prestazioni e consumo
-
- NIUBBO
- Messaggi: 7
- Iscritto il: giovedì 6 marzo 2003, 1:00
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
- Località: (TO)
- Contatta:
Se e' una i.e. con tachimetro ITI non ti preoccupare, e' notoriamente "scarso" invece che abbondante come i Veglia, segna circa il 5% in meno e quindi recuperi quasi quei 10 km che mancano. Mirabolanti velocita' di 180 e piu' non penso che siano reali.
Il consumo puo' anche dipendere da una messa a punto non ottimale (carburatore/iniezione da regolare, filtro/candela sporca, ecc.), oltre che da un manico "pesante".
In ogni caso la media e' circa 12-13 km/l solo citta', 14/15 se misto citta'/fuori, circa 18-20 solo statale, circa 16 autostrada a velocita' codice
PaoloP
Il consumo puo' anche dipendere da una messa a punto non ottimale (carburatore/iniezione da regolare, filtro/candela sporca, ecc.), oltre che da un manico "pesante".
In ogni caso la media e' circa 12-13 km/l solo citta', 14/15 se misto citta'/fuori, circa 18-20 solo statale, circa 16 autostrada a velocita' codice

PaoloP
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 255
- Iscritto il: martedì 28 gennaio 2003, 1:00
- Località: Casalgrande
- Contatta:
- brronko
- CURVO BENINO
- Messaggi: 476
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
- Località: Roma
- Contatta:
Ciao billia, anche la mia da un pò di tempo non "apre" bene agli alti giri. Proverò credo a montare un filtro dell'aria BMC o K&N, un pò più performante. I 170kh/h li raggiungo, ma sento che potrebbe andare ancora ma qualcosa ( o qualcunoIn data 2003-04-01 10:50, billia1 scrive:
pur avendo un'erogazione abbastanza corposa la moto non riesce a superare i 160 di tachimetro quindi e' molto distante dai 170 effettivi in pratica non allunga sembra che gli manchi benzina,invece ne beve parecchia fa circa 10 con un litro c'e' qualcuno che puo' darmi una dritta seria

Qualcuno ha altre soluzioni o controlli da fare???
Lamps da Roma
-
- NIUBBO
- Messaggi: 37
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2003, 2:00
- Località: varese
- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
per la i.e. , i 160 km /h sono da considerarsi quasi un limite ....
ho provato diverse volte in autostrada a cercare di tirarla al massimo....
ma solo in galleria , oppure con un po di vento a favore è possibile arrivare a 165-170 km/h , oppure in scia ad un altra moto/auto, se no , normalmente non superi tale velocità
n.b. a 160 km orari il contagiri indica circa 6500 giri/min
a 7000 interviene il limitatore .
dimenticavo di dirti che ,come diceva ppastorin , il tachimetro ITI segna meno :sia in velocità che in km percorsi (prova da me effettuata confrontando i dati con altri "compagni di gite domenicali" in moto.)
segna circa 10km/h in meno di velocità rispetto ad esempio a Yamaha fazer.
per quanto riguarda i km percorsi segna meno sia di yamaha fazer,ducati monster,suzuki sv (moto che ho potuto confrontare su un medesimo percorso...)
_________________
ciao.
claudioB
PEGASO I.E. BLU/GRIGIO
<IMG SRC="http://www.infomotori.com/foto/art_1615 ... 0small.jpg">
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: claudioB il 2003-04-09 23:03 ]</font>
ho provato diverse volte in autostrada a cercare di tirarla al massimo....
ma solo in galleria , oppure con un po di vento a favore è possibile arrivare a 165-170 km/h , oppure in scia ad un altra moto/auto, se no , normalmente non superi tale velocità
n.b. a 160 km orari il contagiri indica circa 6500 giri/min
a 7000 interviene il limitatore .
dimenticavo di dirti che ,come diceva ppastorin , il tachimetro ITI segna meno :sia in velocità che in km percorsi (prova da me effettuata confrontando i dati con altri "compagni di gite domenicali" in moto.)
segna circa 10km/h in meno di velocità rispetto ad esempio a Yamaha fazer.
per quanto riguarda i km percorsi segna meno sia di yamaha fazer,ducati monster,suzuki sv (moto che ho potuto confrontare su un medesimo percorso...)
_________________
ciao.
claudioB
PEGASO I.E. BLU/GRIGIO
<IMG SRC="http://www.infomotori.com/foto/art_1615 ... 0small.jpg">
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: claudioB il 2003-04-09 23:03 ]</font>
-
- NIUBBO
- Messaggi: 40
- Iscritto il: martedì 25 marzo 2003, 1:00
- Località: padova
Ciao a tutti, Io ho un carburi del 2001, va come una scheggia ma se apri la manetta consuma...anche meno di 10, se invece vado piano riesco a fare quasi 20......
Per piano intendo dire correre stando attorno ai 4000 che in autostrada vuol dire comunque 120 circa.....di tachimetro!!!
Al per una peggy a carburi il consumo è normale se si spalanca ma dovrebbe essere limitato se non si corre a palla!!!Prova a farla carburare meglio!!!
Ciao!
Per piano intendo dire correre stando attorno ai 4000 che in autostrada vuol dire comunque 120 circa.....di tachimetro!!!
Al per una peggy a carburi il consumo è normale se si spalanca ma dovrebbe essere limitato se non si corre a palla!!!Prova a farla carburare meglio!!!
Ciao!
Cos'è il "genio"?Fantasia, intuizione e rapidità d'esecuzione!(da "Amici miei")
-
- NIUBBO
- Messaggi: 37
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2003, 2:00
- Località: varese
- Cabajo
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 294
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2003, 1:00
- Località: Bentivoglio - Bologna
La mia a 4000 giri in V marcia viaggia ai 100 Km/h di tachimetro, che sono gli stessi del Suzuki DR.In data 2003-04-10 13:29, croce scrive:
[CUT]
Per piano intendo dire correre stando attorno ai 4000 che in autostrada vuol dire comunque 120 circa.....di tachimetro!!!
Per Sergio: a 4000 in V, quanto dovrebbe essere la velocita', considerando pignone e corona di serie?
Lamps sfreccianti
ALessandro (BO)
-
- NIUBBO
- Messaggi: 37
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2003, 2:00
- Località: varese
Allora vediamo cosa dice la stampa (motociclismo)per la i.e. Max 162.9 a 6650 giri,indicata 170 BOHH!! a 50 segna 48.8, a 100 segna 95.2 a 130 segna 125.6!!! CAVOLO!! SEGNA MENO.
potenza max 40.75 alla ruota
per la cube pot max 45.91 alla ruota, vel max 168.7 URCA!! quasi 5 CV! Quasi Quasi la cambio col cube.
P:S: Ho fatto lo scanner della pagina appena scopro come si fa a farla vedere la invio. Ma come si FA???
potenza max 40.75 alla ruota
per la cube pot max 45.91 alla ruota, vel max 168.7 URCA!! quasi 5 CV! Quasi Quasi la cambio col cube.
P:S: Ho fatto lo scanner della pagina appena scopro come si fa a farla vedere la invio. Ma come si FA???
-
- Detto LUCAWEB
- Messaggi: 242
- Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2001, 1:00
si manda per posta a info@egasocube.itP:S: Ho fatto lo scanner della pagina appena scopro come si fa a farla vedere la invio. Ma come si FA???
semplice...

Lamps
L.

-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
- Località: (TO)
- Contatta:
Certo 'uca, 'eve 'andarla a 'egasocube.it, viva l 'prilia !!!

E' meglio... info@pegasocube.it
PaoloP (piu' spiritoso del solito...)
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1198
- Iscritto il: sabato 17 maggio 2003, 1:54
- Moto: RSV 1000R - Transalp 650
- Località: Firenze
- Contatta: