ISTRUZIONI LAVAGGIO

Carrozzeria, cupolino, sella, aftermarket
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

aprilia58 ha scritto:
lello ha scritto:
pikakka ha scritto:Ma mi sorge un dubbio... ma voi sfaticati usate l'idropulitrice?
Io si' e nn ho mai avuto problemi.

anch'io uso l'idropulitrice ma a distanza ma subito dopo prendo un compressore con aria e asciugo tutte le parti elettriche, fino ad ora nessun problema (sgrat sgrat)

Ciao

Siiiiiii certo, solo che sia tu che Lello avete dovuto cambiare i.........

Va bene, non lo dico ormai lo sano tutti :giullare:
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

I cuscinetti????????????????????

:hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
sil-s
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: mercoledì 14 aprile 2004, 22:26
Località: Cuneo

Messaggio da sil-s »

ho provato sia con l'idropulitrice che senza, ho notato che se la lavo a motore caldo non succede niente invece da fredda o si accende la spia efi o gira male.
Tornerò con la bacinella e una spugna.
possedevo un'Aprilia pegaso ora ho una CN griggia
pikakka
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 502
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:54
Località: Isola d'Istria / Slovenia

Messaggio da pikakka »

sil-s ha scritto:Tornerò con la bacinella e una spugna.
Saggie parole.... L'idropulitrice va bene per lavare la macchina, ma la moto no! L'aqua si infiltra in tutti i pori dove naturalmente non ci dovrebbe stare e i danni si vedono o quasi subito (ossidazione dei contatti elettrici) o sucessivamente (cuscinetti???, catena)... e naturalmente lavandola "da lontano" si perde tutta la potenza pulente del getto presurrizzato. E cosi difficile bagnarla con un getto d'aqua normale (2-3 bar), insaponarla e riscaquarla e poi' passare la pelle di daino? Per lo sporco difficile si da una spruzzatina di Motul MotoWash un paio di minuti prima e il grasso e i moscerini se ne vanno... anche per lavare parti difficilotte si puo' usare la spazzola lavabottiglie che entra dappertutto (anche dietro il parabrezza!)...
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

pikakka ha scritto: o sucessivamente (cuscinetti???, catena)
Pikakka, quoto tutto, ma dovresti togliere questi punti interrogativi :D
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

miii Francis... la tua è una crociata a favore dei cuscinetti... :D
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Rispondi

Torna a “Estetica e altro CN ETV 1000”