Inviata lettera ad Aprilia per rumore dischi freni anteriori

Telaio, freni, sospensioni, assetti
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Muttley_Dosomething ha scritto: Non sono daccordo Fiore, nel caso del disco flottante il movimento del disco è assicurato ...............
Muttley, qui sotto copio uno stralcio del file che Aprilia ha dato alla stampa per la CN - ABS:

" FRENI
L’impianto frenante è Brembo con tubi freno Freudenberg (che assicurano prestazioni e caratteristiche pari ai tubi in treccia). Anteriore a doppio disco flottante in acciaio inox  300 mm, con pinze anch’esse flottanti a due pistoncini con diametro differenziato (32 e 30 mm); in tal modo, è ottimizzato il feeling e la prontezza in frenata, assorbendo meglio le flessioni indotte nell’uso off-road. Posteriore a disco di acciaio inox  272 mm e pinza a due pistoncini contrapposti (diametro 34 mm).
L’impianto ABS aumenta ulteriormente la sicurezza della Caponord. È stato progettato con la possibilità di essere disinserito manualmente tramite un pulsante sul cruscotto. Il pilota è avvisato da una spia quando il sistema è in funzione. L’impianto è stato progettato in collaborazione con Brembo e utilizza una centralina Bosch ABS 5M con doppi sensori sulle ruote foniche. I tubi dell’impianto idraulico sono del tipo flessibili BH DOT in treccia metallica con fodera interna in PTFE. Tali materiali di pregio limitano al massimo le perdite di carico dovute al cedimento dei tubi stessi, mantenendo così costanti le prestazioni dell’impianto frenante
. "

Spero che questo chiarisca tutto.

P.S. : i dischi fissi li ha la CN modello 2001/2003, quella con le frecce integrate nel cupolino la più bella...).

Lamps.
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Everrunning mi duole dirlo ma questa discussione e puntualizzazione era già uno step (forse anche + di 1) SOPRA.
Sei arrivato lungoooooooooooo, anzi lunghisssiiimmmooooooooooooo tipo Gibernau. :wink:

Ciao
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Stefalco ha scritto:Everrunning mi duole dirlo ma questa discussione e puntualizzazione era già uno step (forse anche + di 1) SOPRA.
Sei arrivato lungoooooooooooo, anzi lunghisssiiimmmooooooooooooo tipo Gibernau. :wink:

Ciao
Non me ne ero accorto... ma era solo per dire all'amico Muttley che per Aprilia i dischi anteriori della CN sono ufficialmente flottanti :lol: :lol:
poi che devo dire....

Quanto alle staccate devo dire che sono (anzi erano...) il mio forte. Non sono mai stato un grande curvatore, anzi i curvoni a raggio costante non li so fare e quindi li "spigolo", e sto curvato il meno possibile...
D'altra parte quando mi mettevo la tuta in pelle per andare a "piegare", era il periodo d'oro del maestro Freddie che per me rimane il migliore di tutti i tempi, forse eguagliato soltanto dal grande Kenny (quello vero, the King, non quell'ombra omonima che vaga per le piste del MGP in questi anni).

Gibernau... chi è costui???

Lamps.
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Dunque, come avrete letto in altra parte del forum la problematica Tourance è stata definitivamente risolta con una procedura da applicare in caso di lamentata difettosità, per quanto riguarda invece il rumore dei freni l'Aprilia latita nonostante un mio sollecito di circa 2 settimane fa, riprovo quindi una ultima volta, poi se siamo d'accordo decideremo quali altre strade seguire, sempre con educazione e rispetto del lavoro altrui, ma con la ferma decisione di vedere risolto il conclamato problema dei dischi freni anteriori.
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Messaggio da aito »

ALEX (LI) ha scritto:Dunque, come avrete letto in altra parte del forum la problematica Tourance è stata definitivamente risolta con una procedura da applicare in caso di lamentata difettosità, per quanto riguarda invece il rumore dei freni l'Aprilia latita nonostante un mio sollecito di circa 2 settimane fa, riprovo quindi una ultima volta, poi se siamo d'accordo decideremo quali altre strade seguire, sempre con educazione e rispetto del lavoro altrui, ma con la ferma decisione di vedere risolto il conclamato problema dei dischi freni anteriori.
Ma sono l'unico che ha i dischi che flottano senza rumoreggiare? :o
11500 km. e appena cambiato le pasticche(ho messo le B. rosse) e nessun problema.
:giullare:
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Messaggio da aito »

ALEX (LI) ha scritto:Dunque, come avrete letto in altra parte del forum la problematica Tourance è stata definitivamente risolta con una procedura da applicare in caso di lamentata difettosità, per quanto riguarda invece il rumore dei freni l'Aprilia latita nonostante un mio sollecito di circa 2 settimane fa, riprovo quindi una ultima volta, poi se siamo d'accordo decideremo quali altre strade seguire, sempre con educazione e rispetto del lavoro altrui, ma con la ferma decisione di vedere risolto il conclamato problema dei dischi freni anteriori.
Ma sono l'unico che ha i dischi che flottano senza rumoreggiare? :o
11500 km. e appena cambiato le pasticche(ho messo le B. rosse) e nessun problema.
:giullare:
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Ma sono l'unico che ha i dischi che flottano senza rumoreggiare?
11500 km. e appena cambiato le pasticche(ho messo le B. rosse) e nessun problema
Idem 20.000km pastiglie Carbon Lorr. sperem.... ciao Paolo :)
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Alex sei forte :giullare: :giullare: :giullare: però non confondere un problema sulle gomme che ti comportava delle anomalie sulla guida, con dei dischi flottanti...........

Alex ma voi li a Pisa :giullare: Livorno :giullare: o giù di Li(Lello non mi riscordo più la località ...........aiutami :giullare: :giullare: ) dovete dar gassss e vedrai che tanti rumori sparicono!!!!!!!

Ciao Fiore
PS: Alex ma poi la perdita olio che ti faceva impazzire, mentre per me era solo la rondella in rame del tendicatena l'hai risolta!!!!(E pensare che ho dovuto scervellarmi,di notte,al buio, con una pila :giullare: :giullare: :giullare: per capire dov'era il problema............sia chiaro non il problema della moto facilmente individuabile e risolvibile ma quello di tutto il resto :giullare: :giullare: :giullare: per fortuna che c'era Lello ad aiutarmi :giullare: :giullare: :giullare: e qualche birra :oops: :oops: :oops: )
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

aito ha scritto:
ALEX (LI) ha scritto:Dunque, come avrete letto in altra parte del forum la problematica Tourance è stata definitivamente risolta con una procedura da applicare in caso di lamentata difettosità, per quanto riguarda invece il rumore dei freni l'Aprilia latita nonostante un mio sollecito di circa 2 settimane fa, riprovo quindi una ultima volta, poi se siamo d'accordo decideremo quali altre strade seguire, sempre con educazione e rispetto del lavoro altrui, ma con la ferma decisione di vedere risolto il conclamato problema dei dischi freni anteriori.
Ma sono l'unico che ha i dischi che flottano senza rumoreggiare? :o
11500 km. e appena cambiato le pasticche(ho messo le B. rosse) e nessun problema.
:giullare:
Anche io ho passato i 10 mila km (moto del giugno 05) e non ho nessun problema di rumoreggiamenti vari...sperem
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
alexnu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1211
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
Località: Arezzo

Messaggio da alexnu »

Miiii Pacifico ma sei matto a confondere il luigo di residenza di un Livornese con PISA!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao Ciao
Ale
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

FIORE Alex Bellucci e' di PISA nn di Livorno RICORDATELO se no si offende!!!
X kuello ke a PISA nn si trovano le rondelle di rame......... :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Pero' le pile le hanno sempre x far luce di notte dopo i temporali e la .......birra :birra:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

lello ha scritto:FIORE Alex Bellucci e' di PISA nn di Livorno RICORDATELO se no si offende!!!
X kuello ke a PISA nn si trovano le rondelle di rame......... :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Pero' le pile le hanno sempre x far luce di notte dopo i temporali e la .......birra :birra:
Boia de, oh Lello. ma voi che ti levi le piume dell'avatarre una a una?!? :D :wink: :giullare:
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

fiore ha scritto:Alex sei forte :giullare: :giullare: :giullare: però non confondere un problema sulle gomme che ti comportava delle anomalie sulla guida, con dei dischi flottanti...........

Alex ma voi li a Pisa :giullare: Livorno :giullare: o giù di Li(Lello non mi riscordo più la località ...........aiutami :giullare: :giullare: ) dovete dar gassss e vedrai che tanti rumori sparicono!!!!!!!

Ciao Fiore
PS: Alex ma poi la perdita olio che ti faceva impazzire, mentre per me era solo la rondella in rame del tendicatena l'hai risolta!!!!(E pensare che ho dovuto scervellarmi,di notte,al buio, con una pila :giullare: :giullare: :giullare: per capire dov'era il problema............sia chiaro non il problema della moto facilmente individuabile e risolvibile ma quello di tutto il resto :giullare: :giullare: :giullare: per fortuna che c'era Lello ad aiutarmi :giullare: :giullare: :giullare: e qualche birra :oops: :oops: :oops: )
Caro Fiore i problemi eran 2, anzi 3 con quello della perdita dell'olio, 2 ne ho risolti, quello che rimane in sospeso è il rumore dei freni, e se a qualcuno non lo fa vuol dire che mamma Aprilia ha gia trovato una soluzione ma "nicchia" ad applicarla a tutti....

Per la perdita d'olio innaanzitutto ti ringrazio per aver corso il rischio insieme a me di bagnarti tutti i capelli nell'individuare il problema :D , la cosa è andata così: prima di ri-portarla dal meccanico ho voluto togliere il serbatoio per vedere se era proprio la rondella incriminata a perdere e invece "sorpresa"! :o Hai presente il tubo di sfiato posteriore dell'airbox? Era staccato, i residui e vapori d'olio colavano sotto la parete di plastica e andavano ad imbrattare la zona tra i cilindri!

Comunque se passi dalle mie parti ti faccio vedere le differenze che ci sono tra Pisa e Livorno e ti facci fare qualche bello sterrato con la tua RSV, così sentirai i rumori, hai voglia te se li sentirai! Beh, scherzi a parte io ai pisani voglio bene..... soprattutto alle pisane! :wink:

Stammi bene, a presto!
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Alex come vedi la tu aperdita era una cavolata............o randella o tubo non inserito..............a fronte del problema come ti confermavo era una cavolata :giullare: :giullare: :giullare:

Altra grossa cavolata è il "glonk" della frix...................ti ricordi Carlo quanto era preoccupato ed invece è una cosa normale e non porta a nessuna rottura

I copertoni se han un difetto è giusto che vengano sostituiti

Però io nei dischi non noto(E quest 'anno son passate in officina più di 100 Capo Nord) tutto il problema che tu sollevi :giullare: :giullare: :giullare:
Mi sembri il buon Carlo all'epoca della frix...............
Però di strutturale o problemi in frenata i dischi "flottanti" non ne hanno mai dato..............a differenza di quei fissi che alle volte qualche probelma come funzionamento l'hanno creato.

Ciao Fiore
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Caro Fiore sono ancora preoccupato!!!
Dato che tu non lo sei mi fai una polizza sul gruppo cambio frizione a 10Euro ogni 10.000 km rinnovabile per 10 volte?
Fra dieci anni avrai incassasto 100 euro facili facili .......

Scherzi a parte, quando compro una moto 1.000 con frizione idraulica è come se comprassi l'ultima Audi: anche con questa quando metto la prima devo sentire Clonk e fare un balzello avanti? Se la risposta è si, meglio che mi compero un'auto cinese, almeno non avrò da lamentarmi se si rompe ...
E per la prossima moto idem .....
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”