COMPORTAMENTO STRANO DELL'ACQUA DEL RADIATORE

Termica, candele, scarichi, carburatore, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi, raffreddamento
XMOZZO ON THE ROAD
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 40
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2019, 21:24
Moto: APRILIA PEGASO 650 IE

Re: COMPORTAMENTO STRANO DELL'ACQUA DEL RADIATORE

Messaggio da XMOZZO ON THE ROAD »

Ho pulito finalmente la sede della guarnizione della testa sia dalla parte del cilindro che dalla parte della testa e ho notato subito che la guarnizione che era montata è leggermente differente con quella che ho acquistato. Ho postato la foto per farvi vedere le differenze che sono soprattutto nelle fessure per il passaggio dell'acqua. E' normale?
Altra domanda. Io ho acquistato un kit athena ed ho visto che oltre alla guarnizione della testa ci sono due guarnizioni del cilindro, perchè 2? Che dite visto che sono con il motore a terra cambio anche quella? Ho solo il problema di andare a rimontare con una chiave dinamometrica visto che c'è lo spazio solo per le chiavi a stella e non posso mettere la bussola da 15.
Grazie
Guarnizioni.jpg
Guanizioni 2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
XMOZZO ON THE ROAD
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 40
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2019, 21:24
Moto: APRILIA PEGASO 650 IE

Re: COMPORTAMENTO STRANO DELL'ACQUA DEL RADIATORE

Messaggio da XMOZZO ON THE ROAD »

.... Alla grande..... ho tirato giù anche il cilindro...... sono fuori controllo..... :-)
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: COMPORTAMENTO STRANO DELL'ACQUA DEL RADIATORE

Messaggio da sergio »

XMOZZO ON THE ROAD ha scritto:
martedì 6 agosto 2019, 20:16
.... Alla grande..... ho tirato giù anche il cilindro...... sono fuori controllo..... :-)
Hai anche sfilato il pistone dal cilindro?
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: COMPORTAMENTO STRANO DELL'ACQUA DEL RADIATORE

Messaggio da sergio »

XMOZZO ON THE ROAD ha scritto:
martedì 6 agosto 2019, 17:19
Ho pulito finalmente la sede della guarnizione della testa sia dalla parte del cilindro che dalla parte della testa e ho notato subito che la guarnizione che era montata è leggermente differente con quella che ho acquistato. Ho postato la foto per farvi vedere le differenze che sono soprattutto nelle fessure per il passaggio dell'acqua. E' normale?
Altra domanda. Io ho acquistato un kit athena ed ho visto che oltre alla guarnizione della testa ci sono due guarnizioni del cilindro, perchè 2? Che dite visto che sono con il motore a terra cambio anche quella? Ho solo il problema di andare a rimontare con una chiave dinamometrica visto che c'è lo spazio solo per le chiavi a stella e non posso mettere la bussola da 15.
Grazie
Guarnizioni.jpgGuanizioni 2.jpg
Va bene quella nuova
Ha una maggiore sezione di passaggio acqua vicino le valvole di scarico
L'hai notato?
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: COMPORTAMENTO STRANO DELL'ACQUA DEL RADIATORE

Messaggio da sergio »

Fagli un lavoretto così



Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: COMPORTAMENTO STRANO DELL'ACQUA DEL RADIATORE

Messaggio da sergio »

XMOZZO ON THE ROAD ha scritto:
martedì 6 agosto 2019, 17:19

....Altra domanda. Io ho acquistato un kit athena ed ho visto che oltre alla guarnizione della testa ci sono due guarnizioni del cilindro, perchè 2?
Posso pensare a un errore nella formazione della serie guarnizioni.....
In realtà quella 2 guarnizione potrebbe farti comodo per riguadagnare lo spessore che una rettifica "potrebbe" asportare per spianare la testa......
A testa spianata "potresti" avere troppo poco spazio tra valvole aperte e pistone al PMS nella fase di incrocio.
Tutto ciò è da verificare con attente misurazioni.
Pertanto se pulisci la testa e basta non ti serve la doppia guarnizione. Se la pprti in rettifica a spianarla occhio :cool:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
XMOZZO ON THE ROAD
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 40
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2019, 21:24
Moto: APRILIA PEGASO 650 IE

Re: COMPORTAMENTO STRANO DELL'ACQUA DEL RADIATORE

Messaggio da XMOZZO ON THE ROAD »

OK, ho visto i video che mi hai mandato e devo dire che potrei anche farlo questo lavoro.
Ora purtroppo devo stopparmi per qualche giorno che vado in ferie e riprendo il lavoro dopo il 18 agosto.
Praticamente mi sono fermato al punto in cui ho smontato la testa ed il cilindro. Non credo di rettificare la testa e quindi utilizzerò solo una guarnizione del cilindro.
Forse farò il lavoro di smerigliatura delle valvole...... forse.....
Per quanto riguarda le due guarnizioni testa (vecchia e nuova) avevo notato anche io i diversi fori di passaggio dell'acqua vicino lo scarico, ma non comprendo perchè la guarnizione non segue precisamente le forme dei passaggi dell'acqua che ci sono nel cilindro e nella testa (forse per una migliore circolazione dell'acqua?).
Grazie ancora per le vostre risposte ed il vostro aiuto.
Ci risentiamo più in la appena potrò andare avanti con il lavoro.
Ciao e buone ferie a tutti voi
Avatar utente
cri495
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 539
Iscritto il: giovedì 9 giugno 2016, 0:29
Moto: Pegaso 650 '94

Re: COMPORTAMENTO STRANO DELL'ACQUA DEL RADIATORE

Messaggio da cri495 »

Due guarnizioni :nono:
APRILIA TUAREG RALLY 125*Yamaha DT125R
Honda CBR 600f*APRILIA RS250 '97
APRILIA PEGASO 650'94
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: COMPORTAMENTO STRANO DELL'ACQUA DEL RADIATORE

Messaggio da sergio »

cri495 ha scritto:
mercoledì 7 agosto 2019, 22:11
Due guarnizioni :nono:
è una soluzione "estrema" per non buttare via la testa una volta spianata !!
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
cri495
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 539
Iscritto il: giovedì 9 giugno 2016, 0:29
Moto: Pegaso 650 '94

Re: COMPORTAMENTO STRANO DELL'ACQUA DEL RADIATORE

Messaggio da cri495 »

Ma spianare la testa non vuole dire togliere 3 decimi al max si toglie 5 centesimi se vai oltre meglio buttare tutto
APRILIA TUAREG RALLY 125*Yamaha DT125R
Honda CBR 600f*APRILIA RS250 '97
APRILIA PEGASO 650'94
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: COMPORTAMENTO STRANO DELL'ACQUA DEL RADIATORE

Messaggio da sergio »

cri495 ha scritto:
venerdì 9 agosto 2019, 7:43
Ma spianare la testa non vuole dire togliere 3 decimi al max si toglie 5 centesimi se vai oltre meglio buttare tutto
Nessuno ha detto di togliere quasi 1/3 di millimetro pari a 33 centesimi
Solo che una guarnizione di base del cilindro schiacciata non è molto più spessa di 5 centesimi di millimetro
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: COMPORTAMENTO STRANO DELL'ACQUA DEL RADIATORE

Messaggio da Futuromane »

io metterei la testa su un piano e con 1 foglio di carta vetrata ci passerei sopra finche vedo che tocca tutta la superfice.
Se la metti sotto una macchina spianatrice togli sempre molto materiale in piu del necessario
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: COMPORTAMENTO STRANO DELL'ACQUA DEL RADIATORE

Messaggio da sergio »

Futuromane ha scritto:
venerdì 9 agosto 2019, 15:34
io metterei la testa su un piano e con 1 foglio di carta vetrata ci passerei sopra finche vedo che tocca tutta la superfice.
Se la metti sotto una macchina spianatrice togli sempre molto materiale in piu del necessario
Io ho fatto cosi come detto da te con la smeriglio fine
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
cri495
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 539
Iscritto il: giovedì 9 giugno 2016, 0:29
Moto: Pegaso 650 '94

Re: COMPORTAMENTO STRANO DELL'ACQUA DEL RADIATORE

Messaggio da cri495 »

Futuromane ha scritto:
venerdì 9 agosto 2019, 15:34
io metterei la testa su un piano e con 1 foglio di carta vetrata ci passerei sopra finche vedo che tocca tutta la superfice.
Se la metti sotto una macchina spianatrice togli sempre molto materiale in piu del necessario
Maaa io non sono d'accordo con una rettifica puoi togliere anche un centesimo con la carta non so che lavoro puoi fare , sono circa trent'anni che faccio questo lavoro
APRILIA TUAREG RALLY 125*Yamaha DT125R
Honda CBR 600f*APRILIA RS250 '97
APRILIA PEGASO 650'94
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: COMPORTAMENTO STRANO DELL'ACQUA DEL RADIATORE

Messaggio da sergio »

cri495 ha scritto:
venerdì 9 agosto 2019, 23:01
Futuromane ha scritto:
venerdì 9 agosto 2019, 15:34
io metterei la testa su un piano e con 1 foglio di carta vetrata ci passerei sopra finche vedo che tocca tutta la superfice.
Se la metti sotto una macchina spianatrice togli sempre molto materiale in piu del necessario
Maaa io non sono d'accordo con una rettifica puoi togliere anche un centesimo con la carta non so che lavoro puoi fare , sono circa trent'anni che faccio questo lavoro
Viene un lavoretto fatto come si vede nel video che per levare la sporcizia dalla testa va bene. Ho incollato un foglio di carta abrasiva waterproof da 1000 a un vetro piano spesso 2 cm che mi ha fatto da banco di riscontro. Poi acqua sulla carta e movimenti circolari e torna nuova......se non ha segni profondi sul piano
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Rispondi

Torna a “Motore PEGASO”