in due tocco le pedane!
-
- NIUBBO
- Messaggi: 47
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 16:26
in due tocco le pedane!
Ieri mi sono fatto un giretto da 350 km con mia moglie, peso 90kg io e 50 kg mia moglie, zero carico, sulle curve che permettavano toccavo le pedane sull'asfalto, può essere il mono che è arrivato a cottura!!! 49 mila km
- Skorpio70
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1831
- Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
- Tel: 338 7259865
- Località: Siena
Re: in due tocco le pedane!
Mah, io prima di mettere il mono e leveraggi RR anche da solo toccavo le pedaline nelle curve!
Ci sta di farlo non mi preoccuperei troppo.

Ci sta di farlo non mi preoccuperei troppo.

Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord


- Lupo motociclista
- NUOVO STAFF
- Messaggi: 2355
- Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
- Moto: Pegaso strada 2008
- Località: TORINO
Re: in due tocco le pedane!
Indurisci la molla.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Albert Einstein

- ELBANO
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1111
- Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49
Re: in due tocco le pedane!
montegalloterror ha scritto: Ieri mi sono fatto un giretto da 350 km con mia moglie, peso 90kg io e 50 kg mia moglie, zero carico, sulle curve che permettavano toccavo le pedane sull'asfalto, può essere il mono che è arrivato a cottura!!! 49 mila km
E' un amico di Stefanoboa.....


Elbano
...Carbonaro DOCG...
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: in due tocco le pedane!
Con 140 kg sul groppone una Capona originale si siede come mio nonno , ti credo che gratti le pedane
La prima cosa da fare è sostituire le biellette del mono con quelle RR in modo da alzare il sedere della moto, poi in teoria basta aumentare di un bel po' il precarico del mono ma sarebbe meglio cambiarlo con uno RR o meglio ancora con uno ad interasse regolabile.

La prima cosa da fare è sostituire le biellette del mono con quelle RR in modo da alzare il sedere della moto, poi in teoria basta aumentare di un bel po' il precarico del mono ma sarebbe meglio cambiarlo con uno RR o meglio ancora con uno ad interasse regolabile.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


-
- NIUBBO
- Messaggi: 47
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 16:26
Re: in due tocco le pedane!
ovviamente ho legato i pioli, quindi toccano proprio le pedane, ora cercherò questi leveraggi e a breve invierò il mio mono a giotek
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: in due tocco le pedane!
Più che le biellette probabilmente il mono necessita di revisione e, già che ci sei e se usi spesso in due la moto, di cambiare la molla.
Paracarro zen
-
- NIUBBO
- Messaggi: 47
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 16:26
Re: in due tocco le pedane!
adesso proverò a revisionare il mono
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: in due tocco le pedane!
Io prima di montare le biellette RR avevo revisionato il mono ma grattavo i piolini lo stesso, per non parlare del cavalletto centrale che è pure pericoloso, ho risolto solo con biellette e mono RR con precarico spessorato di 5 mm. 

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


-
- NIUBBO
- Messaggi: 47
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 16:26
Re: in due tocco le pedane!
Le biellette si trovano della rr oppure bisogna farsele costruire?
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: in due tocco le pedane!
Si trovano della RR (da 99 mm contro mi pare i 105 delle originali) ma qualcuno se l'è fatte fare su misura perchè le voleva ancora più corte (sedere moto più alto). Io ti consiglio quelle originali della RR, ti sbatti di meno per farle fare e cmq sono un ottimo compromesso, con biellette troppo corte perdi in progressività della sospensione.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: in due tocco le pedane!
Si...ma oltre a contribuire al sollevamento del retrotreno, l'utilizzo delle biellette RR rende la moto più caricata sull'avantreno, quindi più reattiva e maneggevole...per contro consuma un pò di più la ruota anteriore (ma dura anche di più la posteriore).
Inoltre con esse, il cavalletto centrale standard non solleva più a sufficienza la moto da terra, ed il laterale, risultando troppo corto, rende la moto troppo inclinata quando parcheggiata.
Quindi è una modifica che comporta qualche altro adeguamento, se fossi in te, prima di cambiare le biellette, pianificherei come risolvere i problemi derivanti da questi effetti collaterali.
La verifica/rispristino del mono, è senz'altro un aspetto importante.
Nonostante l'unità originale della Caponord non goda di ottima fama, con 90 + 50 kg, per mia esperienza, non dovrebbe andare particolarmente in crisi se in buono stato....arrivo quasi a 100 e la mia consorte virtuale
supera sicuramente i 50 di qualche kg....non mi è mai capitato di grattare....
Potrebbe darsi che in effetti che serva una buona revisionata generale.
Mono ammortizzatore
1)farlo revisionare da Giotek facendogli fare una delle modifiche da lui proposte:
a) Revisione mono + precarico + mantenimento molla originale ed aggiunta + distanziale (la più economica delle tre possibili, rimane la molla originale che è un pò sottodimensionata)
b) Revisione mono + precarico + sostituzione molla originale con una molla Honda + distanziale (buona soluzione per utilizzi prettamente stradali)
c) Revisione mono + precarico + sostituzione molla originale con una molla Hyperpro (escursione probabilmente un pò maggiore, ma costi superiori alla precedente soluzione)
2)acquistarne uno aftermarket -> spesa sostanziosa se preso nuovo, molto più ridotta se usato (trovare un'ottima occasione non è facile, considerare anche se poi debba o meno essere anch'esso revisionato).
Sostituzione biellette
Cavalletto centrale:
a) saldare uno spessore da un paio di cm sotto i piedi del cavalletto originale
b) nel caso tu non abbia il centrale e preveda di prenderlo, valutare l'acquisto di un cavalletto centrale RR (nuovo costa però quasi 400,00 euro) e non di un cavalletto standard
Cavalletto laterale:
a) allungare l'originale anch'esso di un paio di cm (se il centrale è presente, bisogna evitare che, quando ripiegato, interferisca con esso)
b) costruire un aggiuntivo (anche in alluminio) per ottenere lo stesso effetto senza doverlo modificare
c) acquistare un cavalletto laterale RR
Inoltre con esse, il cavalletto centrale standard non solleva più a sufficienza la moto da terra, ed il laterale, risultando troppo corto, rende la moto troppo inclinata quando parcheggiata.
Quindi è una modifica che comporta qualche altro adeguamento, se fossi in te, prima di cambiare le biellette, pianificherei come risolvere i problemi derivanti da questi effetti collaterali.
La verifica/rispristino del mono, è senz'altro un aspetto importante.
Nonostante l'unità originale della Caponord non goda di ottima fama, con 90 + 50 kg, per mia esperienza, non dovrebbe andare particolarmente in crisi se in buono stato....arrivo quasi a 100 e la mia consorte virtuale


Potrebbe darsi che in effetti che serva una buona revisionata generale.
Mono ammortizzatore
1)farlo revisionare da Giotek facendogli fare una delle modifiche da lui proposte:
a) Revisione mono + precarico + mantenimento molla originale ed aggiunta + distanziale (la più economica delle tre possibili, rimane la molla originale che è un pò sottodimensionata)
b) Revisione mono + precarico + sostituzione molla originale con una molla Honda + distanziale (buona soluzione per utilizzi prettamente stradali)
c) Revisione mono + precarico + sostituzione molla originale con una molla Hyperpro (escursione probabilmente un pò maggiore, ma costi superiori alla precedente soluzione)
2)acquistarne uno aftermarket -> spesa sostanziosa se preso nuovo, molto più ridotta se usato (trovare un'ottima occasione non è facile, considerare anche se poi debba o meno essere anch'esso revisionato).
Sostituzione biellette
Cavalletto centrale:
a) saldare uno spessore da un paio di cm sotto i piedi del cavalletto originale
b) nel caso tu non abbia il centrale e preveda di prenderlo, valutare l'acquisto di un cavalletto centrale RR (nuovo costa però quasi 400,00 euro) e non di un cavalletto standard
Cavalletto laterale:
a) allungare l'originale anch'esso di un paio di cm (se il centrale è presente, bisogna evitare che, quando ripiegato, interferisca con esso)
b) costruire un aggiuntivo (anche in alluminio) per ottenere lo stesso effetto senza doverlo modificare
c) acquistare un cavalletto laterale RR
Ultima modifica di OnlyVu il giovedì 29 settembre 2016, 10:24, modificato 1 volta in totale.

- ELBANO
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1111
- Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49
Re: in due tocco le pedane!
Only..sei sempre sul pezzo...
Io ho sotto come mono...un bitubo revisionato da Giotek...
Prima avevo l'originale revisionato sempre da Giotek....
Posso dirti che non c'è praticamente differenza...
Quindi...potete montare anche l'elastico delle mutande al posto del mono...Basta che passate da Giotek...
Elbano
Io ho sotto come mono...un bitubo revisionato da Giotek...
Prima avevo l'originale revisionato sempre da Giotek....
Posso dirti che non c'è praticamente differenza...
Quindi...potete montare anche l'elastico delle mutande al posto del mono...Basta che passate da Giotek...
Elbano
...Carbonaro DOCG...
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: in due tocco le pedane!
eh si....ci si annoia......ELBANO ha scritto: Only..sei sempre sul pezzo...


- elocodeviloco
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 246
- Iscritto il: martedì 2 agosto 2011, 17:57
- Località: Verona
Re: in due tocco le pedane!
quoto
L'anno scorso è scoppiato l'o ring del pretensionatore (si nota perchè il precarico gira senza nessun sforzo sia in chiusura che in apertura) e la moto a cominciato a reagire male nelle pieghe e toccavo quasi ad ogni tornate le pedane.....tornato da giò, ha cambiato l'o ring con uno più performante e ora la moto è fantastica


100Kg + zavorrina 70kg, più bagaglio....consumo i pneumatici fino ai bordi, tocco le pedane solo qualche rara volta. Ho messo biellette RR. saldato al cavalletto laterale una piastra di rialzo di 1,5 cm, ho il cavalletto centrale della RR. Da giotek ho revisionato il mono sostituendo la molla con quella della hornet (fornita da giotek) con K=15 invece che 14, inserito anello precarico fisso costruito da gio, posizionato regolatori del deflusso olio nel forcellone anteriore (su consiglio di giotek). La moto è diventata un'altraELBANO ha scritto: Only..sei sempre sul pezzo...
Io ho sotto come mono...un bitubo revisionato da Giotek...
Prima avevo l'originale revisionato sempre da Giotek....
Posso dirti che non c'è praticamente differenza...
Quindi...potete montare anche l'elastico delle mutande al posto del mono...Basta che passate da Giotek...
Elbano


L'anno scorso è scoppiato l'o ring del pretensionatore (si nota perchè il precarico gira senza nessun sforzo sia in chiusura che in apertura) e la moto a cominciato a reagire male nelle pieghe e toccavo quasi ad ogni tornate le pedane.....tornato da giò, ha cambiato l'o ring con uno più performante e ora la moto è fantastica



L'unico modo giusto di fare è essere (Lao-Tzu)
davmar19@virgilio.it