messaggio da Sting AB »

Macchettefrega prendila e viaaaaa :ok1: all'amor non si comanda :love: carpe diem :devil: fra l'uovo oggi e la gallina domani è meglio .... la gallina oggi :D

Ps: ho visto gente alta 1.65 che pur di avere la Capona ha scavato la sella ribassata fino al telaio per appiedare :uaz: quindi vai tranquillo, al massimo rinuncerai a mettere le biellette RR :ciao2:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Acquisto Caponord

Messaggio da D@rione »

Kayola ha scritto: ma evidentemente ci sono delle cose dello "andare in moto" che mi sfuggono.
Più che altro ricorda: c'è una grossa differenza fra "andare in moto" e "saperla guidare".
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Kayola
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 56
Iscritto il: giovedì 27 agosto 2015, 19:13
Moto: Pegaso Trail

Re: Acquisto Caponord

Messaggio da Kayola »

Sting AB ha scritto:Macchettefrega prendila e viaaaaa :ok1: all'amor non si comanda :love: carpe diem :devil: fra l'uovo oggi e la gallina domani è meglio .... la gallina oggi :D

Ps: ho visto gente alta 1.65 che pur di avere la Capona ha scavato la sella ribassata fino al telaio per appiedare :uaz: quindi vai tranquillo, al massimo rinuncerai a mettere le biellette RR :ciao2:

Ma sto problema dell'altezza che leggo in giro mi fa sorgere na domanda : a Noale (che non è poi così lontano da dove sto io),hanno fatto moto solo per persone alte 1,90? Io sono 1,84..e non mi ritengo proprio nanetto.
Se poi dite che la sella bassa aiuta e metter giù il piede cons più sicurezza...beh..ci si potrebbe pensare.

D@rione ha scritto:
Kayola ha scritto: ma evidentemente ci sono delle cose dello "andare in moto" che mi sfuggono.
Più che altro ricorda: c'è una grossa differenza fra "andare in moto" e "saperla guidare".
Qui non ho dubbi...nonostante i 40.000 all'anno in macchina ogni volta che ci salgo penso: occhio che stai per fare una cosa pericolosa...figurati in moto.
Non son tipo che per l'aver imparato a buttar su e giù un pò di marce con il piede sinistro si reputa uno che "sa guidare".

Adesso continuo a cercare alternativa...Tuscany Tibet mi piace...si...vediamo dai...
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Acquisto Caponord

Messaggio da D@rione »

Non solo... vedrai che dopo che sarai stato col culo su una sella per un po', inevitabilmente ti cambierà anche il modo di guidare.... tipo che so, le frecce? Oppure il NON accaparsi agli stop per vedere se arriva qualcuno, il controllare con occhi diversi gli specchietti..... oh, non sono qui a fare paternali eh, però davvero ritengo che se tutti gli automobilisti fossero anche motociclisti o comunque avessero vissuto per qualche mese su due ruote, beh, sono sicuro che circolerebbero meno imbecilli.

Tuscany TIbet è spettacolare.... ricordo ad un raduno che un tizio al posto del bauletto aveva messo una piccola botte di legno piena di vino :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Acquisto Caponord

Messaggio da OnlyVu »

Kayola ha scritto: Vabbuò...certo che qualsiasi altra moto non sarebbe quella che volevo....proverò a farmi venire sta voglia di "piccolo". :-)

Speravo che sale in zucca,famiglia e scarsa propensione alla velocità si in auto che in bici bastassero a gestire cotanta roba ma evidentemente ci sono delle cose dello "andare in moto" che mi sfuggono.

Quasi triste...vado a farmi un giro in rete a cercar alternative...
Thanks!
Ti abbiamo messo paura.....:uaz: ....il sale in zucca conta molto ma anche l'esperienza serve.

Cadere non è mai piacevole ma se sei giovane, la moto pesa poco e...hai :culo:, puoi raccontarla e farne tesoro, diversamente e se tieni famiglia, può essere peggio.

Mi rendo conto che nei primi mesi di utilizzo di questa moto, a causa del divario di potenza con la precedente e di gomme non idonee, mi sono ritrovato ad essere quasi un'arma impropria, ho rischiato almeno 4 volte, per vari motivi, di finire a terra......finchè non conosci bene i limiti, tuoi e del mezzo, sei a rischio.
Io ogni giorno cerco di prevedere il futuro in diretta, di essere sempre attento e più attento, di chiudere il gas il più possibile ma ....quando analizzo la situazione, mi ripeto spesso che potevo fare di meglio.

Le variabili sono comunque troppe per pensare che la sola esperienza ti renda immune da qualsiasi rischio....

In parte quindi quoto Sting, perchè è difficile combattere se non scendi nell'arena....se prendi la gallina però.... almeno prendila con i paracarene.

La tua altezza è sicuramente compatibile con la Caponord, io sono 1 cm meno di te è giro con la sella alta, però all'inizio con la bassa vai sicuramente meglio.
Immagine
Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: Acquisto Caponord

Messaggio da kawarock »

Ma scusa sei alto 1.84 ed hai paura di non toccare con la Capo? Io sono 1.78 ed ho montato la sella rialzata. Poi devo essere sincero,parlate della Capo come una belva Sbk.....dai.... E' una moto da 240 Kg come tante in giro con 98 cv.Anche dire che se hai già esperienza nelle medie cilindrate hai bisogno di 3 mesi per avvicinarti e capirla....E se comprate una sportiva cosa ci servono 5 anni di apprendistato...? dai non esageriamo..... :ciao2: :ciao2:
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
Avatar utente
elocodeviloco
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 246
Iscritto il: martedì 2 agosto 2011, 17:57
Località: Verona

Re: Acquisto Caponord

Messaggio da elocodeviloco »

ho avuto la honda cbr 900 fireblade, mettevo la terza ai 210, poi ho preso la capona e.....la guida è tutt'altro, la cbr non mi è mai caduta, la cn più volte (sempre da fermo), con una sportiva non ti sogni di entrare su sterrato, fai le curve piegando al massimo. Sinceramente ho avuto più problemi di adattamento con la cn che con la cbr, entrambe usate anche con zavorrina. Come prima moto ci andrei cauto anch'io, ma al cuore non si comanda, e con un po di cautele è una moto che da tante soddisfazioni :doppiok:
monto anch'io la sella alta della rr , biellette rr e sono alto 1,76 cm......la moto mi è caduta più volte quando avevo le biellette normal e la sella standard. Quando ci prendi la mano con sti pesi massimi non ti cade più :cn:
Immagine

L'unico modo giusto di fare è essere (Lao-Tzu)


davmar19@virgilio.it
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Acquisto Caponord

Messaggio da giancarsenio »

kawarock ha scritto: Ma scusa sei alto 1.84 ed hai paura di non toccare con la Capo? Io sono 1.78 ed ho montato la sella rialzata. Poi devo essere sincero,parlate della Capo come una belva Sbk.....dai.... E' una moto da 240 Kg come tante in giro con 98 cv.Anche dire che se hai già esperienza nelle medie cilindrate hai bisogno di 3 mesi per avvicinarti e capirla....E se comprate una sportiva cosa ci servono 5 anni di apprendistato...? dai non esageriamo..... :ciao2: :ciao2:
Concordo in pieno.
Ci vuole tanta attenzione, testa (connessa al polso possibilmente) ed il giusto tempo per conoscere la moto.
Sta tutto li.
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Re: Acquisto Caponord

Messaggio da QUARTA PIENA »

Se sei alto 1,84 te la sconsiglio la pegaso, starete parecchio stretti.
Prendi la capo e mettiti in testa di fare almeno un anno di apprendistato prima di osare.
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Kayola
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 56
Iscritto il: giovedì 27 agosto 2015, 19:13
Moto: Pegaso Trail

Re: Acquisto Caponord

Messaggio da Kayola »

QUARTA PIENA ha scritto:Se sei alto 1,84 te la sconsiglio la pegaso, starete parecchio stretti.
Prendi la capo e mettiti in testa di fare almeno un anno di apprendistato prima di osare.

L'apprendistato mi sono messo in testa a di farlo con qualsiasi moto...infatti la prenderei adesso per studiare vicino a casa e usarla un po' di più dalla prox primavera...
lforna10
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1808
Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 22:21
Moto: capo 2003 rosso
Tel: 3475210724
Località: venegono inferiore -VA-

Re: Acquisto Caponord

Messaggio da lforna10 »

Ti dico la mia........ io sono diversamente alto ( 1.63 ) ho la sella ribassata e tocco in punta di piedi e la capo
e' praticamente stata la mia prima moto (arrivavo da uno scuterone e vent'anni fa da un morini 3,5 ma questo non conta)
mi e' sempre piaciuta la capo ma quando l'ho vista rossa me ne sono innamorato e il giorno dopo l'ho presa
non mi sono fatto troppe "seghe mentali" son salito in sella e via, certo e vero quel che dicono tutti che da fermo
e problematica da spostare e che devi farci la mano ma questo lo dovresti fare con tutte, anche io lo stesa da fermo
un po di volte ma lo rifarei la riprenderi ancora. Dammi retta prendila con un po di attenzione ti godrai una gran moto
:ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
Caponord 07/2003 Rosso
Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”