strano ticchettio
-
- NIUBBO
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mercoledì 18 settembre 2002, 2:00
- Località: Pozzo D\'Adda (MI)
Premesso che ho una ie del 2002 e ho su 8000km quando sono al minimo dal motore proviene uno strano "ticchettio" e il minimo è poco regolare "ta-ta- -ta- -ta-ta-ta" sia a caldo che a freddo è normale? inoltre dalla terza in su non riesco ad andare sotto i 3000-3500 giri sotto questa soglia, infatti, sembra battere in testa è normale anche questo o devo andare dal mecca?
- Mcm
- CURVO BENINO
- Messaggi: 485
- Iscritto il: martedì 9 luglio 2002, 2:00
- Località: Mestre Venezia
Il ticchettio proviene dal motorino d'avviamento, qualcosa che vibra dentro, me lo ho spiegato il mekka.. io c'è l'ho da quando avevo 1000km e ora ne ho 12000, per ora nessun problema. Per quanto riguarda i giri, la i.e. fa "fatica" sotto i 3000 in terza/quarta..ma non mi sembra probrio che batta in testa, sei sicuro di non sbagliarti? Comunque per risolvere il problema fai come me... non vodo mai sotto i 4500!In data 2003-04-14 15:30, klo scrive:
Premesso che ho una ie del 2002 e ho su 8000km quando sono al minimo dal motore proviene uno strano "ticchettio" e il minimo è poco regolare "ta-ta- -ta- -ta-ta-ta" sia a caldo che a freddo è normale? inoltre dalla terza in su non riesco ad andare sotto i 3000-3500 giri sotto questa soglia, infatti, sembra battere in testa è normale anche questo o devo andare dal mecca?

- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
In data 2003-04-14 16:02, Mcm scrive:Il ticchettio proviene dal motorino d'avviamento, qualcosa che vibra dentro, me lo ho spiegato il mekka.. io c'è l'ho da quando avevo 1000km e ora ne ho 12000, per ora nessun problema. Per quanto riguarda i giri, la i.e. fa "fatica" sotto i 3000 in terza/quarta..ma non mi sembra probrio che batta in testa, sei sicuro di non sbagliarti? Comunque per risolvere il problema fai come me... non vodo mai sotto i 4500!In data 2003-04-14 15:30, klo scrive:
Premesso che ho una ie del 2002 e ho su 8000km quando sono al minimo dal motore proviene uno strano "ticchettio" e il minimo è poco regolare "ta-ta- -ta- -ta-ta-ta" sia a caldo che a freddo è normale? inoltre dalla terza in su non riesco ad andare sotto i 3000-3500 giri sotto questa soglia, infatti, sembra battere in testa è normale anche questo o devo andare dal mecca?![]()
il rumore lo fà anche a me ma solo in fase di accensione , e sembra derivare ,come dice MCM dal motorino di avviamento, infatti se faccio andare il motorino di avviamento con motore acceso il rumore deriva proprio dal giramento del motorino d'avv.
ps. normalmente con un auto se una persona aziona il motorino d'avviam. durante il funzionamento sentirebbe una "grattata"
ma per la pegaso ciò non succede...(chissa se anche le altre moto....)
-
- NIUBBO
- Messaggi: 38
- Iscritto il: lunedì 6 maggio 2002, 2:00
- Località: Treviso
attenzione nel pegaso il motorino di avviamento non funziona come sulle macchine, infatti nelle macchine c'è una elettrocalamitta che fa ingranare il pignone del motorino con la ruota dentata del volano mentre nel caso del pegaso il motorino è sempre in presa e c'è una ruota libera )come nelle biciclette).
-
- NIUBBO
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mercoledì 18 settembre 2002, 2:00
- Località: Pozzo D\'Adda (MI)
Per quanto riguarda il ticchettio penso che abbiate ragione!
Ma per quello che riguarda il minimo?
Nessuno sa dirmi se sono normali i singhiozzi e se è normale che sia regolato a 1500-1600 giri (contagiri della moto che può non essere esatto)?
Prima era più basso 1300-1400 ma molto spesso alla prima accellerata dal minimo puf!!! si spegneva!
Ma per quello che riguarda il minimo?
Nessuno sa dirmi se sono normali i singhiozzi e se è normale che sia regolato a 1500-1600 giri (contagiri della moto che può non essere esatto)?
Prima era più basso 1300-1400 ma molto spesso alla prima accellerata dal minimo puf!!! si spegneva!
- Mcm
- CURVO BENINO
- Messaggi: 485
- Iscritto il: martedì 9 luglio 2002, 2:00
- Località: Mestre Venezia
Anche io ce l'ho sui 1500...In data 2003-04-16 14:34, klo scrive:
Per quanto riguarda il ticchettio penso che abbiate ragione!
Ma per quello che riguarda il minimo?
Nessuno sa dirmi se sono normali i singhiozzi e se è normale che sia regolato a 1500-1600 giri (contagiri della moto che può non essere esatto)?
Prima era più basso 1300-1400 ma molto spesso alla prima accellerata dal minimo puf!!! si spegneva!
-
- NIUBBO
- Messaggi: 37
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2003, 2:00
- Località: varese
io ho la i.e.,quando ho fatto il primo tagliando il minimo era sui 1500 e allora ho voluto che con l'accrochio in dotazine lo abassassero a 1200-1300. il mecca ha detto che era troppo basso ma conumque non si è mai spenta. mi ha detto anche che è meglio non tentare di regolare il minino con la vite di registro ma di usare sempre l'accrocchio. sotto i 3000 non picchia in testa ma certo devi accelerare con una certa cautela.