Domandina...

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Pieghino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 38
Iscritto il: martedì 22 aprile 2003, 2:00

Domandina...

Messaggio da Pieghino »

...Salve gente!
...avrei una domandina da fare ,(tanto per cambiare..ghghgh :lol: :wink: )
ho notato che tirando le marcie tutte in fila a gas in fondo , tra una marcia e l'altra non sento nessun calo di giri,proprio per niente, cioe' cambio e sembrerebbe che sia sempre nella stessa marcia ,se non fosse per la velocita' che giustamente aumenta...
...volevo dire, lo deve fare perche' a 'na bomba , o forse c'e' qualcosa di strano?
Grazie e scusate se faccio domande un po' banali ma non ho tanti Km sulle spalle :wink: :lol:
Tnx, Ciau , LAmps... :o
Avatar utente
roby76
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2003, 1:00
Località: Genova

Messaggio da roby76 »

io ho una peg3 del 97
ho notato anch'io che cambiando intorno ai 5/6000 la perdita di giri è minima..... ed effetivamente la cosa mi fa GODERE. (ma anche il benzinaio non si lamenta :) )



lamps
la frenata è lunga, le gomme sgonfie e quando piove cerrrrte sgommmmmate!

No stop signs, speed limit
Nobody's gonna slow me down
Hey Momma, look at me
I'm on my way to the promised land
I'm on the highway to hell
(Don't stop me)
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao amici, anche x me e'la stessa cosa, e la mia raccolta punti della Q8 va avanti alla grande... :lol:
Scherzi a parte credo che questa caratteristica sia dovuta a una rapportatura che privilegia la ripresa e i tragitti in pendenza, leggermente a scapito dell'allungo su strada piana!
Lamps a tutti!!! :D
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Variazione dei giri

Messaggio da sergio »

Ciao a tutti e impossibile che il regime di giri non cambi a d ogni cambiata.
Varierà di poco ma varia sempre e comunque altrimenti ad ogni cambiata non corrisponderebbe una variazione della velocità.
tra l'altro i rapporti della pegaso non sono vicinissimi (in questo caso la variaione dei giri a dogni cambiata sarebbe minima)e quindi la variazione verso il basso del regime c'è sempre.
Provate a viaggiare a 130km/h in 4 marcia e sempre a 130 Km/h in 5 marcia.
Leggendo il contagiri in 4 a 130 e in 5 a 130 vi renderete conto di quanto il regime del motore scende ad ogni cambiata 4,5 o viceversa.
è una questione matematica.
Quando passai dal 6 marce del tuareg 350 al 5 marce del pegaso all'inizio rimasi un pò deluso,ma poi capii che la coppia del 650 essendo superiore a quella del 350(e soprattutto più consistente già da un basso numero di giri) mi permetteva di girare anche su strade di montagna con "sole" 5 marce anzichè sei.
Il cambio a 6 marce del 350 però enfatizzava l'accellerazione che era a quei tempi (perchè teneva il motore vicino al regime di coppia massima passando da un rapporto a l'altro) superiore a quella di altri modelli con 5 marce .
Un saluto
Sergio
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao Sergio :D, il tuo ragionamento e' perfetto, forse "non siamo stati spiegati bene" noi...
Il num dei giri varia ad ogni cambio di marcia (sarebbe incredibile il contrario...), pero'non e' una variazione molto incisiva (come x esempio una qualsiasi automobile), inoltre, dato il prodigioso mono della Peggy che in accelerazione spinge bene, recupera subito i giri persi e quindi emotivamente sembra che i giri siano sempre quelli!
(Spero di non esser stato iscritto all'albo dei blasfemi... :oops:)
Ciao a tutti!!! :D Lamps lamps
Pieghino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 38
Iscritto il: martedì 22 aprile 2003, 2:00

Messaggio da Pieghino »

Socio79 ha scritto:Ciao Sergio :D, il tuo ragionamento e' perfetto, forse "non siamo stati spiegati bene" noi...
Il num dei giri varia ad ogni cambio di marcia (sarebbe incredibile il contrario...), pero'non e' una variazione molto incisiva (come x esempio una qualsiasi automobile), inoltre, dato il prodigioso mono della Peggy che in accelerazione spinge bene, recupera subito i giri persi e quindi emotivamente sembra che i giri siano sempre quelli!
(Spero di non esser stato iscritto all'albo dei blasfemi... :oops:)
Ciao a tutti!!! :D Lamps lamps
Si infatti ,volevo dire cosi' anch'io ,mi son spiegato un po' a cane...ghghgh :lol:
:D
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao o avevo capito quello che voi volevate dire.....
ma è meglio non svelare quello che la pegaso può fare ad alti regimi cambiando marcia "al volo"
e si proprio al volo perchè spesso si decolla fra la prima e la seconda.. :lol:
Un saluto Sergio
tizio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 226
Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2002, 2:00
Località: padova

Messaggio da tizio »

:P :o uè raga...a me succede questo: su strada bianca ben inghiaiata tirando al max 1-2-3-4 mi trovo a 20 km/h e a 7000 giri :o ... :wink: ehm... scusate ma la 5 non ho ancora avuto il coraggio di metterla :wink: se mi fa aderenza di botto parto a dragster a 180 in 4 secondi 8) :D :lol:
Pieghino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 38
Iscritto il: martedì 22 aprile 2003, 2:00

Messaggio da Pieghino »

tizio ha scritto::P :o uè raga...a me succede questo: su strada bianca ben inghiaiata tirando al max 1-2-3-4 mi trovo a 20 km/h e a 7000 giri :o ... :wink: ehm... scusate ma la 5 non ho ancora avuto il coraggio di metterla :wink: se mi fa aderenza di botto parto a dragster a 180 in 4 secondi 8) :D :lol:
...Questa la devo provare...ghghgh...
...magari appena cambio le gomme, forse e' meglio.. :lol: :wink:

Ciau 8)
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”