Coperchio filtro olio

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
Zippo_1981
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2281
Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
Moto: ETV 1000 Rally Raid
Località: Atessa (CH)

Messaggio da Zippo_1981 »

butali via...con 27 euro a testa ci facciamo una cena in compagnia da qualche parte



Boss...te lo già detto....assumi qualcuno :giullare: :giullare:









primo!! 8)
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Fiore, scusa l'OT (riguarda la Tuono) ma la mia R 2006 che ha già i tagliandi a 10.000 Km ha il filtro superdotato o no?

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Moma... sulla tua hanno messo quello piccolo... :ridi:

Zippo.... tu devi pensare alla spesa individuale e non a quella totale... con 27€ ci mangiamo una pizza ed una birra...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

27 € solo il coperchio...+ il filtro

... e comunque ci sta dentro una pizza per me e Gio...

resta il discorso della presa per il culo.... amen... possiamo scrivere altre 10 pagine...
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Della modifica ne parlano anche in altri forum V60, dovrebbe riguardare tutti i milloni Aprilia.
Paracarro zen
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Pacifico ha scritto:Tanto per dire la mia... state facendo una discussione da 27 €.... cioè una discussione da Pezzenti... :ridi:

Senza offesa per nessuno...
:
Per Paci: Non mi offendo, ma per me vuol dire lavorare due ore e mezza. Se hai un lavoro più remunerativo da propormi te ne sarei grato e sono pronto a vagliarlo molto volentieri, grazie.

Per tutti: Per la discussione filtro: non metto in dubbio che è una miglioria. Il fatto è che è obbligatoria a spese Cliente e questo non si fa.

Allego questo, che non so ancora esattamente da dove sia statopreso (credo, ma non sonon sicuro, da comunicazione ufficiale Aprilia)
"Per RSV/TUONO/SL/RST/ETV 1000

A seguito di un miglioramento funzionale del motore è stato modificato il filtro olio.
Il nuovo filtro è più lungo. Il coperchio e le viti sono stati modificati di conseguenza.
Il vecchio filtro cod. codice AP0256187 e il vecchio coperchio codice AP0210415 non sono più fornibili.
Alla prima sostituzione del filtro si rende necessario sostituire assieme al filtro anche il coperchio con le nuove viti."

Ecco i codici

Filtro (7€ + iva)
AP0256187 (vecchio)
AP0956745 (nuovo)

Coperchio (29€ + iva)
AP0210415 (vecchio)
AP0610233 (nuovo)

Viti (3,5€ +iva)
AP0241932 (vecchio)
AP0840880 (nuovo)

La notizia è di qualche giorno fa, ma ancora non è del tutto chiaro il perchè di questa operazione di upgrade. L'ipotesi più accreditata per il momento è che con l'adozione del nuovo filtro(più lungo del precedente) si riducano gli inervalli di manutenzione e sostituzione aumentando il kilometraggio da 7500km a 10.000km(Come sul magnesium, o oltre ), pare infatti che il vecchio filtro avesse al suo interno una speciale valvolina per cui nel caso il filtro olio fosse intasato da eventuali morchie o residui che ne riducessero di troppo il potere filtrante, esso non interrompesse il ciclo di lubrificazione secondo il principio del "meglio un olio sporco in circolo che troppo poco!".

http://www.pompone.eu/viewtopic.php?t=4714

Se le parole: "si rende necessario" sono di Aprilia il necessario deve essere a spese loro!!


Di sicuro a guadagnarci sono quelli del gruppo Piaggio.......

..... ed anche il motore che respira meglio!!!
Ma non è che per far respirare meglio la RSV che ha certe prestazioni lo fanno a spese anche della Capo Nord?
Sono troppo malizioso o un po' scafato? :roll: :wink:
Immagine
Ultima modifica di carlodg il giovedì 21 giugno 2007, 13:01, modificato 1 volta in totale.
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Se le parole: "si rende necessario" sono di Aprilia il necessario deve essere a spese loro!!
Di sicuro a guadagnarci sono quelli del gruppo Piaggio.......
..... ed anche il motore che respira meglio!!!
Ma non è che per far respirare meglio la RSV che ha certe prestazioni lo fanno a spese anche della Capo Nord?
Sono troppo malizioso o un po' scafato?
:clapclap:
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Okey... parliamo delle moto in garanzia... perchè per le moto non in garanzia il problema non esiste... si comprano i filtri after market e quindi problema aggirato... o sbaglio.... Forse, a Teuz girano le balle, e girerebbero anche a me, perchè il meccanico non ha neanche avvisato... di solito, anche per piccoli interventi, si alza la cornetta e si chiede il permesso... soprattutto quando il pezzo incriminato non ha nessun effetto ( io ho sempre fatto intervalli da 10.000 ).

Sulle moto in garanzia... per principio, l'acquirente si deve rifare sul concessionario (legalmente) e quindi nel momento in cui, la Casa madre cambia un pezzo con un aumento di costo, il concessionario si rifarà sulla casa stessa...

In questo ultimo caso, io mi rifiuterei di pagare il nuovo pezzo e li denuncerei di brutto... come farebbero gli americani...

Questo per parlare di principi... nello stato delle cose... parliamo sempre di 19€ visto che il costo del filtro rimane lo stesso...

Se fossi un concessionario, ve lo farei pagare comunque, annegato nelle ore lavorative, così tutti felici e contenti... Minchia.... Non sanno neanche essere furbi....

Va be....
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

Paci, sai che io sono uno pratico, 27€ non mi cambiano una virgola e della miglioria tecnica (inutile sul CN) non posso che essere contento.
Sono perfettamente conscio che il mecca quel costo me lo annega da qualche altra parte e che posso aggirare il problema con un ottimo aftermarket.
Fatta questa premessa il punto è un altro.
Aprilia come al solito si perde in queste piccolezze, e ti obbliga a spese tue a sostituire un pezzo se vuoi la garanzia.
Per Fiore...........che non ci sia un richiamo in atto è chiarissimo la mia domanda era ovviamente provocatoria...........la tua risposta mi conferma appunto come è stato deciso di gestire il problema......"ad mentula canis" direbbero i latini :giullare: :giullare: :giullare:
Ma dai dov'è la serietà in questo comportamento..........costa meno gestire 2 codici a magazzino che gestire centinaia di clienti incazzati neri che chiamano il customer care? E se anche solo una minima quota parte di questi fosse americana o avesse tempo e soldi da buttare in nome dei principi :-) ..........quanto costa gestire un legal office che affronta gli eventuali tentativi di rivalsa legale??
Dai su facciamo le persone serie.........questa cosa è una minkiata gigantesca............KN ha un nuovo cliente da oggi :giullare: :giullare:

OT per Paci.......si sono viste queste magliette o no? :-)
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
Masso
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: venerdì 20 ottobre 2006, 14:45
Località: Voghera

Messaggio da Masso »

<<La notizia è di qualche giorno fa, ma ancora non è del tutto chiaro il perchè di questa operazione di upgrade. L'ipotesi più accreditata per il momento è che con l'adozione del nuovo filtro(più lungo del precedente) si riducano gli inervalli di manutenzione e sostituzione aumentando il kilometraggio da 7500km a 10.000km(Come sul magnesium, o oltre ), pare infatti che il vecchio filtro avesse al suo interno una speciale valvolina per cui nel caso il filtro olio fosse intasato da eventuali morchie o residui che ne riducessero di troppo il potere filtrante, esso non interrompesse il ciclo di lubrificazione secondo il principio del "meglio un olio sporco in circolo che troppo poco!". >>

Non credo di parlare a vanvera se dico che tutto ciò mi sa di bufala...
Secondo me potrebbe essere una questione di unificazione di consumabili a magazzino...la nuova aprilia monta già mica di serie il filtro più lungo?questo non lo so ma se fosse così prenderei la notizia per quello che è..un solo fatto commerciale e basta..

Per esperienza se sostituisco un elemento filtrante con uno più lungo e della stessa mesciatura e ne mantengo invariati gli intervalli di sostituzione, faccio un buon lavoro perchè nell'arco dello stesso intervallo di tempo ho una superfice filtrante di dimensioni maggiori...
Se invece prolungo anche gli intervalli di sostituzine, o sono un mago ed ho fatto dei calcoli perfetti su quanto tempo utile di vita in più ho con il filtro più lungo e quanto ancora ne tengo di "scorta", oppure li prolungo semplicemente per giustificare una spesa superiore alla precedente....

Io personalmente continuerò a montare il filtro di dimensioni e mesciatura originali, e neanche aumenterò la frequesnza di sostituzione dello stesso perchè a me personalmente, è solo una mia opinione, pare una bufala..
Se poi circola della morchia, dello sporco...mmmm mi viene un dubbio sulla qualità dell'olio consigliato...
Avatar utente
Masso
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: venerdì 20 ottobre 2006, 14:45
Località: Voghera

Messaggio da Masso »

<<La notizia è di qualche giorno fa, ma ancora non è del tutto chiaro il perchè di questa operazione di upgrade. L'ipotesi più accreditata per il momento è che con l'adozione del nuovo filtro(più lungo del precedente) si riducano gli inervalli di manutenzione e sostituzione aumentando il kilometraggio da 7500km a 10.000km(Come sul magnesium, o oltre ), pare infatti che il vecchio filtro avesse al suo interno una speciale valvolina per cui nel caso il filtro olio fosse intasato da eventuali morchie o residui che ne riducessero di troppo il potere filtrante, esso non interrompesse il ciclo di lubrificazione secondo il principio del "meglio un olio sporco in circolo che troppo poco!". >>

Non credo di parlare a vanvera se dico che tutto ciò mi sa di bufala...
Secondo me potrebbe essere una questione di unificazione di consumabili a magazzino...la nuova aprilia monta già mica di serie il filtro più lungo?questo non lo so ma se fosse così prenderei la notizia per quello che è..un solo fatto commerciale e basta..

Per esperienza se sostituisco un elemento filtrante con uno più lungo e della stessa mesciatura e ne mantengo invariati gli intervalli di sostituzione, faccio un buon lavoro perchè nell'arco dello stesso intervallo di tempo ho una superfice filtrante di dimensioni maggiori...
Se invece prolungo anche gli intervalli di sostituzine, o sono un mago ed ho fatto dei calcoli perfetti su quanto tempo utile di vita in più ho con il filtro più lungo e quanto ancora ne tengo di "scorta", oppure li prolungo semplicemente per giustificare una spesa superiore alla precedente....

Io personalmente continuerò a montare il filtro di dimensioni e mesciatura originali, e neanche aumenterò la frequesnza di sostituzione dello stesso perchè a me personalmente, è solo una mia opinione, pare una bufala..
Se poi circola della morchia, dello sporco...mmmm mi viene un dubbio sulla qualità dell'olio consigliato...
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

Paci, il meccanico mi ha avvisato da subito della sostituzione che sarebbe stata fatta, a lui non ho nulla di cui lamentarmi anche perchè ha le mani legate, deve montare ciò che Aprilia gli fornisce.
A meno che non sia io a dirglielo.

Al di la dei 27 euro, che di per se non mi cambiano la vita è il tipo di obbligo a cui una persona è sottoposta perchè non ha scelta, a meno che dica no e vada di volta in volta a prendersi i pezzi che gli interessano nel mercato generico.
Nulla toglie al fatto che continui a pensare che si cela dietro al concetto di "miglioria tecnica" un bisogno di contenimento dei costi da parte della casa madre.

E mi chiedo... chi è ancora in garanzia il tappo nuovo gli viene dato gratuitamente o se lo deve pagare?
Se fanno una miglioria tecnica da 500€ la devo accettare così od ho tutti i diritti per incazzarmi?
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

Pacifico ha scritto:Moma... sulla tua hanno messo quello piccolo... :ridi:

Zippo.... tu devi pensare alla spesa individuale e non a quella totale... con 27€ ci mangiamo una pizza ed una birra...
Dalle parti tue, dalle mie parti ci mangi antipasto primo e secondo e forse ci scappa pure il dolce! :wink:

Oltretutto, se non ho male interpretato il messaggio di Carlo, la spesa è di 29+iva per il coperchio + 3,5+iva delle viti oltre il costo del filtro!
BLUNORD
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1057
Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 16:55
Località: LECCE

Messaggio da BLUNORD »

BOSS, se vieni da noi, antipasto,primo, secondo e frutta ti faccio pagare ......10 euri.
e se fai il bravo ti procuro anche qualcos'altro
avevo un amico con la caponord
Avatar utente
ILGATTOPUZZONE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 963
Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 21:56
Località: vicino al ponte ed alla torre
Contatta:

Messaggio da ILGATTOPUZZONE »

Si vede bene che noi che abbiamo la Caponord veniamo considerati un branco di sfigati... problemi ai raccordi benzina: Ca@@i nostri. Si cambia filtro al rotax: Ca@@i nostri.

Sono pienamente d'accordo con Zippo e Renero, perchè fare figure di me@@a con un coperchio a spese del cliente quando avranno cattasse di codici da gestire per tutti gli scooter che vendono, per favore!!!
Si parla di un Rotax 1000 cc tra Caponord, tuono, rsv non mi sembra che ce ne siano pochi in giro.

Quando mi viene voglia di cambiare moto non lo so mica se ricompro una piaggio.. ehm un'Aprilia :evil: .

E vorrei sottolineare che la mia Capo nei 32000 e spicci che ci ho fatto non mi ha mai dato una noia.
Il rapigatto.
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”