Radiatore e fuoriuscite di liquido

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Avatar utente
Noatz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 27 maggio 2018, 20:37
Moto: pegaso strada fra poco.. forse

Re: Radiatore e fuoriuscite di liquido

Messaggio da Noatz »

fedro69 ha scritto:
mercoledì 4 luglio 2018, 11:28
PingPong? :o
fedro69 ha scritto:... é l'unica ECU originale riprogrammata al momento reperibile, a quanto ne sappia.
Lupo motociclista ha cominciato un progetto analogo, ma credo sia ben lontano da risultati "su strada".
fedro69 ha scritto:... enza riprogrammare la ECU non ti sarà possibile intervenire sull'attuazione della ventola,
e al momento so solo di Spiros ...
Gliel hai rispedita

okay comunque, prossimamente ne cercherò una da comprare e vedo di contattarlo per capire se è disponibile a farlo ancora. Prossimamente


FINE OT, vi aggiornerò sulla mestruazioni del mio radiatore :nonsò:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25354
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Radiatore e fuoriuscite di liquido

Messaggio da fedro69 »

Aah!
si, vero, ma da un lato l'errore é stato risolto completamente a suo carico (credo di essere l'unico ad aver avuto la Greca gratis 8-) :tie: )
anche perché nel mio caso si trattava più di una Betar che non di una Final
dall'altro tutti gli altri non hanno avuto alcun problema ... tanto che anch'io sto meditando di ri-prenderla,
'stavolta in V2.0 per abbassare un po' i consumi
Per il suo, Spiros lo fa ancora, l'ultimo del foro a godere dei suoi servigi credo sia stato animaster84 a gennaio/febbraio
Fine OT
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Noatz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 27 maggio 2018, 20:37
Moto: pegaso strada fra poco.. forse

Re: Radiatore e fuoriuscite di liquido

Messaggio da Noatz »

Noatz ha scritto:
mercoledì 4 luglio 2018, 9:59

1. sono abbastanza convinto che se alzassi il livello del liquido fino al minimo ricomincerebbe ad uscire: oggi prima di partire verso casa ci provo e vi faccio sapere.
Prova effettuata: con il livello al minimo dalle 14:00 alle 15:00 lavoro/casa (esattamente l' orario in cui usciva quasi sempre) con 8000 gradi all' ombra, giri motore quasi sempre alti sul GRA (anche se giri alti equivalgono a buona velocità quindi buona ventilazione) non è uscito nulla, e non l' ho neanche trovato in ebollizione. Più tardi ho ripreso la moto con il fresco, nessun problema anche li.

Se ne prossimi giorni tutto tace direi che posso togliere imbuto e boccia di antigelo dal bauletto e rimandare il cambio liquido a più avanti. Anzi forse dovrei togliere proprio il bauletto :uaz: :uaz:
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8054
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Radiatore e fuoriuscite di liquido

Messaggio da giamaica75 »

Bravo, togli il bauletto, è quello che crea problemi... :giullare:
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
Noatz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 27 maggio 2018, 20:37
Moto: pegaso strada fra poco.. forse

Re: Radiatore e fuoriuscite di liquido

Messaggio da Noatz »

Ieri dopo l' ultimo messaggio sono uscito la sera con la moto. Oggi mentre armeggiavo con i freni ho dato un occhiata al livello: Nel radiatore è altissimo, a filo con il tappo praticamente; nella vaschetta invece è ritornato ad essere mezzo centimetro dal fondo.. Se è uscito dalla vasca non me ne sono accorto, probabilmente dal tubicino di scolo, che è proprio quello che avrebbe dovuto fare in passato invece di sbrodolare ovunque :azz: :azz:

Rimarrò con il dubbio :nonsò: e continuerò a monitorare..
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8054
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Radiatore e fuoriuscite di liquido

Messaggio da giamaica75 »

ernygommefredde ha scritto:
venerdì 6 luglio 2018, 10:20
Noatz ha scritto:
giovedì 5 luglio 2018, 20:06
Ieri dopo l' ultimo messaggio sono uscito la sera con la moto. Oggi mentre armeggiavo con i freni ho dato un occhiata al livello: Nel radiatore è altissimo, a filo con il tappo praticamente; nella vaschetta invece è ritornato ad essere mezzo centimetro dal fondo.. Se è uscito dalla vasca non me ne sono accorto, probabilmente dal tubicino di scolo, che è proprio quello che avrebbe dovuto fare in passato invece di sbrodolare ovunque :azz: :azz:

Rimarrò con il dubbio :nonsò: e continuerò a monitorare..
controlla il termostato, si trova sulla testata dal lato dx per chi guida, il coperchio si rimuove facilmente togliendo i due bulloncini da 6 mm, il tubo di gomma rimane attaccato al coperchio ed il termostato si sfila facilmente dal suo allogiamento. per vedere se apre fai bollire una pentolina di acqua e metti dentro il termostato se funziona si apre. Conviene con una punta da 4 mm fare due fori supplementari uno per lato a quello già esistente, questo non inficierà il funzionamento del termostato nella fase invernale ma aiuta grandemente il raffreddamento nella fase estiva soprattutto ad inizio regime termico del motore oppure quando si è a bassa velocità nel traffico.
Giusto una cosa: la prova l’ho fatta pure io un paio di anni fa, ma ho usato il liquido miscelato al 50% (credo sia consigliato nel manuale). Interessante la storia dei due forellini, ho un termostato di scorta, al prossimo cambio liquido faccio la prova
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
Noatz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 27 maggio 2018, 20:37
Moto: pegaso strada fra poco.. forse

Re: Radiatore e fuoriuscite di liquido

Messaggio da Noatz »

Noatz ha scritto:
giovedì 5 luglio 2018, 20:06
Ieri dopo l' ultimo messaggio sono uscito la sera con la moto. Oggi mentre armeggiavo con i freni ho dato un occhiata al livello: Nel radiatore è altissimo, a filo con il tappo praticamente; nella vaschetta invece è ritornato ad essere mezzo centimetro dal fondo.. Se è uscito dalla vasca non me ne sono accorto, probabilmente dal tubicino di scolo, che è proprio quello che avrebbe dovuto fare in passato invece di sbrodolare ovunque :azz: :azz:

Rimarrò con il dubbio :nonsò: e continuerò a monitorare..
Dall' ultimo rabbocco dell' altro giorno tutto tace: livello stabile sotto la linea del minimo (di 2 mm circa, pazienza perché non piego così tanto) e radiatore sempre al massimo.
Anche quando il traffico delle 13:30 ci ha regalato la gioia della 4a tacca :ok1:


Probabilmente si trattava sul serio di qualche bolla d' aria che aumentava la pressione e che ho fatto uscire quasi involontariamente :giullare:
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8054
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Radiatore e fuoriuscite di liquido

Messaggio da giamaica75 »

:ok:
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2312
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Radiatore e fuoriuscite di liquido

Messaggio da Lupo motociclista »

non mi ricordo più chi lo ha scritto, vabbè sto invecchiando, e allora? ha scritto:
Mi riferivo proprio a tutta la riprogrammazione: si può hackerare la ECU senza mandarla in grecia? questa è la mia domanda, ho visto che tu hai fatto un po' di ping pong prima di arrivare ad un punto :rinco: :offtopic: :ot: :offtopic: :ot:
Sì, si può. Vorrei farlo. Ho la centralina. ho un programma che dovrebbe funzionare.
1)Non trovo i connettori per la centralina.
2)Il mio alimentatore si è fuso e debbo ripararlo.
3)Non ho tanta voglia.
4)Temo di non essere all'altezza e dover scrivere che non sono riuscito
Metti insieme tutte queste cose, frullale e avrai la risposta.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8054
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Radiatore e fuoriuscite di liquido

Messaggio da giamaica75 »

Lupo motociclista ha scritto:
venerdì 13 luglio 2018, 9:47
non mi ricordo più chi lo ha scritto, vabbè sto invecchiando, e allora? ha scritto:
Mi riferivo proprio a tutta la riprogrammazione: si può hackerare la ECU senza mandarla in grecia? questa è la mia domanda, ho visto che tu hai fatto un po' di ping pong prima di arrivare ad un punto :rinco: :offtopic: :ot: :offtopic: :ot:
Sì, si può. Vorrei farlo. Ho la centralina. ho un programma che dovrebbe funzionare.
1)Non trovo i connettori per la centralina.
2)Il mio alimentatore si è fuso e debbo ripararlo.
3)Non ho tanta voglia.
4)Temo di non essere all'altezza e dover scrivere che non sono riuscito
Metti insieme tutte queste cose, frullale e avrai la risposta.
Spiros-Lupo: 1-0
:giullare:
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
Noatz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 27 maggio 2018, 20:37
Moto: pegaso strada fra poco.. forse

Re: Radiatore e fuoriuscite di liquido

Messaggio da Noatz »

Possibile che il mio circuito accolga aria piano piano piuttosto che perderla un po alla volta?

Vi spiego: dopo il mio ultimo messaggio è andato tutto bene per 4 giorni (più di una settimana se sommati ai giorni precedenti in cui non ho avuto problemi). Ho trovato nuovamente la vaschetta vuota (e ho sentito l' odore liquido bruciato mentre camminavo) lunedì 16 sera: in due sulla moto, viaggio di ben 3 (forse 4?) km verso capannelle. Temperatura esterna non molto alta (anzi relativamente bassa: di lì a poco ha cominciato a venire giù tutta la pioggia mancata delle ultime tre settimane) , traffico intenso (quindi velocità mooooolto ridotta). Dopo aver psicologicamente accettato che le uniche 2-3 ore di pioggia del mese sarebbero state proprio la sera del concerto di caparezza, ho dato un occhiata a vaschetta e radiatore: come sempre, lei vuota, lui pieno. Tornato a casa ho ricominciato a rabboccare e premere, e qui ho FINALMENTE visto T A N T E bolle d' aria uscire premendo i manicotti. E qui la mia paura: possibile che il mio circuito prenda aria da fuori? SI può collegare il fatto che ho riavuto il problema quando sulla moto ci siamo saliti in due e abbiamo preso il traffico? Presumo che maggior peso porti il motore a scaldarsi di più. (tra parentesi, con la zavorra dietro avevo l' impressione di non avere più i freni :disperato: :disperato: ho rischiato di andare lungo un paio di volte, nonostante stessi mantenendo una velocità da vecchio col cappello)


Per ora continuo a rabboccare e monitorare, penso che alla prossima busta paga una visita dal pediatra non gliela toglie nessuno.
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8054
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Radiatore e fuoriuscite di liquido

Messaggio da giamaica75 »

Possibile pure che non fosse uscita tutta... :sisi:
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25354
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Radiatore e fuoriuscite di liquido

Messaggio da fedro69 »

Sopra dicevi di tenere il liquido sotto il minimo della vaschetta:
potrebbe anche esere che l'aria venga da lì :idea:
Che succhi aria da qualche parte mi pare molto improbabile:
il circuito lavora sotto pressione, di poco ma in pressione, per cui al limite dovrebbe perdere liquido,
non aspirare aria :sisi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Noatz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 27 maggio 2018, 20:37
Moto: pegaso strada fra poco.. forse

Re: Radiatore e fuoriuscite di liquido

Messaggio da Noatz »

Sto diventando matto :grr: :grr:
Ho spiegato il problema al meccanico a voce ed anche lui ha pensato potesse essere la testata: prima di aprire il motore ha controllato che la pompa dell' acqua girasse, cogliendo l' occasione per fare cambio liquido e spurgo fatto a modo. Mai più un problema fino a quando non ho deciso di salirmene a terminillo (partendo non da roma ma a 20 minuti da rieti), arrivare fino a leonessa, pranzare dai nonni e tornare indietro. Ho trovato schizzi ovunque stavolta sulla parte SINISTRA del motore, scattata la foto ho rabboccato e sono ripartito. (sorvoliamo sul fatto che sono partito senza tappo radiatore :grr: :grr: :grr: tornato indietro a folle fortunatamente senza fare danni - ovviamente ho fatto il bagno di liquido al motore quindi successivamente è stato impossibile riandarsi a guardare gli schizzi per trovare la perdita).
La perdita sulla sinistra c' è ancora e credo di averla trovata, anche se il livello nel radiatore è stabile. (il tubicino che passa li dentro la ventola l' ho beccato a schizzare a motore appena spento - anche se essendoci la ventola accesa potrebbe essere quella che tira via acqua che scende sul tubo magari proprio dal radiatore.)
La vaschetta che invece prima perdeva sempre ora ha smesso di darmi problemi: il liquido dal minimo sale al massimo e riscende. Non mi sembra di averlo neanche mai beccato più a bollire, nonostante in questi giorni la ventola si accende fin troppo facilmente insieme alla quarta tacca.

Oggi smonto un po' tutto e faccio di nuovo una pulizia motore: al primo millilitro di liquido che trovo vado direttamente al meccanico senza passare dal via :help:
20180812_150249_HDR.jpg
EDIT: rileggendo mi sono reso conto che potrei non essermi spiegato bene nella prima parte. La guarnizione testata il meccanico NON l' ha fatta ancora, ha solo controllato la pompa, dicendomi che se il problema avesse continuato ad esserci sarebbe potuta essere solamente la guarnizione testata. IL MOTORE ANCORA NON è STATO APERTO.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
EppurSiMuove
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 98
Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 17:16
Moto: Pegaso Strada 650 "Arcadia"
Località: Vicenza Palermo e ritorno
Contatta:

Re: Radiatore e fuoriuscite di liquido

Messaggio da EppurSiMuove »

Come ti scrivevo nel postaccio (fb) secondo me c'è un manicotto o il radiatore stesso che perde. La vedo molto difficile che sia la testa
Immagine
Rispondi

Torna a “Motore”