
non so se arrabbiarmi o mettermi a piangere.
Nonostante i 1200 euri lasciati al meccanico, la peggy non è che vada proprio bene.
1) ha ceduto il cavalletto centrale. Non credo sia imputabile al mecc, comunque non è che si sia staccato, semplicemente mi resta "appeso" e non è utilizzabile. Non ho capito bene se ho solo perso una vite, o il lavoro per risistemarlo è un po' più complesso. Ho fatto una ricerca nel forum, ma non ho trovato niente, immagino perché si tratta di una cosa semplice e nessuno l'ha mai postata, ma poiché il sottoscritto non ha problemi a definirsi imbranato... D'altronde, è urgente, sto sforzando troppo il cavalletto laterale e soprattutto quando piego un po' di più mi fa da leva... con conseguente rischio caduta. Per non parlare del casino sui sampietrini qui a Roma!
2) dopo nemmeno due mesi, il freno posteriore mi dà problemi. Quando lo uso nel traffico romano, dopo una mezz'ora va a vuoto. Avevo detto al meccanico di cambiare pasticche (e lo ha fatto), ma anche di sostiruire l'olio con uno un po' più denso: avevo montato il disco a margherita dietro e avevo notato che, oltre a consumare di più le pasticche (non arrivavano a sei mesi) facilmente mi andava a vuoto quando lo pigiavo dopo un uso appena un po' più lungo del normale. Lui ha detto di averlo sostituito, ma che dopo nemmeno due mesi di uso nuovamente mi ritrovo con lo stesso problema e in tempi ancora più ridotti... NO COMMENT
Poiché ribadisco di essere imbranato, ma allo stesso tempo di non voler più ricorrere a meccanici, visti i risultati (se ci devono essere danni, tanto vale che sia io a farli) chiedo aiuto ai nonni e agli esperti del forum
Grazie a tutti
Attilio