Quella zona non tiene sù solo cavalletto e pedana ma con un traverso "chiude" il telaio con l'altro lato della moto e che fa da attacco alle biellette....giusto? non sono esperto di capo ma mi pare di vedere che sia così.
Crepandosi lì il telaio si "apre" e di conseguenza vai a stressare l'altra parte che tiene "chiuso" il telaio,ovvero il perno del forcellone,e la seconda crepa è proprio lì.
Io non sono nè meccanico nè telaista, ma manco il meccanico è un telaista, e neanche Gubellini o similari sanno come sia stato calcolato il telaio,questo lo sa solo l'Aprilia.
Se poi cambiamo viti,e Dario non te la prendere ma lì una normale TE proprio non c'azzecca,e sarebbe meglio anche evitare di cambiare materiale della vite..........e poi magari cambi biellette,cristi e madonne varie........le variabili che possono rompere le balle crescono a dismisura.
Non ho dubbi su quanto Dario ci tenga alla moto,come io tengo alla mia,e tanti altri lo stesso,ma a volte facciamo cose convinti di migliorarla e spesso è così.......ma qualche volta non è così.
Detto questo io salderei e starei sereno,al telaio "esausto" non ci credo proprio.
