Dischi freno...

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
pigi
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 35
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2003, 0:00
Località: Rome - Italy
Contatta:

Messaggio da pigi »

duffyduck1 ha scritto:Fatto!!
Grazie per i consigli.

Le martellate le avevo già date, ma oggi sono stato più persuasivo :wink:

Smonto la ruota ed inizio a svitare le viti del disco: la prima, la seconda, la terza, la quarta, la quinta.... porc... la sesta... l'ultima... non vuol cedere!! Per piacere, fai la brava, dai!!
Vado giù di svitol, martellate, ma niente. Anzi si sta deformando la testa della vite, a questo punto opto per il metodo poco ortodosso del punteruolo ed allora si svita :-?

Comunque, finalmente ho montato il disco nuovo!!

Purtroppo il carrozziere mi restituirà le carene la prossima settimana, quindi credo che cercherò di fissare il faro in qualke moto pur di usare la moto (Pegaso 650 Naked :o )...

L@mps
fammi sapere se riesci ad attacarlo in qualche modo il faro che anche ioquesta estate volevo farla naked..... :D
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

pigi ha scritto: fammi sapere se riesci ad attacarlo in qualche modo il faro che anche ioquesta estate volevo farla naked..... :D
Ma per necessità o per masochismo? :wink:

Ho messo due squadrette dove viene fissata la plastica nera del cruscotto con le fiancate alle due staffe laterali del telaio. Queste squadrette piegate circa a 90° e storte un po' vanno a coincidere coi fori laterali più in lato del cupolino così l'ho imbullonato.
Tiene quindi solo con due viti in alto.

Le frecce invece le ho fissate al pararadiatore, nei buchi superiori.

Il faro è inclinato in avanti e illumina vicinissimo anche regolando il fascio di luce, ma tanto dovrò pazientare una settimana per avere nuovamente Peggy a posto :wink:
Sergio ha scritto:Tutte a te capitano ultimamente :)
Si sta rompendo il portapacchi :evil:

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

:evil: :evil: :evil:
Ho montato il disco: all'inizio ovviamente non frenava xkè le pastiglie dovevano adattarsi alla superfice del disco.

Dopo qualche giorno però la situazione non migliorava, anzi: sentivo un effetto tipo ABS come del le pastiglie facessero lascia-prendi-lascia-prendi oppure il disco nuovo fosse storto :evil:

Un dubbio mi assale: rismonto il disco ed effettivamente ho trovato dei residui del vecchio frenafiletti che si eraso infilati sotto tra il disco ed il supporto alla ruota.

Raschio, pulisco e rimonto: meglio, ma non del tutto sistemato.

Ieri ho smontato nuovamente ruota e disco, ho pulito tutto con della carta vetrata da carrozziere, ho rimontato il tutto e..... UGUALE A PRIMA!!! :oops:

A velocità non si avverte, ma a bassa velocità ecco l'effetto ABS: sembra di stare a scendere dei micro gradini :x .

E' un problema che si verifica ad ogni giro di ruota. Con la ruota sollevata questa gira libera senza impedimenti, si sente solo il lieve sibilo uniforme delle pastiglie che sfiorano appena il disco in tutta la sua superfice :-? .

E' possibile che la prima volta con il disco montato sui resudui di serrafiletti di sia storto e non riesco a tirarlo adesso in posizione corretta?
O forse un punto nel disco su cui le pastiglie hanno un'aderenza diversa?

Non so più che fare...

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10440
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Se il disco e storto lo vedi subito basta mettere un riferimento e farlo girare......fatti furbo :-)
Forse si è un pò ingrassato nello smonta rimonta
Prendi del diluente nitro (non acquaragia o similari solo diluente nitro!)e dagli una bella pulita alla pista frenante
Visto che ci sei dai una leggerissima carteggiata alle pasticche con una cartavetrata da 200/400
prova
Saluti
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Ho già fatto la prova, ma se è storto lo è davvero di pokissimissimo!
Purtroppo non ho il cavalletto centrale e mi devo arrangiare col cric facendo leva sul cavalletto centrale, ma essendo solo non sono riuscito a fare un lavoro "di fino". :-?
Appena possibile mi farò aiutare da qualcuno per tenere ferma la moto...

Una curiosita: xkè solo diluente nitro? L'acetone non va bene?

Appena posso vedo di fare la "pulizia" ke hai suggerito.

P.S.: però mi sembra ke la frenata alle alte velocità sia migliorata col disco nuovo rispetto a prima...

Grazie

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Jacobbe
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 5 maggio 2003, 2:00
Località: Genova

Messaggio da Jacobbe »

Un salutore a tutti, ragazzi!!! :lol:
Sono un vecchio iscritto ma con un numero vergognoso di post......
Avrei bisogno di un consiglio da chi ha già avuto esperienza di questo tipo:
Ho un Pegaso 95 con 35000km e leggendo anche il manuale d'officina ma soprattutto verificando lo spessore del disco anteriore con il micrometro sarebbe meglio che lo sostituissi....
X il disco originale mi hanno sparato un bel 365€ e quindi, dopo aver visitato il sito della braking (link trovato in questo forum) sarei un pochino indeciso sul montare il tradizionale o quello a margherita. Ho letto che per quest'ultimo ci sono parecchi vantaggi ma mi piacerebbe sentire un parere di chi ha già installato questo modello di disco.....
1000 grazie!
Saluti.
Jacobbe. :wink:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”