Tra noi possessori la maggioranza l'ha risolto cambiando gomme, le conti hanno un alto tasso (30% fonte Interna alle Conti) di difettosità più o meno accentuata e non riescono a fare selezione... è un problema tipico della loro produzione, dicono. Sta di fatto che mettendo Dunlop, ad es., tutto sparisce.
La mia ondeggiava a 160 nuda e cruda, senza alcun bauletto o appendice strana, con tutti gli assetti possibili... anche con un ammortizzatore di sterzo regolabile nuovo ondeggiava lo stesso... le abbiamo provate di tutte ma alla fine le gomme sono state la soluzione.
Ad alta velocità, oltre i 160, bastava spostarsi col culo verso dietro per fermarla come se mancasse impronta alla gomma e tutti pensavano fosse l'anteriore, invece il problema è dietro.
Ora la mia con un cupolino enorme (puig), bauletto dietro, da solo o in due, ed avvolte con sacco laterale solo a sinistra va dritta fino al limitatore... figurati che abbiamo sfilato gli steli ed usiamo una corona più grande tanto che il passo è più corto di 4 cm.. eppure va dritta come un treno

Un mio amico con la R appena presa zero problemi, poi cambia gomme, sempre e solo Conti e per i primi 3000 km sembrava un serpente che danzava... na roba oscena.
Sta di fatto che la 1050 ha le Metz... chissà perchè...

Però nel misto è un'arma letale!
