Ciao a tutti, vorrei scusarmi se questa domanda è stata gia rivolta in passato ma purtroppo è 3 giorni che sto usando la funzione "cerca" sul forum ma non trovo niente che possa aiutarmi. Ho trovato spiegazioni sul mantenitore delle batterie al litio ma niente sulla batteria stessa.
La mia domanda è molto semplice:
Devo cambiare la batteria, vorrei montare una al litio..... ma quale?????
Spero che qualcuno possa aiutarmi.
Batteria Litio
-
- NIUBBO
- Messaggi: 7
- Iscritto il: sabato 5 marzo 2016, 12:00
- Moto: Caponord etv 1000 anno 2002
-
- NIUBBO
- Messaggi: 7
- Iscritto il: sabato 5 marzo 2016, 12:00
- Moto: Caponord etv 1000 anno 2002
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Batteria Litio
Io (su pegaso strada) ho appena montato una LP, con 4 poli. Presa ad ottobre, messa oggi, mai caricata, moto partita dopo due giri di motorino. Un pó poco tempo per giudicare, ma...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- Lupo motociclista
- NUOVO STAFF
- Messaggi: 2355
- Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
- Moto: Pegaso strada 2008
- Località: TORINO
Re: Batteria Litio
Se leggi qui sotto ci sono almeno 4 discussioni, alcune delle quali assai esaustive, sulle batterie al litio. Impossibile non averle trovate con la funzione " cerca "
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Albert Einstein

-
- NIUBBO
- Messaggi: 7
- Iscritto il: sabato 5 marzo 2016, 12:00
- Moto: Caponord etv 1000 anno 2002
Re: Batteria Litio
Nei post che giustamente mi hai fatto notare te spiegate molto bene le differenze tra la batteria al litio e le altre.Lupo motociclista ha scritto: Se leggi qui sotto ci sono almeno 4 discussioni, alcune delle quali assai esaustive, sulle batterie al litio. Impossibile non averle trovate con la funzione " cerca "
La mia domanda è molto diversa.
Quale devo comprare.
In un vecchio post del 2012 molti caponordisti hanno comprato una specifica batteria al litio, si sta parlando di 4 anni fa forse le cose sono cambiate, migliorate e ci sono altre cose sul mercato.
Spero di essere stato chiaro e spero di avere vostre notizie.
- GioSolo
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1503
- Iscritto il: sabato 16 maggio 2015, 9:22
- Moto: Yamaha XT1200ZE Worldcrosser
- Località: Maglie (LE)
Re: Batteria Litio
Se può essere utile ho sentito parlare bene delle ALIANT....
GioSolo ... la Capo mi faceva impazzire!!!... in tutti i sensi!!!...e continua a farlo!!!


- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Batteria Litio
Prendine una qualsiasi che abbia le stesse caratteristiche dell'originale in quanto a V e W. Hai pochi soldi? Prendi la piú economica che trovi su ebay; ne hai tanti? Prendi la piú cara...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




-
- NIUBBO
- Messaggi: 83
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2014, 19:33
- Moto: aprilia etv 1000 caponord
- Tel: 3356054787
Re: Batteria Litio
Ciao Francesco,io monto una batt al litio della magneti marelli e sono soddisfatto,pero oggi se dovessi cambiarla cercherei di montare la motobatt maggiorata come hanno fatto in molti del forum.La batt al litio e' leggera e si carica in pochissimo tempo ma non ha uno spunto cosi esagerato come dicono quindi x stare piu tranquillo monterei una batt piu potente.Opinione personale poi vedi tu ok? Ciao.

- Lupo motociclista
- NUOVO STAFF
- Messaggi: 2355
- Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
- Moto: Pegaso strada 2008
- Località: TORINO
Re: Batteria Litio
Dunque, una velocissima e, spero, semplice , informazione sugli accumulatori al litio.
Sono di recente progettazione, gli ultimi sono state concepiti nel 1996 e sono tuttora in rapida evoluzione.
E' quindi assai difficile dire quale vada meglio per un uso moto/automobilistico; sostanzialmente di dividono in accumulatori al litio ossido di cobalto (LiCoO2), litio-ossido di manganese (LiMn2O4) e litio-ossido di nickel (LiNiO2). Le più recenti batterie al LiFePO4 (ferrofosfato di litio) sono a mio modesto avviso le migliori per un uso stradale.Ti risparmio i commenti prettamente chimici del perchè e del percome, se vuoi naturalmente posso inviarteli in privato.
I vantaggi sono la loro leggerezza e la bassa autoscarica rispetto ai classici accumulatori al piombo, gli svantaggi sono un resistenza interna più alta, specie a freddo, quindi una corrente di spunto inferiore, e il fatto che comunque vengano usati o meno perdono sino al 20% della loro capacità all'anno, la cosidetta shelf life, che è indipendente dai cicli di scarica e carica. Per farla breve la batteria non ti durerà più di 5 anni.
E' anche una batteria intrinsecamente più delicata di quella al piombo, non sopporta la scarica completa, pena la sua distruzione e anche la ricarica eccessiva.
Sono comunque informazioni che verranno presto superate, sono allo studio teconolgie per ridurre questi inconvenienti.
Tieni conto che l'accumulatore al piombo ha più di un secolo di costanti migliorie, mentre quello al litio ha pochi decenni, che a tutt'oggi i sistemi di ricarica per auto e moto sono stati fatti specificatamente per gli accumulatori al piombo e quindi si è dovuto progettare un accumulatore al litio con tensioni, correnti di ricarica e protezioni interne per simulare il comportamento di quello al piombo.
Presumo, alla luce di quanto soprascritto, che non ci siano soverchie differenze tra le vaie marche presenti in rete.
Io sceglierei la più economica.
Sono di recente progettazione, gli ultimi sono state concepiti nel 1996 e sono tuttora in rapida evoluzione.
E' quindi assai difficile dire quale vada meglio per un uso moto/automobilistico; sostanzialmente di dividono in accumulatori al litio ossido di cobalto (LiCoO2), litio-ossido di manganese (LiMn2O4) e litio-ossido di nickel (LiNiO2). Le più recenti batterie al LiFePO4 (ferrofosfato di litio) sono a mio modesto avviso le migliori per un uso stradale.Ti risparmio i commenti prettamente chimici del perchè e del percome, se vuoi naturalmente posso inviarteli in privato.
I vantaggi sono la loro leggerezza e la bassa autoscarica rispetto ai classici accumulatori al piombo, gli svantaggi sono un resistenza interna più alta, specie a freddo, quindi una corrente di spunto inferiore, e il fatto che comunque vengano usati o meno perdono sino al 20% della loro capacità all'anno, la cosidetta shelf life, che è indipendente dai cicli di scarica e carica. Per farla breve la batteria non ti durerà più di 5 anni.
E' anche una batteria intrinsecamente più delicata di quella al piombo, non sopporta la scarica completa, pena la sua distruzione e anche la ricarica eccessiva.
Sono comunque informazioni che verranno presto superate, sono allo studio teconolgie per ridurre questi inconvenienti.
Tieni conto che l'accumulatore al piombo ha più di un secolo di costanti migliorie, mentre quello al litio ha pochi decenni, che a tutt'oggi i sistemi di ricarica per auto e moto sono stati fatti specificatamente per gli accumulatori al piombo e quindi si è dovuto progettare un accumulatore al litio con tensioni, correnti di ricarica e protezioni interne per simulare il comportamento di quello al piombo.
Presumo, alla luce di quanto soprascritto, che non ci siano soverchie differenze tra le vaie marche presenti in rete.
Io sceglierei la più economica.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Albert Einstein
