Ciao a tutti!

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Riccio_bz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 10 maggio 2003, 11:52
Località: Bolzano

Ciao a tutti!

Messaggio da Riccio_bz »

Ciao a tutti ragazzi!
è da qualche tempo che vi leggo e mi sembrate un bel gruppo, fino ad ora non ho mai partecipato ad un vostro colloquio ma ora mi pare di averle provate tutte!
Scrivo da Bolzano, ho una Peggy del 95 che fino ad ora non sono riuscito a far funzionare a dovere!!!
Tutto è cominciato pochi mesi dopo il mio acquisto l'anno scorso...
All'inizio avevo dei problemi saltuari di avviamento che sono diventati sempre più frequenti con i seguenti snervamenti e batterie a terra!!!
Mi sono letto TUTTI i vostri dialoghi sul problema, ma non mi pare di aver trovato nulla di simile: random non parte, poi mi rassegno, la lascio ferma e magari il giorno dopo al primo colpo parte!!!
Una volta accesa se tocco il gas si spegne, la devo scaldare al minimo, una volta scaldata non da NESSUN problema; la posso spegnere ed accendere quanto voglio.
Ho già visitato due mekka: il primo mi ha pulito i carburatori e cambiato la candela: è andata per un paio di settimane e poi daccapo! Purtroppo questo mekka ha avuto un incidente e non è sopravvissuto.
Secondo meccanico cambia l'ennesima candela, pulisce i carburatori (ha detto che prima non erano stati nemmeno smontati) ma mi dice che non sa se la ha riparata: vado a prenderla e non parte!!!
Ieri la ho portata dal concessionario Aprilia e oggi mi ha telefonato e mi ha detto che potrebbe essere la guarnizione di testa!!!!

Morale: mi ha previsto una spesa di 650 Euro: che ne dite?
è un difetto riconducibile alla guarnizione?

Mille grazie e scusate la noia, ma sono disperato!!!
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

tempo fa qualcuno aveva un problema simile e tutto si riconduceva ad un problema di carburazione, mi sembra , ma potrei anche ricordarmi male, che le vaschette dei carburatori si riempivano e la moto ingolfandosi non partiva.
Potresti comunque provare a vedere, quando ti succede il problema, se smontando la candela gli elettrodi risultano bagnati.
Comunque quando è fredda, accellerando, anche la mia a volte si spegne.
Non riesco a capire cosa centri la guarnizione della testata, percaso ti manca il liquido all'interno del radiatore???
Lamps
Riccio_bz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 10 maggio 2003, 11:52
Località: Bolzano

Messaggio da Riccio_bz »

Grazie della risposta:
i livelli sono ok, non ho mai rabboccato l'acqua e anche le temperature sono regolari...
ho letto appena il manuale in inglese che c'è sul sito, parla di molte cause possibili: decompressore bloccato, gioco valvole...
Per quel che riguarda il preventivo, non vi sembra un poco caro?

Grazie ancora!
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

costellazioni..

Messaggio da bikelink »

Riccio_bz ha scritto:Grazie della risposta:
i livelli sono ok, non ho mai rabboccato l'acqua e anche le temperature sono regolari...
ho letto appena il manuale in inglese che c'è sul sito, parla di molte cause possibili: decompressore bloccato, gioco valvole...
Per quel che riguarda il preventivo, non vi sembra un poco caro?

Grazie ancora!
"ma mi dice che non sa se la ha riparata: vado a prenderla e non parte!!! "

eh si...poichè giove entra nel segno della vergine strani influssi potrebbero compromettere la giornata...

ma che cazzo di meccanico è ? saprà se ha lavorato no ?
l'avrà provata !
ma se rinasco faccio il meccanico (ed i miliardi ) con i professionisti che ci sono in giro..
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Per il prezzo dovresti chiedere a bronkko, lui è esperto di guarnizioni testate, comunque mi sembra che si aggiri sui 250 €.
Lamps
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Re: Ciao a tutti!

Messaggio da claudioB »

Riccio_bz ha scritto:Ciao a tutti ragazzi!
è da qualche tempo che vi leggo e mi sembrate un bel gruppo, fino ad ora non ho mai partecipato ad un vostro colloquio ma ora mi pare di averle provate tutte!
Scrivo da Bolzano, ho una Peggy del 95 che fino ad ora non sono riuscito a far funzionare a dovere!!!
Tutto è cominciato pochi mesi dopo il mio acquisto l'anno scorso...
All'inizio avevo dei problemi saltuari di avviamento che sono diventati sempre più frequenti con i seguenti snervamenti e batterie a terra!!!
Mi sono letto TUTTI i vostri dialoghi sul problema, ma non mi pare di aver trovato nulla di simile: random non parte, poi mi rassegno, la lascio ferma e magari il giorno dopo al primo colpo parte!!!
Una volta accesa se tocco il gas si spegne, la devo scaldare al minimo, una volta scaldata non da NESSUN problema; la posso spegnere ed accendere quanto voglio.
Ho già visitato due mekka: il primo mi ha pulito i carburatori e cambiato la candela: è andata per un paio di settimane e poi daccapo! Purtroppo questo mekka ha avuto un incidente e non è sopravvissuto.
Secondo meccanico cambia l'ennesima candela, pulisce i carburatori (ha detto che prima non erano stati nemmeno smontati) ma mi dice che non sa se la ha riparata: vado a prenderla e non parte!!!
Ieri la ho portata dal concessionario Aprilia e oggi mi ha telefonato e mi ha detto che potrebbe essere la guarnizione di testa!!!!

Morale: mi ha previsto una spesa di 650 Euro: che ne dite?
è un difetto riconducibile alla guarnizione?

Mille grazie e scusate la noia, ma sono disperato!!!

io sono ben convinto che sia un problema di carburazione...........
se non mi sbaglio c'era qualcuno nel forum (forse Sergio )che regolava una vite del carburatore di 2- 2 giri e mezzo ,partendo da fine corsa......
evitando cosi questo problema fastidioso....

p.s. non penso sia la gurnizione della testa... avrebbe altri sintomi.....
p.s.2 se ti succede che non parte , prova a smontare la candela e dicci com'è : se è bagnata, nera, secca......
disolito questi sono buoni indizzi per capire qual'è la causa......


n.b BENVENUTO NEL FORUM.... :D
ciao
ClaudioB
Immagine
Riccio_bz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 10 maggio 2003, 11:52
Località: Bolzano

NOVITA'

Messaggio da Riccio_bz »

Ciao di nuovo...
come già detto ho letto tutti i topic precedenti e ho già applicato tutti i "trucchi" cioè mano sul filtro, regolazione delle viti di cui parli, ho controllato il contatto del cavalletto (anche se sono scettico perchè interviene solo se metto la 1° e io la moto la accendo in folle), contatti con batteria auto...... comunque la moto ora è dal concessionario.

La novità è che ieri mi ha chiamato e mi ha detto che ha trovato dei problemi con la pipetta della candela, la ha sostituita e da allora la moto parte regolare. Ora la tiene sotto controllo e poi mi fa sapere!

Certo che i 2 meccanici a cui la ho portata sinora sono proprio dei cialtroni se non se ne erano accorti!!!

Ciaooooooooooo
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”