problemi avviamento...
-
- NIUBBO
- Messaggi: 1
- Iscritto il: martedì 6 maggio 2003, 2:00
aiutoo...vi prego..la mia pegaso 650 del '95 di partire proprio non ne vuole sentir parlare...alterna periodi in cui l'avviamento e' facile ad altri in cui arrivo a scaricare la batteria a furia di provare(sopratutto con mattine fredde o umide)...la porto dal mecc che mi pulisce carburatori candela e controlla il tubo della benzina ...niente continua il problema...la riporto dal mecc che ipotizza un danno all' alternatore...ma quando non parte arriva lo stesso corrente alla candela quindi non dovrebbe essere...l'aprilia ipotizza che "possa essere" lo svuotamento dei carburatori a causare il non avviamento e consiglia una posizione piu' verticale della moto o una modifica...ma sara' veramente quello il problema?? aiutoooo...non ne posso piu' di meccanici!!possibile che no riescano a risolvere sto cacchio di problema oppure il modello del '94 e' iellato??ciao e grazie x eventuali suggerimenti
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
Ciao FabianIn data 2003-05-06 17:00, fabian scrive:
aiutoo...vi prego..la mia pegaso 650 del '95 di partire proprio non ne vuole sentir parlare...alterna periodi in cui l'avviamento e' facile ad altri in cui arrivo a scaricare la batteria a furia di provare(sopratutto con mattine fredde o umide)...la porto dal mecc che mi pulisce carburatori candela e controlla il tubo della benzina ...niente continua il problema...la riporto dal mecc che ipotizza un danno all' alternatore...ma quando non parte arriva lo stesso corrente alla candela quindi non dovrebbe essere...l'aprilia ipotizza che "possa essere" lo svuotamento dei carburatori a causare il non avviamento e consiglia una posizione piu' verticale della moto o una modifica...ma sara' veramente quello il problema?? aiutoooo...non ne posso piu' di meccanici!!possibile che no riescano a risolvere sto cacchio di problema oppure il modello del '94 e' iellato??ciao e grazie x eventuali suggerimenti
innanzitutto quando si entra in un forum sarebbe bello presentarsi..non x farci i fatti tuoi..ma magari a sapere da dove scrivi qualcuno ti sa indicare un riferimento valido per la messa a punto della tua moto.
Bene dopo questa doverosa tiratina di orecchi ...
te ne do un altra....
0) cercare sempre nei messaggi precedenti prima di porre x 20 volte la stessa domanda..
1) moto usata o nuova ?
2) sempre avuto questo problema (se usata chiedi al proprietario da quando e da chi andava...e verifica con l'officina che seguivala manutenzione)
3) verifica carica della batteria (liquido ok e amperaggio ok)
4) falsi contatti su interruttore fermo motore sul manubrio o cavalletto
se tutto cio ok,
mettere un filtro x benzina tra carburatore e serbatoio...
se lo hai...
revisione carburatore (ma vera!) con pulizia e sostituzione di eventuali guarnizioni e parti datate e/o rovinate (membrane) ecc..
altro tra benzina e motore non c'è.
la meccanica non è opinione.
forse in mezzo c'è qualcuno che non sa fare il suo lavoro ...
- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
In data 2003-05-06 17:00, fabian scrive:.....
.......
...ma quando non parte arriva lo stesso corrente alla candela quindi non dovrebbe essere...l'aprilia ipotizza che "possa essere" lo svuotamento dei carburatori a causare il non avviamento e consiglia una posizione piu' verticale della moto o una modifica...ma sara' veramente quello il problema?? aiutoooo...non ne posso piu' di meccanici!!possibile che no riescano a risolvere sto cacchio di problema oppure il modello del '94 e' iellato??ciao e grazie x eventuali suggerimenti
dici che la candela fa le scintille ...ma in che stato è dopo aver provato più volte ad accendere il motore ..?
se la candela è secca vuoldire che il carburatore non riesce a spruzzare correttamente benzina , o forse è meglio dire che non ne spruzza affatto....
se la candela è bagnata il problema è l'opposto
per me è solo un problema di carburatori....
ps. una presentazione nel forum è comunque una cosa gradita è ci permette di darti maggiori informazioni......

ciao
ClaudioB

ClaudioB

-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 148
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
- Località: San Prisco (CE)
Ciao fabian, ho una peggy del 97 ed anche la mia con il freddo stenta a partire specie se resta ferma un paio di giorni.
Io ho trovato il sistema: una prova semplice che puoi fare è tirare molto l'aria. Ho notato che se la tiro poco è peggio, butto solo a terra la batteria, mentre quando la tiro quasi a fondo scala parte in un istante, anche dopo una settimana.
Prova un pò...
Ciao
Io ho trovato il sistema: una prova semplice che puoi fare è tirare molto l'aria. Ho notato che se la tiro poco è peggio, butto solo a terra la batteria, mentre quando la tiro quasi a fondo scala parte in un istante, anche dopo una settimana.
Prova un pò...
Ciao

<I>Salvatore</I>
http://community.webshots.com/album/74726349JYlyUc
http://community.webshots.com/album/74726349JYlyUc
- zampaflex
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 131
- Iscritto il: mercoledì 8 maggio 2002, 2:00
- Località: lissone
Non so se ti possa essere utile, ma a me quest'inverno la bestia si rifiutava di partire dopo tre settimane di fermo, manco fosse stata un mulo recalcitrante...ho dovuto/voluto pazientare ed un mesetto fa, grazie all'aiuto di un ex crossista, abituato a smontare qualunque cosa, abbiamo tolto il catrame dalla candela (che banalità! sigh!) e il cavallino è ripartito scalpitante come non mai.
Consiglio del crossista: un monocilindrico ha una pessima combustione; per cui occorre lasciare il meno possibile che la moto viaggi al minimo (se la vuoi fare scaldare d'inverno giusto per salvare la batteria, sgasa e molla); stai attento allo sporco che si accumula nella benzina, quindi candela, carburatori, filtro, serbatoio da controllare nell'ordine).
Al prossimo inverno!
Ciao
Consiglio del crossista: un monocilindrico ha una pessima combustione; per cui occorre lasciare il meno possibile che la moto viaggi al minimo (se la vuoi fare scaldare d'inverno giusto per salvare la batteria, sgasa e molla); stai attento allo sporco che si accumula nella benzina, quindi candela, carburatori, filtro, serbatoio da controllare nell'ordine).
Al prossimo inverno!
Ciao
- zampaflex
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 131
- Iscritto il: mercoledì 8 maggio 2002, 2:00
- Località: lissone
Ciao Claudio, ben sentito. Mi sono estraniato dal forum perché mi vergognavo di essere appiedato...ma adesso sono tornato in full effect, e con la moto assettata meglio dopo un paio di opportuni interventi sono più carico di prima (oddio! non mi trasformerò in un pazzo derapante come Mitya?!?).
A presto.
Ciao
Luciano
A presto.
Ciao
Luciano
-
- Detto LUCAWEB
- Messaggi: 242
- Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2001, 1:00
non parte nemmeno col giochetto della manina sul filtro dell'aria ???fabian ha scritto:aiutoo...vi prego..la mia pegaso 650 del '95 di partire proprio non ne vuole sentir parlare...alterna periodi in cui l'avviamento e' facile ad altri in cui arrivo a scaricare la batteria a furia di provare(sopratutto con mattine fredde o umide)...la porto dal mecc che mi pulisce carburatori candela e controlla il tubo della benzina ...niente continua il problema...la riporto dal mecc che ipotizza un danno all' alternatore...ma quando non parte arriva lo stesso corrente alla candela quindi non dovrebbe essere...l'aprilia ipotizza che "possa essere" lo svuotamento dei carburatori a causare il non avviamento e consiglia una posizione piu' verticale della moto o una modifica...ma sara' veramente quello il problema?? aiutoooo...non ne posso piu' di meccanici!!possibile che no riescano a risolvere sto cacchio di problema oppure il modello del '94 e' iellato??ciao e grazie x eventuali suggerimenti
lamps
L.