Premettendo che è ora che faccio il tagliando e la mi moto ha quasi 70000km volevo chiedervi se è normale o devo preoccuparmi???
HELP olio nell'airbox
-
opaolo77
- NIUBBO

- Messaggi: 37
- Iscritto il: venerdì 23 maggio 2014, 19:03
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000
- Località: Tolentino (MC)
HELP olio nell'airbox
Ho smontato la mia capona per fare un restyling e cosi ho smontato anche l'airbox per vedere di cambiare il filtro aria e per provare a pulire i corpi farfallati e il motorino passo passo e quando ho tolto il coperchio e il filtro aria ho trovato dell'olio all'interno dell'airbox.
Premettendo che è ora che faccio il tagliando e la mi moto ha quasi 70000km volevo chiedervi se è normale o devo preoccuparmi???
Premettendo che è ora che faccio il tagliando e la mi moto ha quasi 70000km volevo chiedervi se è normale o devo preoccuparmi???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aprilia: Amico50;
Pegaso 650 cube;
Caponord ETV 1000
Pegaso 650 cube;
Caponord ETV 1000
-
opaolo77
- NIUBBO

- Messaggi: 37
- Iscritto il: venerdì 23 maggio 2014, 19:03
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000
- Località: Tolentino (MC)
Re: HELP olio nell'airbox
Dimenticavo chi mi sa dire che cosa è quel "coso" verde verso la forcella?
Aprilia: Amico50;
Pegaso 650 cube;
Caponord ETV 1000
Pegaso 650 cube;
Caponord ETV 1000
- ELBANO
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1111
- Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49
Re: HELP olio nell'airbox
Quello è il sensore dell'aria..opaolo77 ha scritto: Dimenticavo chi mi sa dire che cosa è quel "coso" verde verso la forcella?
E' abbastanza nomale avere un po' d'olio nell'airbox...
Quando cambi l'olio, non tenerlo al massimo del livello ma poco sopra la metà.
Elbano
...Carbonaro DOCG...
-
opaolo77
- NIUBBO

- Messaggi: 37
- Iscritto il: venerdì 23 maggio 2014, 19:03
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000
- Località: Tolentino (MC)
Re: HELP olio nell'airbox
Grszie!
Appena ho del tempo pulisco tutto e quando cambierò l'olio lo terrò in mente di tenerlo a metà del livello.
Appena ho del tempo pulisco tutto e quando cambierò l'olio lo terrò in mente di tenerlo a metà del livello.
Aprilia: Amico50;
Pegaso 650 cube;
Caponord ETV 1000
Pegaso 650 cube;
Caponord ETV 1000
-
Big Joh
- NIUBBO

- Messaggi: 24
- Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2015, 15:49
- Moto: tuono 1000 r 2007
Re: HELP olio nell'airbox
e sopratutto il livello nel V60 lo si fa a motore caldo e non freddo.. mi raccomando.. il vecchio proprietario della mia caponord faceva il livello a freddo conseguenza olio al tappo.. si rischia davvero di spaccare per eccessiva pressione..
- AlCapone
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1170
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
- Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
- Tel: 3929999569
- Località: Pisa
Re: HELP olio nell'airbox
Belli non sono un moderatore quindi lungi da me fare "cicchetti" (amichevoli s'intende
) ma questa credo sia la prima cosa che imparai della capo ancora prima di prenderla... se usate la funzione "cerca" trovate forse 50 post sulla presenza dell'olio nell'airbox...
ti consiglio di fare come molti (me compreso) e sostituire il tubicino di scarico dell'airbox (ridicolmente corto e assolutamente inaccessibile) con uno più lungo da portare in posizione comoda per un comodo regolare scarico... ti allego la foto per identificarlo
ti consiglio di fare come molti (me compreso) e sostituire il tubicino di scarico dell'airbox (ridicolmente corto e assolutamente inaccessibile) con uno più lungo da portare in posizione comoda per un comodo regolare scarico... ti allego la foto per identificarlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


-
opaolo77
- NIUBBO

- Messaggi: 37
- Iscritto il: venerdì 23 maggio 2014, 19:03
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000
- Località: Tolentino (MC)
- Futuromane
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2054
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
- Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
- Tel: 347 0626511
- Località: Casalmaggiore
Re: HELP olio nell'airbox
Io di solito faccio un serbatoio di decantazione dell'olio, aggiungendo 2 valvole di non ritorno, in questo modo gli sfiati possono uscire, ma non puo entrare aria, cosi si facilita il compito della pompa di svuotamento olio e il carter secco rimane piu pulito e l'airbox completamente asciutto.
Ormai ne ho fatte parecchie di queste modifiche anche sulla Futura e funzionano molto bene
Ormai ne ho fatte parecchie di queste modifiche anche sulla Futura e funzionano molto bene
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA