Dopo aver scritto una e-mail all'ufficio omologazioni di Aprilia (con il modulo sul loro sito), non aver ricevuto neanche uno straccio di conferma che l'abbiano ricevuta (l'e-mail), e visto che ho un documento ufficiale del concessionario (Fiorenzi di Orvieto) dove c'e' scritto che ho comprato una moto Euro-2, ho deciso di rivolgermi ad una associazione di consumatori .... solo per vedere chi mi ha "fregato" (Aprilia o Fiorenzi), o comunque, vedere cosa succede.attila ha scritto:già qualcuno dovrebbe "metabolizzare" che la correttezza e trasparenza pagano SEMPRE!!!In data 2003-05-02 09:25, PIPPINO scrive:
Complimenti all'Aprilia!
dalle vostre esperienze vedo che si dimostra sempre più seria nelle vendite, ma! che abbiano potuto vendere modelli 2003 EURO 1 e ed in seguito EURO 2 lo trovo scorretto nei confronti del consumatore (noi), come al solito il motto è sempre quello "MASSIMO GUADAGNO CON IL MINIMO IMPEGNO".
Quandocapiranno che alla lunga questo tipo di politica non paga?
Dispiaciuto per chi poteva avere una moto con caratteristiche più recenti ed invece!!!
Ciao popolo di delusi
![]()
Faro' sapere come va' a finire ... e se va male (come credo) non importa: potro' sempre consolarmi il fine settimana guidando la mia splendida Capy DoppioMalto

Saluti
Marco
HeavyBike
Capy ETV1000 Grigio Dust "DoppioMalto"