Salve

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Lupo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: martedì 27 maggio 2003, 21:57
Località: Mestre (VE)

Salve

Messaggio da Lupo »

Essendo nuovo per quanto riguardano i forum mi scuso per eventuali errori.
Mi sono iscritto recentemente essendo in procinto di sostituire il mio adorato ma ormai "inquinante" mezzo, prima che lo stato mi "obblighi" a sotituirlo perdendo anche quel poco di valore che ha.
Le scielte, ovviamente, sono cadute su Caponord e KTM adventure, naturalmente in questo forum la KTM e fuori posto, ma oltre alle mie discussioni "interiori" su questi due mezzi vorrei qualche "spinta supplementare"verso una "giusta"direzione.
Mi potete aiutare?
Grazie
Avatar utente
Radarman
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 614
Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
Località: Pescara
Contatta:

Primo!!!!!!!!!!

Messaggio da Radarman »

Primo!!!!!!!!!!!

Benvenuto tra noi.

Ovviamente qui da noi non troverai molte persone che abbiamo provato la K!
Per la scelta tutto dipende dal tipo di utilizzo che farai della tua moto!!

Dacci qualche altra info, ad esempio viaggi parecchio per turismo?? Inoltre, quanto sei alto?? (Per guidare la Adventure è importante :wink: )

Un saluto
Radarman.....

Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey
Immagine
.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

Secondo! 8)

...direi che in primis Radarman ha colpito nel segno...

dico la mia...
se l'off road è pane per i tuoi denti direi che la KTM ti farà togliere parecchie soddisfazioni...
se ami viaggiare per km e km, facendoti qualche puntatina off, la Capy è SUPER!!!

...se poi hai un gran manico e qualche kg in più non è un problema, c'è la CN Rally Raid che nelle giuste mani credo dia parecchie soddisfazioni...
:wink:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Lupo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: martedì 27 maggio 2003, 21:57
Località: Mestre (VE)

Ma....

Messaggio da Lupo »

La questione su come la userei, direi piu "in" strada che in "fuori",il fatto di aver gia posseduto un'enduro bicilindrica "alta e pesante" mi da fiducia di non spaventarmi sulle caratteristiche della CN ma il fatto che la K abbia piu leggerezza da portarsi dietro potrebbe essere un punto a suo favore non indifferente.
In piu cosa mi dite di tutti i problemi che sono stati scritti sulla CN in questo forum?....dopo lavaggio non parte piu......cavalletto centrale che si piega......benzina sulle marm.catalitiche ........stumentazione che non da segni.....frizione che non stacca......
Io possibile compratore potrei storcere il naso SI o NO?
Certo avendo avuto a che fare con una moto come la Cagiva Elefant 900i.e. che di rogne in3 anni me ne ha date parecchie potrei comprarmi la CN ad occhi chiusi, ma visto che vengo da una "giapponesina" che di "rogne"in 9 anni di onorato servizio non ne ha visto neanche l'ombra...
La moto mi piace parecchio, ho avuto la possibilita di provarla, sono molto "attratto", ma il dubbio continua a logorarmi.
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

i miei 7.500 km

Messaggio da carlodg »

Rogne: quando metto la 1° fa un accenno al saltello: adesso me la cambiano in garanzia (la frizione) anche se gli altri Caponordisti mi dicono che ho esagerato.
Altre rogne? Nessuna
Si accende subito dopo lavaggio

Fantasatica compagna di viaggio: noi andiamo sempre in due con tre borse: mi chiamano catamarano tanto sono grandi.
Dai passi dolomitici alle lunghe tirate in autostrada.
Impossibile sperare di meglio.

Io sono un ex fuoristradista e dico che col KTM bisogna andare fuori strada altrimenti è sprecata o vale solo perché ti piace l'estetica.
Non penso nemmeno a fare paragoni, sono due moto completamente diverse.

Fa un esame di cosa vuoi dalla moto e scegli. Non rimarrai deluso se sai cosa vuoi, altrimenti non sarai soddisfatto di nessuna delle due ...
Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Re: Salve

Messaggio da ALEX (LI) »

Lupo ha scritto:Essendo nuovo per quanto riguardano i forum mi scuso per eventuali errori.
Mi sono iscritto recentemente essendo in procinto di sostituire il mio adorato ma ormai "inquinante" mezzo, prima che lo stato mi "obblighi" a sotituirlo perdendo anche quel poco di valore che ha.
Le scelte, ovviamente, sono cadute su Caponord e KTM adventure, naturalmente in questo forum la KTM e fuori posto, ma oltre alle mie discussioni "interiori" su questi due mezzi vorrei qualche "spinta supplementare"verso una "giusta"direzione.
Mi potete aiutare?
Grazie
Io la Caponord RR non ce l'ho ancora, ma ho avuto modo di provarla a Castelfalfi in un lungo percorso nel quale si sono presentate tutte le situazioni possibili on e off road, meno ovviamente fango e sabbia, inoltre ho guidato più volte la Caponord standard, per quanto riguarda la KTM Adventure invece posso avvalermi del giudizio di Claudio Casalegno, esperto pilota di bicilindrici in off/road e fondatore di Over2000raid con il quale sono in ottimi rapporti: la KTM e' una moto nata in pista (africana) e stradalizzata per l'uso misto on/off road dove la parte NON asfaltata la fa da padrona, e' molto più scorbutica della Caponord RR (KTM riprende da 2000 giri, Caponord RR da 1200!), è mooolto meno comoda dato che ha una sella stretta, lunga e dura, non gode poi di tutta quella serie di accessori necessari per un lungo viaggio (borse, bauletti, borsa da serbatoio, protezioni motore/carrozzeria) e dovresti quindi rivolgerti all'after market (anche se KTM si sta organizzando), inoltre (ma perchè nessuno ci pensa?) è un progeto nuovissimo e non è che KTM brilli per affidabilità, trovare poi una loro officina sparsa per il mondo non è cosa facile, mentre con la Caponord ci sono clienti che sono gia arrivati a 100.000Km senza problemi!
In favore posso dirti che Claudio l'ha spinta a 180Km/h sul greto di un torrente pieno di pietre e la moto "navigava" dritta galleggiando sulle asperità del terreno senza problemi, basta stare in piedi ovviamente, l'alto cupolino con annessa strumentazione impedisce la visuale se la moto ti va su di potenza in uscita di curva, per il resto è una gran moto, c'e' poco da dire....
Quello che devi chiederti è quello che pensi possa essere il tuo utilizzo, la Caponord RR è un progetto inverso, partiti da una moto a indirizzo stradale l'hanno trasformata in una moto "totale" con la quale puoi partire e farci il giro del mondo, dall'Australia all'America, oppure le tante belle strade bianche sterrate che abbiamo in Toscana e sulle Alpi dell'Ovest, e poi a me la Caponord RR piace tanto di più anche come estetica, non è poco, ma forse io sono di parte :wink:
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

dunque..

Messaggio da bikelink »

caponord meno esasperate e per questo + polivalente (la raid è secondo me il massimo x il turismo globale...)
ktm arriva ora al 1000....
aprilia gira con questo motore da qualche anno..anche in SBK con ottimi risultati
è intrinseco che un prodotto giovane possa avere delle pecche.
caponord ora ne avrà sicuramente meno della nuova k...

poi è vero la CN raid ha un motore straordinariamente elastico!
la sella ed il confort..non c'è storia. nemmeno paragone. la sella k è normale..quella del cn super.

chiaro invece che se ogni anno vai da solo in libia...beh il discorso cambia..a favore del k (ad ogni modo secondo me se uno non ha i contromaroni..) ci si fa del male in offroad...insomma
non sono pesi piuma..

e poi il k è giustamente anche + alto (vantaggio per l'off) ma svantaggio x il 90 % di strade normalmente percorse)

ne abbiamo incrociato uno arancio nel ns tour mensile in friuli di k...e guardava fisso i caponord presenti...
a volte gli stranieri si sa preferiscono dar fiducia ai loro prodotti + quanto facciamo noi...ma sotto sotto.... ;)
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

eccomi!

Messaggio da gigabike »

Ho scritto talmente tante volte i tanti pregi e i pochi difetti della CN che stavolta non mi dilungo.

ti dico solo una cosa: 45.400 km in 18 mesi.
Problemi:
a 36.500 sostituito monoammortizzatore in garanzia
a 44.000 un problema elettrico che sto ancora "studiando" ma molto probabilmente dovuto alla batteria (giapponese!!).
Il kit trasmissione dura almeno 30.000 km.
Io ho fatto 22.500 km con le Tourance e quasi 23.000 con le Pirelli Scorpion.
L'estate scorsa ci sono stato in Marocco ed è andata sempre come un orologio svizzero.
Bella la Kappa, ma se non fai fuoristrada meglio la Caponord.
A differenza degli altri io invece sull'affidabilità della Kappone non avrei dubbi... proprio perché è nata per la Dakar!

ciao
Dategli il gas, non fate la guerra.
Lupo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: martedì 27 maggio 2003, 21:57
Località: Mestre (VE)

Grazie a tutti

Messaggio da Lupo »

Adesso a me la scielta.
Sicuramente sara CN nera Full Optional, non sono un Tour in the world ma quel poco che viaggio voglio farlo bene.
Insomma se il conto corrente non fa le bizze e se non succede un cataclisma entro un "po" vi annuncero l'accuisto e vi diro le mie prime impressioni naturalmente.
Verrei volentieri al AWN per "buttare un occhio" visto che sto a due passi ma oggi sono al lavoro e domani o un impegno, ma per chi ci "viene" buon mega raduno e portatevi la tuta antipioggia, ora ce il sole ma gira una perturbazione in pellegrinaggio.
Grazie ancora a tutti.
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”