velocità massima...non ci siamo...

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Alexluccio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 19 agosto 2004, 12:22
Località: Albenga (sv)

velocità massima...non ci siamo...

Messaggio da Alexluccio »

Ragazzi ho bisogno di un aiuto...il mio peggy cube del 98 in autostrada non riesce a togliersi dai 160 di massima...come mai? non è un po poco? io credo che un peggy cube dovrebbe segnare di strumento almeno i 180...cosa può essere? il filtro aria l'ho appena cambiato, ho il prolong però max 160...boh???
Avatar utente
O-Zone
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 46
Iscritto il: giovedì 19 agosto 2004, 9:19
Località: Siena
Contatta:

Messaggio da O-Zone »

Anche la mia peggy più di 160 non fà e le vibrazioni fanno pensare che è anche troppo :-D diciamo che in un viaggio mi attesto sui 120-130 e lì rimango.

Oz
----
O-Zone ! No (C) 2000/2005
Peggy's Adventures - http://peggy.altervista.org
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

LA mia pegaso del '98 in autostrada se sto a 160 e apro completamente il gas "frulla" un po' e mi porta ai 180 di tachimetro. L'ultima volta stamattina (in germania).

Pino
Antoine
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2005, 9:48

Messaggio da Antoine »

hi_octane ha scritto:LA mia pegaso del '98 in autostrada se sto a 160 e apro completamente il gas "frulla" un po' e mi porta ai 180 di tachimetro. L'ultima volta stamattina (in germania).

Pino
Pure la mia.
Solo che con il bauletto non supero mai i 120...
Avatar utente
junami
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 16:08
Località: Roma

Messaggio da junami »

Antoine ha scritto:
hi_octane ha scritto:LA mia pegaso del '98 in autostrada se sto a 160 e apro completamente il gas "frulla" un po' e mi porta ai 180 di tachimetro. L'ultima volta stamattina (in germania).

Pino
Pure la mia.
Solo che con il bauletto non supero mai i 120...
io il bauletto c'è l'ho fisso (o quasi), se facessi come te starei fresco...

comunque confermo i 180 (pure col bauletto) sul raccordo (quello tetesko ovviamente :lol: )
"Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi è un dono…per questo si chiama presente!"
Maestro Oogway by Kung Fu Panda :lol:
Immagine
Antoine
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2005, 9:48

Messaggio da Antoine »

junami ha scritto:
io il bauletto c'è l'ho fisso (o quasi), se facessi come te starei fresco...
Ma con il bauletto, specie con quello da 50 litri, non è pericoloso correre? :-?
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

ragazzi ma che ci mettete nel serbatoio...il diesel ?
:lol:
controllate le gomme...la pressione e i cuscinetti di sterzo.
la peggy ai 160 fila dritta con baueletto o senza. :santo:
parola di 75.000 km :salta:
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Confermo i 180 ....e sia ben chiaro che li raggiungo con o senza bauletto senza alcuna differenza!
Pegasina Cube tutta nera
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10440
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Sabato scorso in germania del nord vicino al mare con autostraden liberen
6500......dopo un pò 6750......falsopiano 7200 ben oltre i 180 di tachimetro
ll tachimetro sballa parecchio il contagiri un pò meno
busto eretto e con il bauletto montato da 50 lt
questo dopo 125000 km circa
se tutto è a posto i 7000 giri li dovete raggiuggere tutti con le pegy dal 1992 al 2005 magari in posizione abbassata, ma i 7000 devono esserci tutti
un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Gig81
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 300
Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 15:36
Località: Polignano a Mare
Contatta:

Messaggio da Gig81 »

Non ricordo di preciso i giri, ma con la mia i.e. del 2004 completamente originale riesco a malapena a sfiorare i 160. Un amico con la monster però mi ha detto che una volta l'ho sorpassato mentre lui andava a 180 ... :o

Ovviamante eravamo anche noi in gita in germania.
Definizione di curva: la più graziosa distanza tra due punti.
Immagine
Avatar utente
krius
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 38
Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 12:42
Località: roma

Messaggio da krius »

Anche io come OZ, con il bauletto ed in due.
Oggi ho visto che va tranquilla sui 160, ma le vibrazioni mi fanno un pò pensare, quindi sto tranquillo sui 140. Da solo suppongo che i 180 li tokka....ma che senso ha "frullarla"?

A me questa mi sembra una moto che si gode proprio l'asfalto, non ha fretta, ed è una scoperta meravigliosa (avevo una thundercat e quella la frullavo sui 240.....sempre sul rakkordo tedeschen :P )

Ciao a tutti !
Avatar utente
Gig81
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 300
Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 15:36
Località: Polignano a Mare
Contatta:

Messaggio da Gig81 »

Gig81 ha scritto:Non ricordo di preciso i giri, ma con la mia i.e. del 2004 completamente originale riesco a malapena a sfiorare i 160. Un amico con la monster però mi ha detto che una volta l'ho sorpassato mentre lui andava a 180 ... :o

Ovviamante eravamo anche noi in gita in germania.
Ieri tornando a casa sono passato per il raccordo tedesco per verificare i giri... A 160 sono a circa 7100 / 7200... quindi il motore era arrivato...

Mah...
Definizione di curva: la più graziosa distanza tra due punti.
Immagine
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

Gig81 ha scritto:
Gig81 ha scritto:Non ricordo di preciso i giri, ma con la mia i.e. del 2004 completamente originale riesco a malapena a sfiorare i 160. Un amico con la monster però mi ha detto che una volta l'ho sorpassato mentre lui andava a 180 ... :o

Ovviamante eravamo anche noi in gita in germania.
Ieri tornando a casa sono passato per il raccordo tedesco per verificare i giri... A 160 sono a circa 7100 / 7200... quindi il motore era arrivato...

Mah...
I conti tornano.
Il tachimetro/contachilometri ITI della i.e. e' NOTORIAMENTE (la funzione "cerca" del forum aiuterebbe... :roll: ) scarso. Anche le prove di Motociclismo lo avevano mostrato.
In distanza il mio e' 5% scarso, in velocita' probabilmente anche. E dal momento che tutti gli altri contakm sono abbondanti ecco spiegato l'arcano...
Ai 160 di tachimetro si e' a circa 170 effettivi che sono quelli misurati effettivamente dalle riviste di settore quando era uscita la i.e.

Non so come mai, ma questa discussione non mi e' nuova ... :roll: :x :evil:

PaoloP
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

Vabbe' Paolo, non mi sembra il caso di farne un problema, riesumare qualche discussione puo' far bene e puo' capitare di aggiungere esperienze..
Avatar utente
Gig81
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 300
Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 15:36
Località: Polignano a Mare
Contatta:

Messaggio da Gig81 »

ppastorin ha scritto:
Gig81 ha scritto:
Gig81 ha scritto:Non ricordo di preciso i giri, ma con la mia i.e. del 2004 completamente originale riesco a malapena a sfiorare i 160. Un amico con la monster però mi ha detto che una volta l'ho sorpassato mentre lui andava a 180 ... :o

Ovviamante eravamo anche noi in gita in germania.
Ieri tornando a casa sono passato per il raccordo tedesco per verificare i giri... A 160 sono a circa 7100 / 7200... quindi il motore era arrivato...

Mah...
I conti tornano.
Il tachimetro/contachilometri ITI della i.e. e' NOTORIAMENTE (la funzione "cerca" del forum aiuterebbe... :roll: ) scarso. Anche le prove di Motociclismo lo avevano mostrato.
In distanza il mio e' 5% scarso, in velocita' probabilmente anche. E dal momento che tutti gli altri contakm sono abbondanti ecco spiegato l'arcano...
Ai 160 di tachimetro si e' a circa 170 effettivi che sono quelli misurati effettivamente dalle riviste di settore quando era uscita la i.e.

Non so come mai, ma questa discussione non mi e' nuova ... :roll: :x :evil:

PaoloP
Si, più o meno lo sapevo, ho letto i vecchi post.
Pensavo qualcuno dicesse qualcosa di nuovo...
Definizione di curva: la più graziosa distanza tra due punti.
Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”