cruscotto caponord
- 
				Fosforo
 - NIUBBO

 - Messaggi: 2
 - Iscritto il: lunedì 14 maggio 2018, 13:19
 - Moto: Aprilia caponord
 
cruscotto caponord
Buonasera a tutti, mi chiamo Francesco, ho un problema con il cruscotto della mia Caponord, tutto ad un tratto si è azzerato il contachilometri e la lancetta del tachimetro non si muove più. Ho sostituito anche il sensore alla ruota posteriore ma niente ... qualcuno sa aiutarmi?
			
			
									
									
						- 
				azzardo65
 - NIUBBO

 - Messaggi: 5
 - Iscritto il: lunedì 1 maggio 2017, 17:24
 - Moto: Aprilia etv 1000 caponord
 - Località: Rimini
 
Re: cruscotto caponord
Ciao ragazzi, stesso problema anch'io 
  sbalzo di tensione e cruscotto come quello della futura  
  so che qualcuno li aggiusta sapreste aiutarmi  
  
  
  
  
			
			
									
									
						- 
				Tatanka
 - FORUM-DIPENDENTE

 - Messaggi: 4672
 - Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
 - Moto: Aprilia Caponord 2001
 - Tel: 3473757060
 - Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
 
Re: cruscotto caponord
Avete provato a staccare i contatti dietro il cruscotto? Staccate, irrorrate con uno spray antiossidante (ottimo il crc 666) e rimontate, nel primo caso (fosforo) potrebbe risolvere, nel secondo ( azzardo65) non credo. Comunque il " mago" dei cruscotti e' MCR, mandategli un messaggio privato, vo risponderà sicuramente 


			
			
									
									
						- 
				azzardo65
 - NIUBBO

 - Messaggi: 5
 - Iscritto il: lunedì 1 maggio 2017, 17:24
 - Moto: Aprilia etv 1000 caponord
 - Località: Rimini
 
Re: cruscotto caponord
Grazie Tatanka, provo a smontare e poi scriverò a MCR  
			
			
									
									
						- mcr
 - ATTIVISTA DEL FORUM

 - Messaggi: 3131
 - Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
 - Moto: Caponord ABS grigio dust
 - Località: Frossasco
 
Re: cruscotto caponord
Ciao Azzardo, la moto invecchia e con essa anche i cruscotti e i dispositivi elettronici, specie se fatto da cani.
Scrivimi in privato che vediamo di risolvere.
			
			
									
									Scrivimi in privato che vediamo di risolvere.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

						Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- 
				DAviDE
 
Re: cruscotto caponord
A me è successa una cosa simile ieri prima di partire per un giro in montagna! premessa: sabato l'ho usata per delle commissioni in centro tutto ok, ritorno a casa e effettuo la procedura per togliere la scritta service, la tolgo, spengo e metto la moto in garage.
Ieri tutto imbardato la esco, accendo e il contachilometri e il display benzina e temperatura spenti, spie accese
  occavolo che è successo?? avrò toccato qualcosa sottosella?? prima di mettermi a smontare il capoccione ho controllato i fusibili sotto cruscotto, tutti a posto, li ho rimessi con vigore e voilà, cruscotto tornato a vivere  
			
			
									
									
						Ieri tutto imbardato la esco, accendo e il contachilometri e il display benzina e temperatura spenti, spie accese
- mcr
 - ATTIVISTA DEL FORUM

 - Messaggi: 3131
 - Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
 - Moto: Caponord ABS grigio dust
 - Località: Frossasco
 
Re: cruscotto caponord
Non è la stessa cosa Davide, a te si spegnerà sempre più spesso finchè un giorno, quando dovrai partire per un giro magnifico insieme ad un motoclub femminile, non si accenderà più e prima che il gallo canti tre volte mi chiamerai. 
 
Mentre Azzardo ha avuto il cruscotto resettato in modalità Futura, cioè è da riprogrammare, è stato più sfigato.
			
			
									
									Mentre Azzardo ha avuto il cruscotto resettato in modalità Futura, cioè è da riprogrammare, è stato più sfigato.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

						Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- 
				DAviDE
 
Re: cruscotto caponord
mcr ha scritto: ↑lunedì 18 giugno 2018, 20:11Non è la stessa cosa Davide, a te si spegnerà sempre più spesso finchè un giorno, quando dovrai partire per un giro magnifico insieme ad un motoclub femminile, non si accenderà più e prima che il gallo canti tre volte mi chiamerai.![]()
Mentre Azzardo ha avuto il cruscotto resettato in modalità Futura, cioè è da riprogrammare, è stato più sfigato.
ps.
- 
				azzardo65
 - NIUBBO

 - Messaggi: 5
 - Iscritto il: lunedì 1 maggio 2017, 17:24
 - Moto: Aprilia etv 1000 caponord
 - Località: Rimini
 
Re: cruscotto caponord
- 
				MAGNA-13
 - NIUBBO

 - Messaggi: 2
 - Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2019, 10:32
 - Moto: ETV 100 Caponord
 
Re: cruscotto caponord
Saluti a tutti, purtroppo penso di avere anch'io lo stesso problema, dall'inverno scorso con il freddo, il quadro strumenti della mia caponord non si accende, le spie di folle, cavalletta, pres. olio e centralina funzionano regolarmente, così come la moto, ma tutta la parte lcd con le spie riserva e frecce sono morte. Solitamente in primavera, dopo un po' di strada (variabile a seconda della temperatura esterna) o dopo che la moto è stata parcheggiata sotto il sole, il quadro inizia a funzionare regolarmente. Nel caso il funzionamento riprenda durante la marcia tutta la parte lcd con le due spie inizia a pulsare al chè devo spegnere la moto e riavviarla ed il quadro funziona regolarmente. Io ho ipotizzato si tratti di una batteria tampone esaurita in quanto alla riaccensione bisogna ogni volta regolare l'ora e si azzera il contachilometri parziale come se mancasse alimentazione.mcr ha scritto: ↑lunedì 18 giugno 2018, 20:11Non è la stessa cosa Davide, a te si spegnerà sempre più spesso finchè un giorno, quando dovrai partire per un giro magnifico insieme ad un motoclub femminile, non si accenderà più e prima che il gallo canti tre volte mi chiamerai.![]()
Mentre Azzardo ha avuto il cruscotto resettato in modalità Futura, cioè è da riprogrammare, è stato più sfigato.
Ma, da quello che ho letto sopra, il problema potrebbe essere più serio.
Grazie dell'aiuto.