e' molto + semplice fare un calcolo di questo tipo:sergio ha scritto:Ciao se volete vedere effettivamente quanto "sballa"il vostro contakilometri verificatelo in autostrada.
se la matematica non è un opinione a 120 Km/h si percorre un km in 30 secondi
Mettete un orologino da pochi soldi fissato sul manubrio in grado di leggere i secondi,e quando superate i cartelli chilometrici messi su qualsiasi autostrada controllate i secondi .
Cercate il più possibile di stare con l'ago del contakm che segna 120 al kilometro successivo ributtate l'occhio sul cronometro.
Valutate quanti secondi sono passati effettivamente per percorrere un km a 120 km/h
Con unsemplice calcola stabilita la velocità vera in quel chilometro percorso.
Quello del cronometro è il sistema più sicuro per avere la certezza di una determinata velocità.
I valori possono essere discordanti anche semplicemente perchè il pneumatico anteriore ha un usura diversa fra due pegaso messe a confronto.
un pneumatico usurato segnerà una velocità maggiore di uno nuovo e viceversa.
un saluto a tutti sergio
quando deciderete di fare un bel viaggetto e ripercorrerete una strada che avete fatto parecchie volte con la macchina, potete confrontare i chilometri percorsi anche con la moto e vredrete se la moto sottostima o sovrastima. Nel primo caso attenzione agli autovelox !
attenzione però, se la diff. è di qualche % occorre percorrere almeno 100 km però per avere un test efficace.
Ciao