ciao, ho da circa un mese cambiato i paraoli e relativo olio alla forcella della mia pegghy.
All inizio tutto bene ma ero è diventata molle, non sembra vi siano perdite di olio visto ch enon ne trovo traccia sugli steli....
Un meccanico mi ha detto che il caldo puo far diventare piu liquido l olio e far diventare di conseguenza la forcella piu cedevole......
Secondo voi è possibile ?
ciao Stefano
la forcella ha caldo..........
-
- NIUBBO
- Messaggi: 56
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 23:48
- Località: brugherio
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Se l'olo che ti hanno messo e scadente può succedere
L'olio idraulico per forcelle e tanto più di qualità quando al variare della temeperatura non cambia le sue caratteristiche di viscosità
non sò se mi sono spiegato
Io ho messo un olio Tutela della fiat
si chiama TUTELA GI/A o se lo trovi anche il TUTELA GI/E oppure l'AGIP ATF II Dexron
sono oli idralici per cambi automatici e servosterzi ma vanno benissimo per le nostre forcelle
questi oli come caratteristiche sono
ben superiori all'IP F.A. 20 w per esempio
costano però circa 7 euro al litro e li trovi anche al supermercato
Un saluto
L'olio idraulico per forcelle e tanto più di qualità quando al variare della temeperatura non cambia le sue caratteristiche di viscosità
non sò se mi sono spiegato
Io ho messo un olio Tutela della fiat
si chiama TUTELA GI/A o se lo trovi anche il TUTELA GI/E oppure l'AGIP ATF II Dexron
sono oli idralici per cambi automatici e servosterzi ma vanno benissimo per le nostre forcelle
questi oli come caratteristiche sono
ben superiori all'IP F.A. 20 w per esempio
costano però circa 7 euro al litro e li trovi anche al supermercato
Un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Ma deve essere davvero tanto scadente se già un salto di 20/30 gradi faccia registrare un così sensibile cambiamento, considerato che nel range di temperatura di funzionamento di parla di temperature ben più elevate...sergio ha scritto:Se l'olo che ti hanno messo e scadente può succedere
Direi che siamo prossimi all'olio d'oliva...

Ciao e lamps a tutti!!!


- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


-
- NIUBBO
- Messaggi: 56
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 23:48
- Località: brugherio
ciao, non ho messo olio scadente(credo), non ricordo la marca ma comunque non era un olio fuffa (almeno dal nome)......e poi aveva pure la scritta racing.........
comunque proverò a cambiarlo perchè con sto diventa molle e poi dura perdo confidenza nella guida, poi già che ci sono provo ad abbassare l anteriore e vediamo se sento l anteriore meno leggero.
se quando affondo le forcelle sento un tac in rilascio sono i cuscinetti ?
Ciao Stefano


comunque proverò a cambiarlo perchè con sto diventa molle e poi dura perdo confidenza nella guida, poi già che ci sono provo ad abbassare l anteriore e vediamo se sento l anteriore meno leggero.
se quando affondo le forcelle sento un tac in rilascio sono i cuscinetti ?
Ciao Stefano