Speravo proprio di aver risolto tutti i problemi alla mia Peggy quqnaod, ieri sera, partendo di notte ed accendendo gli abbaglianti, si è spento tutto di colpo per almeno 5 secondi. Tutto significa TUTTO: motore, cruscotto, fari....con il rischio di venir investito !
Mi era successo l'anno scorso e dopo iniziò a dare quei problemi che la peggy dà quando il regolatore di tensione và a prostitute. Regolatore cambiato solo qualche mese fà e poi messa la ventolina per raffreddarlo un pò. Lo stesso regolatore che costa BEN 115euri...
Ora io spero sia stato un CASO FORTUITO visto che durante il resto della serata non l'ha fatto più.
Chiedo a Voi guru...può essere che il regolatore và in protezione da quando assorbe troppa corrente la moto, oppure è proprio che si stà rompendo del tutto di nuovo ?
Aloha ! Oz
Problema elettrico...ci risiamo !!!!
- O-Zone
- NIUBBO
- Messaggi: 46
- Iscritto il: giovedì 19 agosto 2004, 9:19
- Località: Siena
- Contatta:
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
Mi è successo 3 volte ma è un fenomeno così raro che non ho saputo diagnosticare. Per due volte è stato dopo lunghi periodi di inattività della moto (30 o più giorni).
Dato che tutto passa attraverso lo switch(*) della chiave, l'ho sostituito ma dopo la sostituzione ho fatto solo circa 5000km, troppo poco per poter dire di aver individuato il problema (nel senso che il fenomeno è sempre stato molto più raro).
lamps
(*):ricontrolla anche tu sullo schema elettrico la mia affermazione, per vedere di non aver detto una cazzata!
Dato che tutto passa attraverso lo switch(*) della chiave, l'ho sostituito ma dopo la sostituzione ho fatto solo circa 5000km, troppo poco per poter dire di aver individuato il problema (nel senso che il fenomeno è sempre stato molto più raro).
lamps
(*):ricontrolla anche tu sullo schema elettrico la mia affermazione, per vedere di non aver detto una cazzata!
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
ex-Pegaso3
Mandi
- O-Zone
- NIUBBO
- Messaggi: 46
- Iscritto il: giovedì 19 agosto 2004, 9:19
- Località: Siena
- Contatta:
Appena torno dalle ferie in Lucania controllerò tutta la moto. La cosa che mi lascia perplesso è: l'alternatore delle Peggy è sottodimenzionato ed il regolatore scalda da morire. Ora può essere che il regolatore siano solo 4 diodi ed uno zener (sò una sega io...) ma può anche esserci una sorta di "protezione" da cortocircuiti e assorbimento di corrente elevato. Sperando nel secondo caso, può anche essere che la moto con tutte le luci accese, comprei abbaglianti, assorba troppa corrente da poter essere sostenuta dal regolatore che và in protezione (anche termica, eventualmente).
Fantasia pura o possibile realtà ?
Oz
Fantasia pura o possibile realtà ?
Oz
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
Ha 280W nominali, gli anabbaglianti sono da 60W... se non ci sono dispersioni verso massa, secondo me ne avanza.O-Zone ha scritto: l'alternatore delle Peggy è sottodimensionato...
vedi un po' la discussione fatta sulla CNO-Zone ha scritto: il regolatore scalda da morire. Ora può essere che il regolatore siano solo 4 diodi ed uno zener (sò una sega io...)
sicuramente no,O-Zone ha scritto: ma può anche esserci una sorta di "protezione" da cortocircuiti e assorbimento di corrente elevato
ci sono già i fusibili a proteggere i vari circuiti
escludo l'ipotesiO-Zone ha scritto: Sperando nel secondo caso, può anche essere che la moto con tutte le luci accese, comprei abbaglianti, assorba troppa corrente da poter essere sostenuta dal regolatore che và in protezione (anche termica, eventualmente).
restano quelle esposte sopra, cavi 'molli', switch che non vanno, connettori senza il fermo di sicurezza, tempeste magnetiche a causa degli alieni
lamps-salvadi
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
ex-Pegaso3
Mandi
-
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: venerdì 3 settembre 2004, 20:57
- Località: Pozzuoli (NA)
Ciao
controlla il cavo del blocchetto di sterzo.... a me si è rotto due volte !!!!! La prima in autostrada iniziando con un difetto come il tuo si spegneva tutto per qualche istante poi ripativa, però l'ha fatto nel giro di 30KM sempre con maggiore frequenza fino a fermarsi completamente la seconda in città riaccendendo la moto dopo averla parcheggiata.
La prima volta si era spezzato il filo sotto il faston a circa 20 cm dal blocchetto di accensione e la seconda si era spezzato lo stesso filo all'interno del blocchetto subito dopo la saldatura.
controlla il cavo del blocchetto di sterzo.... a me si è rotto due volte !!!!! La prima in autostrada iniziando con un difetto come il tuo si spegneva tutto per qualche istante poi ripativa, però l'ha fatto nel giro di 30KM sempre con maggiore frequenza fino a fermarsi completamente la seconda in città riaccendendo la moto dopo averla parcheggiata.
La prima volta si era spezzato il filo sotto il faston a circa 20 cm dal blocchetto di accensione e la seconda si era spezzato lo stesso filo all'interno del blocchetto subito dopo la saldatura.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 10
- Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 11:21
- Località: Milano & Treviso
per OZONE:
ciao, io ho dovuto cambiare sabato scorso il regolatoreche era andato a put..... 113 euri e finalmente ho potuto tornare alla più comoda accensione a pulsantino (invece di quella a spinta) e riaccendere i fari!!
Leggo nel tuo messaggio che hai applicato una ventola di raffreddamento al regolatore: ne esiste una specifica? o è una da cpu? come l'hai montata e alimentata?
grazie delle preziose info!
ciao mauro
ciao, io ho dovuto cambiare sabato scorso il regolatoreche era andato a put..... 113 euri e finalmente ho potuto tornare alla più comoda accensione a pulsantino (invece di quella a spinta) e riaccendere i fari!!
Leggo nel tuo messaggio che hai applicato una ventola di raffreddamento al regolatore: ne esiste una specifica? o è una da cpu? come l'hai montata e alimentata?
grazie delle preziose info!
ciao mauro
- luca
- Detto LUCAWEB
- Messaggi: 1648
- Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
- Località: Empoli
- Contatta:
mi è successo diverse volte, poi BANG !
... lo switch della chiave si è rotto ...
la diagnosi, nel mio caso, è stata:
riscaldamento della plastica dello switch -> deformazione del contatto -> falso contatto -> rottura
ci vuole poco, controlla in che stato è l'interruttore della chiave di accensione (nei vecchi post ho descritto come fare )
lampz
L.
... lo switch della chiave si è rotto ...
la diagnosi, nel mio caso, è stata:
riscaldamento della plastica dello switch -> deformazione del contatto -> falso contatto -> rottura
ci vuole poco, controlla in che stato è l'interruttore della chiave di accensione (nei vecchi post ho descritto come fare )
lampz
L.