velocità massima...non ci siamo...
- duffyduck1
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
- Località: Agrigento
- Contatta:
L'ultima volta ke sono andato a Berlino (in 2 con tre bauletti e qualcos'altro legato fuori) sono arrivato tranquillamente a 160 e non ero al massimo!!
L@mps
L@mps
http://landrider.altervista.org
"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

- marior
- NIUBBO
- Messaggi: 4
- Iscritto il: lunedì 18 luglio 2005, 17:45
- Località: Battipaglia
- Contatta:
- ALE1969
- CURVO BENINO
- Messaggi: 401
- Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
- Moto: Pegaso Cube nera
- Località: Jesolo Venezia
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
dzf ha scritto:LA mia raggiunge senza problemi 180 Km/h .
In due e stracarichi con baule da 52l ,laterali, tenda sul bauletto 160Km/h senza un piega.

in germania ovviamente

Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
- Giu
- GRAN TALEBANO 2017
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 18:14
- Moto: Capobianca 2006 - Capoblu 2001
- Località: Varese
Trafficate da italiani col pegaso le autostrade teutoniche !!!!!!bikelink ha scritto:dzf ha scritto:LA mia raggiunge senza problemi 180 Km/h .
In due e stracarichi con baule da 52l ,laterali, tenda sul bauletto 160Km/h senza un piega.![]()
in germania ovviamente




Mia esperienza con Pegaso IE
Contachilometri di poco oltre 160 km/h ...
Velocità effettiva (da tachimetro CBR che arrancava dietro

Filava via su un binario !!!!
Al ritorno dall'Oktoberfest ... naturalmente



Perché 2 Caponord ... ??? Perche sono libero ... doppiamente libero !!!
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant 2 125 1985: Km 6500
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant 2 125 1985: Km 6500
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
- marior
- NIUBBO
- Messaggi: 4
- Iscritto il: lunedì 18 luglio 2005, 17:45
- Località: Battipaglia
- Contatta:
- ulysse2
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: sabato 6 agosto 2005, 14:07
- Località: Roma
La mia pegaso cube del 1998 dopo circa 15km di rettilineo autostradale in piano tutti a manetta non si è schiodata dalla velocità (tachimetro) di 145 kmh, a 6500 giri circa... tachimetro starato o moto lenta?marior ha scritto:Ciao
facendo seguito al mio precedente msg. la mia 650 IE al massimo in rettilineo pianeggiante presenta le seguenti indicazioni: Kmh 160 rpm 6500.
forse c'è qualcosa che non va ....
<b> La nascita del dubbio non è altro che il concepimento della conoscenza </b>
- ulysse2
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: sabato 6 agosto 2005, 14:07
- Località: Roma
sulla carburazione ci avevo fatto un pensierino anche io, ma aspettavo l'arrivo della super TM prima di regolarla (visto che la vuole un pò più grassa magari me la ritrovo ok così com'è). Poi causa rottura ruota libera son stato obbligato a un fermo che durerà ancora, speriamo, per poco... oltretutto ho trovato i pezzi bmw a prezzo minore dei ricambi aprilia, vergognoso...
ad ogni modo, oltre alla carburazione cos'altro posso controllare? il filtro aria è nuovo.
ad ogni modo, oltre alla carburazione cos'altro posso controllare? il filtro aria è nuovo.
<b> La nascita del dubbio non è altro che il concepimento della conoscenza </b>