Carburazione in alta quota

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Carlo'81
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2004, 13:12

Carburazione in alta quota

Messaggio da Carlo'81 »

Ciao a tutti!
Volevo porvi un quesito:
in questo week end mi sono fatto un bel giro tra i passi foscagno, stelvio ecc. ed ho notato che la mia motina verso i 2000m inizia a scarburarsi cioè perde potenza ai bassi e diventa ruvida agli alti regimi!
la situazione peggiora continuando a salire tanto che sopra i 2500m non tiene il minimo e sotto i 4000 giri è totalmente inutilizzabile!!
Domanda capita anche a voi?

Ciao Carlo
Carlo

Pegaso 650 '96 amaranto
michelino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 52
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2002, 1:00
Località: bergamo

Messaggio da michelino »

ciao
io ho una pegaso del 99 a carburatori, ho fatto anch'io qualche giretto da quelle parti ma problemi così grossi non li ho avuti...
ciao
michelino
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Carburazione in alta quota

Messaggio da bikelink »

Carlo'81 ha scritto:Ciao a tutti!
Volevo porvi un quesito:
in questo week end mi sono fatto un bel giro tra i passi foscagno, stelvio ecc. ed ho notato che la mia motina verso i 2000m inizia a scarburarsi cioè perde potenza ai bassi e diventa ruvida agli alti regimi!
la situazione peggiora continuando a salire tanto che sopra i 2500m non tiene il minimo e sotto i 4000 giri è totalmente inutilizzabile!!
Domanda capita anche a voi?

Ciao Carlo
controlla il filtro aria e assicurati che la carburazione di base sia ok.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Carlo'81
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2004, 13:12

Messaggio da Carlo'81 »

ok questo fine settimana proverò a fare il controllo della candela se è color nocciola dovrei dire che la carburazione è ok!

ciao
Carlo
Carlo

Pegaso 650 '96 amaranto
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10440
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Carlo non ti dannare più di tanto e normale che in altitudine olte i 2000 direi la mto tenda ad andare un pò meno
E' l'effetto dela carenza di ossigeno che fà divenire la carburazione troppo grassa
Nelle moto e auto i.e. questo problema e stato risolto con un sensore barometrico che adegua la carburazione(in questo caso smagrendola) in base all'altitudine
un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Carlo'81
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2004, 13:12

Messaggio da Carlo'81 »

Sergio so che nei motori ad iniezione il calo di ossigeno all'aumentare della quota viene compensato automaticamente dalla centralina naturalmente entro certi limiti.
Solo che la perdita di potenza, pur non avendo l'iniezione eletronica, nel mio caso mi è sembrata significativa. il mio pensiero è quello di avere una carburazione già un pò grassa il che aplificherebbe il problema della diminuzione di ossigeno sopra i 2000m
Domani controllerò la candela.
Se avessi la carburazione grassa i botti allo scarico potrebbero essere causati da infiltrazioni di aria nello scarico?

Ciao
Carlo
Carlo

Pegaso 650 '96 amaranto
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10440
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Carlo'81 ha scritto: Domani controllerò la candela.
Se avessi la carburazione grassa i botti allo scarico potrebbero essere causati da infiltrazioni di aria nello scarico?

Ciao
Carlo
Si potrebbe essere
Ciao
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Carlo'81
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2004, 13:12

Messaggio da Carlo'81 »

Responso:
ho controllato la candela che era color fuliggine. quindi direi che i miei problemi in alta quota possano essere amplificati dalla carburazione grassa.
ora dovrò comprare un cacciavite flessibile per regolare la carburazione.

Ciao a tutti
Carlo
Carlo

Pegaso 650 '96 amaranto
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”