Caldo...
- Sgaio
- CURVO BENINO
- Messaggi: 499
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
- Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)
Caldo...
Ciao a tutti. Ho una delle prime Caponord (n° telaio 69...) e ora che è arrivata l'estate, soffrirò il caldo. Intendiamoci: è molto meglio del primo anno quando non avevo ancora i convogliatori laterali (gentilmente montati dal conc. al 2° tagliando...) ma... fa ancora molto caldo, le palle friggono quando la temperatura dell'aria supera i 30 gradi... A questo punto chiedo a chi è così gentile da rispondere: sulle vostre moto, prodotte nel 2002 o nella seconda parte del 2001, oltre ai convogliatori è stato aggiunto qualcos'altro per diminuire il calore? Io ho chiesto al conc. se si può mettere uno schermo sul cilindro posteriore ma l'unica cosa che ha fatto è stato quello di aggiungere un foglio di gomma davanti alla punta della sella. Voi non soffrite il caldo? Sul TDM che avevo prima, tutto questo non succedeva e si che aveva il serbatoio dell'olio sotto la sella...
Grazie e ciao!
Grazie e ciao!
-
- NIUBBO
- Messaggi: 7
- Iscritto il: domenica 4 maggio 2003, 2:00
Si in effetti oggi che ha fatto molto caldo dalle mie parti andando in città ho sentito molto calore proveniente dal motore, cmq la mia è del luglio 01, i convogliatori ce li ha e pure la gomma davanti alla sella guidatore altro non ho visto al tal proposito.
Però x la mia exp di moto devo dirti che il caldo lo potrei giudicare nella media, daltronde in città è pur sempre un mille con le p....e no?
ciao!
Però x la mia exp di moto devo dirti che il caldo lo potrei giudicare nella media, daltronde in città è pur sempre un mille con le p....e no?
ciao!
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
Per quanto riguarda il caldo
Salve gente!!!
Fatto girello.. minchia che caldo!!
Fatto girello.. minchia che caldo!!
Ultima modifica di Ardocapo il venerdì 9 dicembre 2005, 10:19, modificato 3 volte in totale.
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
tutte
Tutte le moto moderne con motori grossi scaldano tantissimo.
Fatti un giro con un Fireblade, o una Ducati 4 valvole... Effettivamente la Capy scalda tanto. Io non lo trovo insopportabile, appena il traffico si dirada un po' prendo un minimo di velocità e apro le gambe (no, non in quel senso) per rinfrescare le parti basse.
In compenso d'inverno è un toccasana. Io uso la moto anche sottozero e devo dire che quel calduccio quando ci sono zero gradi è una "mano santa".
Ciao
Fatti un giro con un Fireblade, o una Ducati 4 valvole... Effettivamente la Capy scalda tanto. Io non lo trovo insopportabile, appena il traffico si dirada un po' prendo un minimo di velocità e apro le gambe (no, non in quel senso) per rinfrescare le parti basse.
In compenso d'inverno è un toccasana. Io uso la moto anche sottozero e devo dire che quel calduccio quando ci sono zero gradi è una "mano santa".
Ciao
Dategli il gas, non fate la guerra.
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
già
Effettivamente il tratto Milano-Venezia è un problema per il caldo sprigionato dalla Capy.
Occorrerebbe una comparativa con la Milano-Genova e la Milano-Bologna.
In un recente test pare che le cose vadano molto meglio sulla Roma-L'Aquila...
)
Occorrerebbe una comparativa con la Milano-Genova e la Milano-Bologna.
In un recente test pare che le cose vadano molto meglio sulla Roma-L'Aquila...

Dategli il gas, non fate la guerra.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 98
- Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2003, 16:57
- Località: COMO
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
cambiamento
Ciao Citte,
Ho potuto testare per benino il nuovo "carattere" della Capy dopo l'aggiornamento del software.
Dopo l'AWM sono andato in Trentino e sono tornato via Madonna di Campiglio, lago d'Idro e Brescia.
Già prima era una grande moto ma ora non sembra più nemmeno la stessa! I tornantini che prima toccava fare in prima adesso si fanno in seconda. Riprende da 1500 giri senza strattonare!!!
Per la cronaca, tra il lago Idro e Brescia, in un bel tratto supercurvoso ho dato la merda a due con CBR600 e R6 che facevano i fenomeni con le tute e il ginocchio fuori...
Poi ieri sera sono salito ad Asso via Erba per poi scendere a Nesso via Piani di Tivano (sei di Como, immagino tu sappia di cosa parlo). Beh, in quelle stradine strette con curve da seconda ho goduto come un porco!! Veniva fuori dai tornanti con una forza che non avevo mai riscontrato prima!!! Sembrava la Multistrada!!!
Mitica CN e grande Fiore.
Ah, dimenticavo, tutti i miei problemi di elettronica erano effettivamente riconducibili alla sola batteria. Anche in questo Fiore non sbagliava.
ciao
p.s. qualche volta la sera per rilassarmi faccio quel giro che ti ho detto. Visto che è nelle vicinanze di Como magari la prossima volta ti avverto così ci facciamo due pieghe in compagnia.
Ciao!
Ho potuto testare per benino il nuovo "carattere" della Capy dopo l'aggiornamento del software.
Dopo l'AWM sono andato in Trentino e sono tornato via Madonna di Campiglio, lago d'Idro e Brescia.
Già prima era una grande moto ma ora non sembra più nemmeno la stessa! I tornantini che prima toccava fare in prima adesso si fanno in seconda. Riprende da 1500 giri senza strattonare!!!
Per la cronaca, tra il lago Idro e Brescia, in un bel tratto supercurvoso ho dato la merda a due con CBR600 e R6 che facevano i fenomeni con le tute e il ginocchio fuori...
Poi ieri sera sono salito ad Asso via Erba per poi scendere a Nesso via Piani di Tivano (sei di Como, immagino tu sappia di cosa parlo). Beh, in quelle stradine strette con curve da seconda ho goduto come un porco!! Veniva fuori dai tornanti con una forza che non avevo mai riscontrato prima!!! Sembrava la Multistrada!!!
Mitica CN e grande Fiore.
Ah, dimenticavo, tutti i miei problemi di elettronica erano effettivamente riconducibili alla sola batteria. Anche in questo Fiore non sbagliava.
ciao
p.s. qualche volta la sera per rilassarmi faccio quel giro che ti ho detto. Visto che è nelle vicinanze di Como magari la prossima volta ti avverto così ci facciamo due pieghe in compagnia.
Ciao!
Dategli il gas, non fate la guerra.
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Io avevo la penultima versione e non ho ancora visto gran differenze ...citte ha scritto:Mi stavo quasi dimenticando !!
Dimmi Gigabike come ti trovi con la Capy dopo l'intervento
del mitico Fiore ?
Io sono felicissimo , adesso uscire dai tornenti più lenti è decisamente
divertente .
Mi ha montato le pastiglie ant. Ferodo, ma non sono così contento. Frenano tardi ... (mi aveva avvisato che avrebbero frenato un po' dopo, ma visto che le consigliava vivamanete .. uno non se ne accorge tanto provandole, quanto in emergenza)
Dopo la prova me le avrebbe cambiate, ma non me ne ero reso ancora conto che frenavano così ..)
Lamps
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

-
- NIUBBO
- Messaggi: 98
- Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2003, 16:57
- Località: COMO
Ehi Gigabike ,
devo dire che abbiamo proprio gli stessi gusti .
Proprio ieri mattina per far dimenticare alle mie gomme la noiosa (MI-VE)
sono salito anch'io al Piano del Tivano !!!!
Oggi pomeriggio ho fatto visita al mio Conc. , risultato :
90 euro=copia pastiglie anteriori !!!!!!
P.S.
Sabato quando ci siamo lasciati da Fiore erano circa le 17.20
alle 19.30 entravo a casa della fidanza vicino Erba !!!!!
Giuro che non ho superato i 130 kmh !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Crediciiiiiiiii
devo dire che abbiamo proprio gli stessi gusti .
Proprio ieri mattina per far dimenticare alle mie gomme la noiosa (MI-VE)
sono salito anch'io al Piano del Tivano !!!!
Oggi pomeriggio ho fatto visita al mio Conc. , risultato :
90 euro=copia pastiglie anteriori !!!!!!
P.S.
Sabato quando ci siamo lasciati da Fiore erano circa le 17.20
alle 19.30 entravo a casa della fidanza vicino Erba !!!!!
Giuro che non ho superato i 130 kmh !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Crediciiiiiiiii
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Fiore le Ferodo me le ha messe a 70 Euro totale compresa manodopera. Il mio mecca conferma la cifra.citte ha scritto:Ehi Gigabike ,
devo dire che abbiamo proprio gli stessi gusti .
Proprio ieri mattina per far dimenticare alle mie gomme la noiosa (MI-VE)
sono salito anch'io al Piano del Tivano !!!!
Oggi pomeriggio ho fatto visita al mio Conc. , risultato :
90 euro=copia pastiglie anteriori !!!!!!
P.S.
Sabato quando ci siamo lasciati da Fiore erano circa le 17.20
alle 19.30 entravo a casa della fidanza vicino Erba !!!!!
Giuro che non ho superato i 130 kmh !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Crediciiiiiiiii
Lamps
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

-
- NIUBBO
- Messaggi: 98
- Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2003, 16:57
- Località: COMO
- Sgaio
- CURVO BENINO
- Messaggi: 499
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
- Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)
Ma dopo le divagazioni il caldo rimane...
Ehm, ritornando al tema di questo post riguardante il caldo sprigionato dal motore, avrei pensato di mettere sopra il cilindro posteriore un foglio di materiale termoisolante argentato come quelli che si usano per isolare le caldaie. Lo spazio c'è e non vedo controindicazioni ma solo vantaggi: a questo punto mi chiedo come mai non ci ha pensato l'Aprilia: è solo una questione di costi?
Ciao!
Ciao!