NOTTOLINI DISCHI FLOTTANTI
-
- NIUBBO
- Messaggi: 69
- Iscritto il: lunedì 16 maggio 2005, 22:59
- Località: Vicenza
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Semplice: é un modello antecedente il 2004!Wolvy ha scritto:I miei dischi non flottano, ne davanti ne dietro, e non l'hanno mai fatto, anche perché non lo sono, flottanti!
Che è tarocca la mia capy?










Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 652
- Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
- Località: Aprilia
Ehmm... non avevo mica capito che ci si riferisse solo a quelle, figurati, la mia è "solo" la 382° Caponord!altimarx ha scritto:A 10.000 km anche i miei facevano un gran casino, davanti e dietro. Fatto vedere al conce il quale mi propone di cambiare tutti sti nottolini. Ora dopo 1.500 km ancora nessun cedimento. Speriamo bene.
Lamps a tutti

-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 208
- Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2003, 10:09
- Località: castiglione del lago (pg)
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 208
- Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2003, 10:09
- Località: castiglione del lago (pg)
- ALEX (LI)
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Livorno
- Contatta:
Come promesso è partita la lettera ad Aprilia per la problematica di questo topic, ecco il testo integrale che ho inviato:
---
Spett.le Aprilia S.p.A.
Servizio Assistenza Clienti
Noale
Livorno, 07/09/5 – lettera inviata via e-mail
Oggetto: segnalazione difettosità per motoveicoli serie “Caponord”
Vi scrivo questa lettera in relazione ad un fastidioso problema che si presenta da sempre sulla mia Caponord Rally Raid, moto per l’altro della quale sono estremamente soddisfatto e con la quale ho percorso oltre 25.000Km.
Vengo subito al dunque: la moto adotta all’anteriore un sistema semi-flottante di frenatura, i dischi sono quindi fissati al cerchio con dei “nottolini”, una rondella elastica e viti a brugola, il tutto fa sì che il disco abbia una micrometrica possibilità di movimento sul sopporto al quale è fissato, purtroppo con il passare dei km la probabile usura dei nottolini aumenta questo movimento facendo si che il disco produca un forte rumore meccanico ogni volta che il fondo della strada non è regolare, sul pavè cittadino poi è proprio insopportabile!
Quanto sopra è spiegato bene in questa pagina pubblicata su “Moto & Turismo on/off road area Aprilia” http://www.mototouronoffroad.it/marche/prova_cnrr2.php3 scorrendo il testo si vede chiaramente la foto che indica il disco anteriore destro, quello su cui il rumore è più fastidioso, la problematica è trattata anche sul forum di “ApriliaOnTheRoad” www.apriliaontheroad.com dove alcuni iscritti rilevano diversi valori di usura sui singoli nottolini.
Io ho gia avuto la sostituzione in garanzia dei componenti di fissaggio, ma puntualmente dopo qualche migliaio di km il problema si è ripresentato, qualcuno si sta addirittura organizzando per soluzioni “artigianali” che magari potrebbero compromettere la sicurezza della frenatura, ora considerando che tale difetto si presenta su TUTTE le Caponord standard >04 e Rally Raid sarebbe auspicabile un deciso intervento della casa madre affinché la soluzione sia definitiva e soprattutto sicura.
Confido pertanto in una vostra risposta, nel frattempo saluto cordialmente tutto il personale addetto all’inoltro e gestione della problematica in oggetto.
---
---
Spett.le Aprilia S.p.A.
Servizio Assistenza Clienti
Noale
Livorno, 07/09/5 – lettera inviata via e-mail
Oggetto: segnalazione difettosità per motoveicoli serie “Caponord”
Vi scrivo questa lettera in relazione ad un fastidioso problema che si presenta da sempre sulla mia Caponord Rally Raid, moto per l’altro della quale sono estremamente soddisfatto e con la quale ho percorso oltre 25.000Km.
Vengo subito al dunque: la moto adotta all’anteriore un sistema semi-flottante di frenatura, i dischi sono quindi fissati al cerchio con dei “nottolini”, una rondella elastica e viti a brugola, il tutto fa sì che il disco abbia una micrometrica possibilità di movimento sul sopporto al quale è fissato, purtroppo con il passare dei km la probabile usura dei nottolini aumenta questo movimento facendo si che il disco produca un forte rumore meccanico ogni volta che il fondo della strada non è regolare, sul pavè cittadino poi è proprio insopportabile!
Quanto sopra è spiegato bene in questa pagina pubblicata su “Moto & Turismo on/off road area Aprilia” http://www.mototouronoffroad.it/marche/prova_cnrr2.php3 scorrendo il testo si vede chiaramente la foto che indica il disco anteriore destro, quello su cui il rumore è più fastidioso, la problematica è trattata anche sul forum di “ApriliaOnTheRoad” www.apriliaontheroad.com dove alcuni iscritti rilevano diversi valori di usura sui singoli nottolini.
Io ho gia avuto la sostituzione in garanzia dei componenti di fissaggio, ma puntualmente dopo qualche migliaio di km il problema si è ripresentato, qualcuno si sta addirittura organizzando per soluzioni “artigianali” che magari potrebbero compromettere la sicurezza della frenatura, ora considerando che tale difetto si presenta su TUTTE le Caponord standard >04 e Rally Raid sarebbe auspicabile un deciso intervento della casa madre affinché la soluzione sia definitiva e soprattutto sicura.
Confido pertanto in una vostra risposta, nel frattempo saluto cordialmente tutto il personale addetto all’inoltro e gestione della problematica in oggetto.
---
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
Ciao a tutti
Il famoso rumore è presente anche nelle capo del 2005? Io sono a quota 6500 km(non sono una piuma e freno spesso) e non ho ancora notato nessun rumore...
A dire il vero un rumore c'è...ma a me sembra venire dal pattino della catena e comunque non legato alle frenate.
Mi "spiegate" com'è questo rumore...secco,metallico,alto basso,sempre presente o solo che so accelerando o decelerando...
Altra domanda:ma se ad una capo -con abs- mettiamo i dischi braking o comunque differenti,non si rischia di sballare i parametri della frenata e di mandare in crisi tutto l'abs?
Grassie
Il famoso rumore è presente anche nelle capo del 2005? Io sono a quota 6500 km(non sono una piuma e freno spesso) e non ho ancora notato nessun rumore...
A dire il vero un rumore c'è...ma a me sembra venire dal pattino della catena e comunque non legato alle frenate.
Mi "spiegate" com'è questo rumore...secco,metallico,alto basso,sempre presente o solo che so accelerando o decelerando...
Altra domanda:ma se ad una capo -con abs- mettiamo i dischi braking o comunque differenti,non si rischia di sballare i parametri della frenata e di mandare in crisi tutto l'abs?
Grassie
ex caponord, ora Honda crosstourer
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
- ALEX (LI)
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Livorno
- Contatta:
Praticamente li afferri come se fossero il volante di un auto e poi li muovi nei due sensi, se hanno un gioco notevole sentirai un "clack" che durante la marcia su fondi sconnessi viene amplificato, potrebbe comunque comparire anche con un chilometraggio più elevato........Moma ha scritto:Per sentire il rumore dei dischi: afferrali con le mani e scuotili nel senso di marcia e all'opposto.
Cia'!
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
Ho un certo gioco sia all'anteriore che al posteriore,ma almeno per ora durante la marcia non sento nessun "clack"...ALEX (LI) ha scritto:Praticamente li afferri come se fossero il volante di un auto e poi li muovi nei due sensi, se hanno un gioco notevole sentirai un "clack" che durante la marcia su fondi sconnessi viene amplificato, potrebbe comunque comparire anche con un chilometraggio più elevato........Moma ha scritto:Per sentire il rumore dei dischi: afferrali con le mani e scuotili nel senso di marcia e all'opposto.
Cia'!
ex caponord, ora Honda crosstourer