CN'04 o Rally Raid?
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1956
- Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
- Località: Forlimpopoli
-
- CURVO BENINO
- Messaggi: 457
- Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
- Moto: KTM 1290 SADV
- Località: FASANO (BR)
- massjmo
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 177
- Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2005, 3:27
- Località: Villa San Giovanni
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
Per me scegli quello che vuoi, l'importante è che poi ti faccia sentire per fare un giretto insieme.. magari ci troviamo a metà strada con massjmo... ci sentiamo così soli da queste parti io e Gio ( e non chedetemi di glauco perchè non saprei spiegarvi neanche io)
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
- massjmo
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 177
- Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2005, 3:27
- Località: Villa San Giovanni
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 249
- Iscritto il: martedì 16 dicembre 2003, 12:38
- Località: Castellamonte
borse laterali
Probabilmente non sono riuscito a farmi capirePacifico ha scritto: Scusami ermanno..... ma non capisco una cosa... il mono di serie, quello della stradale sarà una schifezza ma io lo monto proprio per andare in fuori strada.... e per fuori strada intendo strade bianche e qualcosina in più... con una moto da 250kg non è che puoi fare di più... E la differenza di mono con quello della RR non solo stà nella regolazione, e il serbatoio separato, ma soprattutto per una maggiore escursione... La differenza sostanziale tra i due mono stà proprio qui... e non fare fuori strada con il bitubo che hai comprato... (parlo per esperienza)![]()

Però a parte il peso eccessivo, che non è adatto in fuoristrada, non puoi fare grandi cose anche con il mono della RR, il quale dovrebbe in teoria essere costruito per l'avventura, ma in fondo ha gli stessi difetti del modello stradale.
Io a causa del mio peso non ci penso proprio di usare il mono originale per fare "fuoristrada", hanno dimostrato entrambi seri problemi nella guida da turismo, è per questo motivo, che dopo averli provati entrambi ho scelto un Bitubo.


Ps non ha l'ABS la RR, se è così scusatemi ma ero convinto che fosse di serie.
Cerea
Hermann (TO)
Caponord 2003 "Taz"
Caponord 2003 "Taz"
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 208
- Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2003, 10:09
- Località: castiglione del lago (pg)
Da questo topic noterai come anche se tutti sono affezionati alla CN, ognuno abbia le proprie idee su come dev'essere la moto e quanto è difficile per un produttore accontentare tutti con un modello.transalp86 ha scritto:si probabile che lo faccia...credo sia più comodo essere seduto un pò più in basso...anche se perderebbe quella caratteristica propria delle Rally... e chissà se Aprilia fornisce la sella del conducente di color SABBIA anziché MARRO' SCURO...la preferirei.
Tanto che ci sono ti dico la mia esperienza perchè vedo che nessuno di coloro che hanno postato ha avuto, come me, prima il mod. 2002 normale e poi la RR.
A parte i dettagli (manubrio sella ecc.) è la guida che cambia... attento, devi perder tempo a regolare le sospensioni, ma una volta tarate al punto giusto, hai una moto incredibile sia in fuoristrada che su strada (ebbene si, alla faccia di chi dice che le forcelle si adattano bene solo al fuoristrada).
Per fartela breve, avevo la Varadero, ho fatto la CN 2002... bè, la volevo cambiare per tornare a Varadero perchè con la CN propio non mi trovavo. Solo che alla Honda volevano tanti soldi, all'Aprilia mi hanno fatto un prezzo speciale per la RR, l'ho comprata e adesso devo dire che alla Honda non ci penso più... immagina quanto mi è piaciuta e che differenza c'è con la CN normale. Per questo, tempi fa, ebbi una discussione con Pippino, perchè a suo dire la CN e la RR sono la stessa moto ...ma io ribadisco: provare per credere. Se fosse la stessa sarei tornato a Varadero.
Ciao
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 208
- Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2003, 10:09
- Località: castiglione del lago (pg)
-
- CURVO BENINO
- Messaggi: 457
- Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
- Moto: KTM 1290 SADV
- Località: FASANO (BR)
stupenda!!! ho optato per la RR
avete ragione, la sella è comodissima quindi resterà come tale, peccato prenderla ribassata...devo dire che alla guida è unica...l'unica cosa da risolvere è solo un transitorio calo di potenza ai bassi regimi...dovrà essere messa a punto da un buon mecca ufficiale Aprilia (difficile da trovare da queste parti!)...come se arrivasse poca benzina ai bassissimi regimi...poi vola come un aereo da caccia!!
E poi dovrò mettere a punto le sospensioni...magari se mi offrite qualche consiglio per il mono posteriore su come regolarlo per un uso più stradale con passeggero e bauletto a seguito...spero di incontrarvi su strada..

avete ragione, la sella è comodissima quindi resterà come tale, peccato prenderla ribassata...devo dire che alla guida è unica...l'unica cosa da risolvere è solo un transitorio calo di potenza ai bassi regimi...dovrà essere messa a punto da un buon mecca ufficiale Aprilia (difficile da trovare da queste parti!)...come se arrivasse poca benzina ai bassissimi regimi...poi vola come un aereo da caccia!!
E poi dovrò mettere a punto le sospensioni...magari se mi offrite qualche consiglio per il mono posteriore su come regolarlo per un uso più stradale con passeggero e bauletto a seguito...spero di incontrarvi su strada..
ex Caponordista...ora KTMmista...
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
transalp86 ha scritto: ...l'unica cosa da risolvere è solo un transitorio calo di potenza ai bassi regimi...dovrà essere messa a punto da un buon mecca ufficiale Aprilia (difficile da trovare da queste parti!)...come se arrivasse poca benzina ai bassissimi regimi...poi vola come un aereo da caccia!!
Penso che te la caverai con una regolazione del CO fatta a dovere (probabile carburazione troppo magra). Complimenti!

Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
transalp86 ha scritto:dovrà essere messa a punto da un buon mecca ufficiale Aprilia (difficile da trovare da queste parti!).....
Se rimani in contatto con Ardocapo di Lecce vedrai ke ti ragguaglia in tutto e x tutto!!!
Okkio ke morsica ogni tanto




BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 208
- Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2003, 10:09
- Località: castiglione del lago (pg)
Vero Moma...Moma ha scritto:charlie ha scritto: Se fosse la stessa sarei tornato a Varadero.
Ciao![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Comprai la CN 02 a giugno e a luglio avevo già messo l'annuncio su moto.it per rivenderla...poi andai dai concessionari honda ma mi trattavano male e così l'ho tenuta(devo dire a malincuore) fino a gennaio 04....(acquisto RR


Quando poi portai la RR a fare il tagliando mi dettero la CN 04 ABS da provare....bè, faceva KAKA...re (mio personale giudizio...)sella dura manubrio brutto, freni scarsi, anche se con ABS, (magari perchè era ancora nuova) e molto lenta nelle S (li è questione di forcelle)... Insomma.. niente a che vedere con la RR
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 208
- Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2003, 10:09
- Località: castiglione del lago (pg)
Allora...considera che a volte le reazioni del retrotreno dipendono dalle forcelle anteriori, da come cioè fanno stare ferma la ruota davanti...1 mm davanti è una scodata dietro(grosso modotransalp86 ha scritto:stupenda!!! ho optato per la RR![]()
avete ragione, la sella è comodissima quindi resterà come tale, peccato prenderla ribassata...devo dire che alla guida è unica...l'unica cosa da risolvere è solo un transitorio calo di potenza ai bassi regimi...dovrà essere messa a punto da un buon mecca ufficiale Aprilia (difficile da trovare da queste parti!)...come se arrivasse poca benzina ai bassissimi regimi...poi vola come un aereo da caccia!!
E poi dovrò mettere a punto le sospensioni...magari se mi offrite qualche consiglio per il mono posteriore su come regolarlo per un uso più stradale con passeggero e bauletto a seguito...spero di incontrarvi su strada..


Io ho seguito il libretto di uso e manutenzione (taratura standard) poi ho preso un cacciavite(per la forcella) e sono partito... ogni tanto mi fermavo e regolavo sopratutto la forcella, fino a che non ho trovato un ottimo compromesso tra tenuta e confort (devo dire con ottimi risultati perchè riuscivo a stare tranquillamente dietro a lelo che è un buon smanettone).
Se vuoi tenuta deve per forza essere più rigida e perdi in comodità. Comunque una volta tarata per te, se la carichi con zavorrina e bagagli è sufficiente tirare la molla del mono post con la manopola, senza metterti a svitare, regolare ecc.tutti i marchingegni...
Buon divertimento...