manovra anti impuntamento?
- wulox
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 150
- Iscritto il: sabato 29 maggio 2004, 12:15
- Località: Rubiera - Reggio Emilia
- Contatta:
manovra anti impuntamento?
Ciao a tutti.
a chi non è capitato di dovere accendere la capo e sentire il motorino che si impunta? anche per soli pochi attimi poi riprendere a girare e la capo andare in moto.......
be è un po di tempo che sto provando una specia di " manovra" che fino ad ora penso mi abbia evitato parte di questi impuntamenti....
anche dopo una settimana di fermo la capo parte allegra..senza problemi!
giro la chiave, e durante il check iniziale , strizzo per 4 o 5 volte la leva della frizione, la tiro tutta e la rilascio per un po di volte molto energicamente, per poi tenerla premuta e fare accensione.........
be.....non so se è solo effetto placebo, ma è un po di tempo che non si impunta piu-!!!!!!!
provate anche voi.....non costa nulla.
lampz
luca.
a chi non è capitato di dovere accendere la capo e sentire il motorino che si impunta? anche per soli pochi attimi poi riprendere a girare e la capo andare in moto.......
be è un po di tempo che sto provando una specia di " manovra" che fino ad ora penso mi abbia evitato parte di questi impuntamenti....
anche dopo una settimana di fermo la capo parte allegra..senza problemi!
giro la chiave, e durante il check iniziale , strizzo per 4 o 5 volte la leva della frizione, la tiro tutta e la rilascio per un po di volte molto energicamente, per poi tenerla premuta e fare accensione.........
be.....non so se è solo effetto placebo, ma è un po di tempo che non si impunta piu-!!!!!!!
provate anche voi.....non costa nulla.
lampz
luca.
Ci sono persone che sanno tutto
e purtroppo è tutto quello che sanno.
(Oscar Wilde)
e purtroppo è tutto quello che sanno.
(Oscar Wilde)
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
In questo caso la batteria è debole e si vede durante il tentativo di accensioneArdocapo ha scritto:1° regolatore di tensione
No, l'avviamente si fa quasi normalmente ma è dopo che il motore non funziona al 100%, poi la spia del EFI rimanerebbe accesa.Ardocapo ha scritto:2° bobbina andata
Sempre da tenere d'occhio in effettoArdocapo ha scritto:3° morsetti della batteria lenti
Ma secondo ma la prima cosa da controllare è il relé del motorino di avviamento.

-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 502
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:54
- Località: Isola d'Istria / Slovenia
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
Anch'io ero convinto di questo, ma da quando ho cambiato il relé, non me l'ha più fatto.pikakka ha scritto:Sono ancora del parere che questo succede quando uno dei cilindri si trova nel punto morto e percio' al motorino serve piu forza per spostarlo...
Il problema e che a l'interno del relé, i contatti si sporcano e finiscono per fare isolazione. La conseguenza e che il motorino non riceve più l'intesità elettrica voluta e fa fattica.
Anch'io pensavo al motorino sotto dimensionato visto la compressione del motore.
Invece e il relé ad essere sottodimensionato.
Da quando ho cambiato il relé, vedessi come va questo motorino. Non è assolutamente sottodimensionato, anzi, fa avviare il motore alla grande. Ma se non gli dai "la benza" sufficiente certo che......

PS : Ma Wulox, quante discussioni hai apperto su questo soggetto ?

- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
No, non è apribile, per aprirlo quasi lo devi rompere e dopo, non lo puoi più rimontare.pikakka ha scritto:E' aprilibile il rele' o e' sigillato? Gli proverei a dare una pulitina...
Io ho aperto il mio per curiosità dopo averlo cambiato.
I contatti del circuito principale (batteria - motorino di avviamento) sono immersi nella plastica. Sotto il passaggio del intensità, il calore fa scioglere la plastica che poco a la volta finisce per inserirsi tra i contatti faccendo isolazione.
Peccato avrei dovuto fare delle foto

Il problema e che il problema viene in modo molto progressivo e non te ne accorgi.
Ma se il motorino comincia ad imputarsi un po troppo spesso, meglio cambiare il relé prima di rimare a piedi

- Grappa
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 182
- Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:55
- Moto: CN, RXV, 1200sport e altro
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
Non ho avuto tempo per cercare un altro relé e ho rimesso quello originale Aprilia di 50 amperieverrunning ha scritto:Da quanti AMPERES è il relè che hai messo nuovo?elisocofra ha scritto:
Anch'io ero convinto di questo, ma da quando ho cambiato il relé, non me l'ha più fatto.
Invece e il relé ad essere sottodimensionato.
Da quando ho cambiato il relé, vedessi come va questo motorino...
Lamps.
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Parlare di impuntamento e basta, é un pò troppo generico.
Impuntamenti a motore caldo, dopo una breve sosta: il motorino d'avviamento, scaldandosi, diventa meno "scorrevole" (cito fonte: Fiore). Se la batteria non ha un ottimo spunto il motorino si impunta con maggiore visibilità. In ogni caso, non é una caratteristica rimediabile (se non mantenendo una batteria totalmente efficiente).
Impuntamente a motore freddo e a caldo: relais del motorino, batteria con scarse capacità di accumulo, impianto di ricarica non efficiente.
Impuntamenti a motore caldo, dopo una breve sosta: il motorino d'avviamento, scaldandosi, diventa meno "scorrevole" (cito fonte: Fiore). Se la batteria non ha un ottimo spunto il motorino si impunta con maggiore visibilità. In ogni caso, non é una caratteristica rimediabile (se non mantenendo una batteria totalmente efficiente).
Impuntamente a motore freddo e a caldo: relais del motorino, batteria con scarse capacità di accumulo, impianto di ricarica non efficiente.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn