Ciao Sting,
ti semplifico la cosa.
Ho installato delle biellette di 96 fatte fare qua a Firenze.8mm più corte delle originali,il posteriore si è alzato di poco più di 2cm rispetto alle biellette originali di 104.
con queste biellette installate e misurando sulla verticale del perno ruota.....la ruota (3mm di battistrada) dista dal parafango 220mm esatti.
Considerato il contributo delle biellette ed il pneumatico alla frutta la distanza che ci interessa non arriva a 200mm.
Se tu pensi che una casa motociclistica possa mettere in commercio una moto che alla massima escursione possibile del posteriore il pneumatico si avvicini fino a circa 10mm (1CM!!!) rimani della tua idea.Se credi invece che 7,5-8 cm siano una distanza pensabile per detta situazione...comincia a rassegnarti alla mia precedente analisi
Ho scritto che ho misurato il tutto con mono senza molla,di persona,non l'ho letto su un giornalino.
Lo so che sulla carta un'escursione 120 per la Capo...sembra poca ma con 140 di forcella cosa ti aspettavi?
Se invece di 120 fosse 125 mi perdoni?
Ma a me,a te, a noi,ma che ce frega di questo dato?Ci cambia la vita?Modifica il nostro giudizio sulla Capo?..NO è un dato e basta dove volendo ci si possono fare alcune considerazioni...niente di più.
Fatti una bella risata...per tutti e 2
un salutone
Giotek
Parli di Alberti,un mostro di esperienza,di conoscenza,di professionalità che "spippola" tutti i giorni forcelle e mono,li modifica,li migliora.Per il fatto che ha contribuito allo sviluppo della Capo pensi che lui avrebbe voluto o che abbia indicato certi componenti perchè i migliori o che abbia deciso lui personalmente le quote del telaio? Ma secondo te,se avesse avuto carta bianca avrebbe fatto la Capo così?Come è strutturata oggi?Lui che saprebbe benissimo come fare un mostro almeno come sospensioni?