Bobina che sfarfalla?
- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE

- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: Bobina che sfarfalla?
Io credo che se fosse una bobina o un cavo candela, la spia efi non si accenderebbe solo un attimo per poi spegnersi, ma resterebbe accesa o lampeggerebbe....
a me sembra più uno spegnimento lampo dovuto ad un contatto.... 
"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit-
stanley77
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 207
- Iscritto il: sabato 15 agosto 2009, 19:32
- Località: Frascati (Rm)
Re: Bobina che sfarfalla?
A me segnala guasto bobina di accensione 4 ma la moto non da nessun sintomo. L'ho pure sostituita e ancora mi dà errore.
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Bobina che sfarfalla?
Il difetto sta cambiando radicalmente, molto meno frequente e più strattonante.
L'EFI non restituisce codici di errore ma quasi sicuramente si tratta di una bobina:
L'EFI non restituisce codici di errore ma quasi sicuramente si tratta di una bobina:

- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Bobina che sfarfalla?
Non so più a cosa pensare, l'Efi non segnala errori bobina, ho cambiato\invertito 3 bobine su 4, mi resta la 4a da cambiare e poi se il difetto non cessa, eliminerò quelle già usate ed invertite di posizione, mettendole tutte nuove.
Lo strattonamento ha subito qualche attenuazione ma oggi è aumentato in maniera insopportabile: la spia Efi non si accende più durante il rodeo che devo subire, ma in compenso (sempre in assenza di spia Efi) il display mi ha segnalato errore 21
e poi errore 52!!
.
Non conosco l'errore 52 (non mi risulta nemmeno mai citato nel forum) ma il 21 con strattonamenti\spegnimenti non dovrebbe avere molto a che vedere. La temperatura del motore è peraltro indicata regolarmente.
Non credo di poter più circolare in queste condizioni, dovrò limitarmi a giretti di test.
Lo strattonamento ha subito qualche attenuazione ma oggi è aumentato in maniera insopportabile: la spia Efi non si accende più durante il rodeo che devo subire, ma in compenso (sempre in assenza di spia Efi) il display mi ha segnalato errore 21
Non conosco l'errore 52 (non mi risulta nemmeno mai citato nel forum) ma il 21 con strattonamenti\spegnimenti non dovrebbe avere molto a che vedere. La temperatura del motore è peraltro indicata regolarmente.
Non credo di poter più circolare in queste condizioni, dovrò limitarmi a giretti di test.
Ultima modifica di OnlyVu il sabato 14 aprile 2012, 0:32, modificato 1 volta in totale.

- teuz74
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
- Località: Padova
Re: Bobina che sfarfalla?
Il 21 c'entra, eccome se c'entra. Ho avuto lo stesso problema una decina di giorni fa con la moto che mi si spegneva a ogni regime e velocità!
Togli il serbatoio, bandinella di sinistra e sul cilindro posteriore cerca un connettore marrone che si innesta nel cilindro.
Pulisci il connettore!
Se ancora non finzia è saltato il sensore e tocca cambiarlo previo svuotamento del sistema di raffreddamento
Togli il serbatoio, bandinella di sinistra e sul cilindro posteriore cerca un connettore marrone che si innesta nel cilindro.
Pulisci il connettore!
Se ancora non finzia è saltato il sensore e tocca cambiarlo previo svuotamento del sistema di raffreddamento
MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Bobina che sfarfalla?
teuz74 ha scritto:Il 21 c'entra, eccome se c'entra. Ho avuto lo stesso problema una decina di giorni fa con la moto che mi si spegneva a ogni regime e velocità!
Togli il serbatoio, bandinella di sinistra e sul cilindro posteriore cerca un connettore marrone che si innesta nel cilindro.
Pulisci il connettore!
Se ancora non finzia è saltato il sensore e tocca cambiarlo previo svuotamento del sistema di raffreddamento
Grazie della dritta, i sintomi sono gli stessi: spegnimenti continui ad ogni regime, ma tu come hai risolto, semplicemente pulendo?

- teuz74
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
- Località: Padova
Re: Bobina che sfarfalla?
si, la diagnostica mi segnalava un malfunzionamento del sensore, ho provato a pulire il connettore e il problema è rientrato senza doverlo sostituire
Tra l'altro, ma è meno importante, in quelle 24 ore di rodeo a forza di strattonamenti del motore, il voltmetro segnalava almeno 0,6V inferiori rispetto al canonico 14,2 e dopo aver disossidato il contatto anche il voltmetro ha ripreso a segnalare valori corretti
Tra l'altro, ma è meno importante, in quelle 24 ore di rodeo a forza di strattonamenti del motore, il voltmetro segnalava almeno 0,6V inferiori rispetto al canonico 14,2 e dopo aver disossidato il contatto anche il voltmetro ha ripreso a segnalare valori corretti
MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Bobina che sfarfalla?
Leggo però dal manuale d'officina che i sensori sono due, uno per ogni cilindro, li hai controllati entrambi?

- baghera08
- CURVO BENINO

- Messaggi: 450
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 15:51
- Località: Quattro Strade di Lari (PISA)
Re: Bobina che sfarfalla?
cavolo queste bobne sono una vera tortura....devo preoccuparmi?????

E fu così che l'uomo inventò la ruota... benedetto colui che ne ha inventate due!!!




- teuz74
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
- Località: Padova
Re: Bobina che sfarfalla?
Ho visto infatti sulle fiches di costruzione che sono 2 ma efi21 si riferisce al sensore sul cilindro posteriore
Quello sull'anteriore non so se sia associato ad un'altra funzione di controllo, bisogna guardare lo schema elettrico
Quello sull'anteriore non so se sia associato ad un'altra funzione di controllo, bisogna guardare lo schema elettrico
MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Bobina che sfarfalla?
teuz74 ha scritto:Ho visto infatti sulle fiches di costruzione che sono 2 ma efi21 si riferisce al sensore sul cilindro posteriore
Quello sull'anteriore non so se sia associato ad un'altra funzione di controllo, bisogna guardare lo schema elettrico
Dal manuale d'officina:
IMPORTANTE Il valore della temperatura rilevata dal termistore cilindro anteriore (lato destro) viene inviato al display destro; quella rilevata dal termistore cilindro posteriore (lato sinistro) viene inviato alla centralina elettronica.
Beh, diciamo che averne un set in casa di ricambio (e almeno una nel bauletto) non guasta.baghera08 ha scritto:cavolo queste bobne sono una vera tortura....devo preoccuparmi?????![]()
![]()
![]()
![]()
In questo caso specifico però, forse non c'entrano niente in quanto si tratta di un altro problema (sensore temperatura motore: EFI 21)

- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Bobina che sfarfalla?
Sensori invertiti: l'unica cosa che ho notato è che il display sul cruscotto segna mediamente 5 o 6 gradi più di quelli che venivano visualizzati prima.
Un sospetto però mi assale: non sarà che la motobatt ormai alla frutta impedisce quel minimo accumulo di energia utile al motore per funzionare? Ho notato che con i fari spenti non ho problemi.
Un sospetto però mi assale: non sarà che la motobatt ormai alla frutta impedisce quel minimo accumulo di energia utile al motore per funzionare? Ho notato che con i fari spenti non ho problemi.
