E dove stanno? Ne ho visto solo una grigia un paio di anni fa dal vivo e ho visto l'annuncio di quella di albeggio in vendita da aprilia..Moma ha scritto: Grazie per la precisazione, si intuiva che non era un problema ma non avendo i cablaggi sotto mano non ci si arrivava facilmente.....
OT per MIT0590: lo sai vero che ad Aprilia le Caponord sono ben quattro con la tua ....?
Bobine CBR 1000
- 
				MIT0590
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1032
 - Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
 - Moto: ETV 1000
 - Tel: 3805880636
 - Località: Aprilia (LT)
 
Re: Bobine CBR 1000

- pipo1961
 - MOTOCICLISTA DILETTANTE

 - Messaggi: 993
 - Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
 - Località: vicino Roma
 
Re: Bobine CBR 1000
un salutone a tutti, a parte il lavoro di modifica che è grande come tutte le altre modifiche fatte dai " forummari" .....
cosi facendo si riportano le bobine in posizione scomoda con tutti problemi che ne conseguono in caso di guasti fuori casa ....
scusate ma era solo un pensiero a voce alta.
			
			
									
									cosi facendo si riportano le bobine in posizione scomoda con tutti problemi che ne conseguono in caso di guasti fuori casa ....
scusate ma era solo un pensiero a voce alta.

________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
- 
				MIT0590
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1032
 - Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
 - Moto: ETV 1000
 - Tel: 3805880636
 - Località: Aprilia (LT)
 
Re: Bobine CBR 1000
Io non l'ho trovato un lavoro così difficile o grande, anzi, direi una delle modifiche più facile e veloce fatta sulla capona.. Alla fine si tratta solo di smontare la sella, alzare il serbatoio e sostituire 4 connettori.pipo1961 ha scritto: un salutone a tutti, a parte il lavoro di modifica che è grande come tutte le altre modifiche fatte dai " forummari" .....
cosi facendo si riportano le bobine in posizione scomoda con tutti problemi che ne conseguono in caso di guasti fuori casa ....
scusate ma era solo un pensiero a voce alta.
Per quanto riguarda l'altro discorso queste bobine non si dovrebbero bruciare, e se malauguratamente si brucia, quelle dietro sono facilmente accessibili e per quelle anteriori basta svitare 4 viti e sollevare 10-15cm il serbatoio e si cambiano..

- lmb975
 - PISTONE SGONFIO

 - Messaggi: 194
 - Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
 - Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
 - Località: Pecetto (AL)
 
Re: Bobine CBR 1000
Quoto MIT, anche secondo me sono meno scomode di ciò che si pensa...
			
			
									
									
						- Moma
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 10764
 - Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
 - Località: Roma
 
Re: Bobine CBR 1000
Se vuoi cerca e contatta WolvyMIT0590 ha scritto:E dove stanno? Ne ho visto solo una grigia un paio di anni fa dal vivo e ho visto l'annuncio di quella di albeggio in vendita da aprilia..Moma ha scritto: Grazie per la precisazione, si intuiva che non era un problema ma non avendo i cablaggi sotto mano non ci si arrivava facilmente.....
OT per MIT0590: lo sai vero che ad Aprilia le Caponord sono ben quattro con la tua ....?
Scusate fine
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
						TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- giancarsenio
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1360
 - Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
 - Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
 - Località: Torino
 
Re: Bobine CBR 1000
Ciao,
mi sono procurato un cablaggio per i connettori delle bobine denso..(ho trovato le 129700-4150 che dovrebbero andare bene anche se hanno una resistenza leggermente più alta della tolleranza...)
Ho solo un dubbio: il rosso-grigio equivale al nostro rosso-marrone e comune a tutte e 4???
Dovrebbe essere il positivo di alimentazione a 12V, mentre i cavi quelli con colori differenti sono quelli per il segnale dalla centralina...giusto?

Se confermato, questa immagine è errata....o no?
  
  
 

Ciao
			
			
									
									mi sono procurato un cablaggio per i connettori delle bobine denso..(ho trovato le 129700-4150 che dovrebbero andare bene anche se hanno una resistenza leggermente più alta della tolleranza...)
Ho solo un dubbio: il rosso-grigio equivale al nostro rosso-marrone e comune a tutte e 4???
Dovrebbe essere il positivo di alimentazione a 12V, mentre i cavi quelli con colori differenti sono quelli per il segnale dalla centralina...giusto?

Se confermato, questa immagine è errata....o no?

Ciao



- 
				MIT0590
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1032
 - Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
 - Moto: ETV 1000
 - Tel: 3805880636
 - Località: Aprilia (LT)
 
Re: Bobine CBR 1000
Si, confermo che e giusto. Ne ho montate quattro proprio sabato e praticamente il cavo dello stesso colore (nero/bianco nel mio caso) va con il filo marrone/rosso che è lo stesso sulle bobine originali. E i cavi dei colori diversi vanno con quelli dei colori diversi dei originali..
			
			
									
									
- 
				montegalloterror
 - NIUBBO

 - Messaggi: 47
 - Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 16:26
 
Re: Bobine CBR 1000
Qualcuno ha uno schema anche io vorrei fare questa modifica quindi a quanto pare sembrano più affidabili delle originali?
			
			
									
									
						- lmb975
 - PISTONE SGONFIO

 - Messaggi: 194
 - Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
 - Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
 - Località: Pecetto (AL)
 
Re: Bobine CBR 1000
montegalloterror ha scritto: Qualcuno ha uno schema anche io vorrei fare questa modifica quindi a quanto pare sembrano più affidabili delle originali?
Io oramai 3 anni fa avevo fatto cosi; Comprato sulla baia 4 bobine cbr, complete di cablaggio, sono relativamente economiche, si trovano intorno ai 50,00 euro tutto.

Arrivate le bobine ho aperto tutto il cablaggio e tagliato il connettore finale del cablaggio, in pratica ho ottenuto che ogni bobina aveva il suo connettore dal quale partivano 2 fili, uno bianco/nero per tutte, l altro diverso per ogni bobina.
i connettori con i fili più lunghi li ho tenuti per i cilindri posteriori, perché il cablaggio è più distante, l anteriore passa vicinissimo... Cmq ce filo a sufficienza per tutte...

Dopodiché smontato tutta la moto, ho provveduto a tagliare i connettori delle bobine originali, e saldare i nuovi connettori del nuovo cablaggio, prima di tagliare ho segnato a che candela corrisponde il cablaggio, ad ogni colore di filo corrisponde la propria candela, esterna o intera al cilindro.
Come nel cablaggio cbr anche sul cablaggio originale ce un filo uguale per tutte e 4 le bobine (rosso/arancio), e un filo diverso per ogni bobina, inutile dire che il rossa/arancio va sempre saldato sul Bianco/nero
Saldato con stagno tutto, termorestingente ed il gioco e' fatto... Si presentano cosi le 2 posteriori...

Anteriormente ce spazio sufficiente, dietro sfiorano la sella ma ci stanno
Spero di esser stato chiaro
- 
				montegalloterror
 - NIUBBO

 - Messaggi: 47
 - Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 16:26
 
Re: Bobine CBR 1000
Io ho le bobine del cbr ma a detta del meccanico avendo un picco diverso di corrente possono bucare il pistone!!! Mi ha detto una cavolata?
			
			
									
									
						- 
				MIT0590
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1032
 - Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
 - Moto: ETV 1000
 - Tel: 3805880636
 - Località: Aprilia (LT)
 
Re: Bobine CBR 1000
Le monto da 10 mila km senza il minimo problema... Anche delle candele a  iridium ho sentito voci che bucano i pistoni e ho fatto sui 40 mila km con 4 moto differenti senza un buco
			
			
									
									
- 
				montegalloterror
 - NIUBBO

 - Messaggi: 47
 - Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 16:26
 
Re: Bobine CBR 1000
Perfetto meglio delle testimonianze ed esperienze... Non esiste nulla!!! Ci sono altri?
			
			
									
									
						- giancarsenio
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1360
 - Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
 - Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
 - Località: Torino
 
Re: Bobine CBR 1000
Io suggerirei che piuttosto che parlare della provenienza delle bobine, si parlasse dei volori di resistenza del circuito primario e secondario. Credo che alla fine la compatibilità delle bobine sia dettata da questi valori e dalle dimensioni fisiche se si vogliono installare direttamente sulle candele

			
			
									
									



- 
				montegalloterror
 - NIUBBO

 - Messaggi: 47
 - Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 16:26
 
Re: Bobine CBR 1000
Quindi??? Tecnicamente vanno bene?
			
			
									
									
						- Haga41
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1114
 - Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
 - Moto: Aprilia Caponord 2001
 - Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
 - Località: TORINO zona Parco Dora
 
Re: Bobine CBR 1000
sui vari manuali dei CBR 600/1000 non si parla di resistenza dei circuiti ma di picco di tensione.....honda parla di un picco minimo si 100Vgiancarsenio ha scritto: Io suggerirei che piuttosto che parlare della provenienza delle bobine, si parlasse dei volori di resistenza del circuito primario e secondario. Credo che alla fine la compatibilità delle bobine sia dettata da questi valori e dalle dimensioni fisiche se si vogliono installare direttamente sulle candele

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share