primo contatto caponord...

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
jeanluc68
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 12 maggio 2008, 21:19
Località: reggio emilia

primo contatto caponord...

Messaggio da jeanluc68 »

Ciao ragazzi e grazie per l'accoglienza riservatami nella sezione presentazioni! :D Stamane ho ritirato la bestia. Prime sensazioni: partenza più fluida di quel che pensassi, il motore riparte bene anche dai bassi giri ( più di quel che mi avevan detto ) , primissima curva penso "...e adesso come fo a piegarla e ritirarla su sta bestia...? :o "; sorpresa ...la bestia va giù da sola e torna su da sola... :lol: :lol: . Alla prima apertura seria di gas mi son detto da solo nel casco : " ma sei grullooo...!! ", immediata ridimensionata... :oops:
Alcune domande: quando rilascio il gas la rumorosità è notevole e mi ha lasciato un pò perplesso, non che ci siano rumori strani o indicatori di rotture ma piuttosto accentuato un certo sound sferagliante non proprio bellissimo...forse è perchè ho l'orecchio alla guzzi ?
A destra ho qualche graffio sulla carena che mi rovinicchia la scritta aprilia :evil: , paramano e specchietto...Mio suocero ex carrozziere dice che sulla plastica non si può fa nulla... :( confermate?
Infine il racconto di come la sfiga a volte ci veda veramente benissimo, la bastarda...Allora: porto la moto a casa, me la parcheggio e ci civetto un pochino, il mio sguardo scende pian piano giù...e...ORRORE :grr: ...proprio in mezzo al ruotone di dietro vedo la testa di un chiodo spuntare dalla gomma...maremmamaialona...!!! Preso chissà dove e come... Vabbè, domani subito visita dal gommista :(
Per il resto pura, sana, gioiosa libidine cavalcare la caponord e frequentare questo forum... :D :D :D

ps: per gli amici emiliani e limitrofi: grazie di cuore per gli inviti, spero impegni permettendo di essere presto dei vostri :wink: !!
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

... :o come te anch'io sono un po' perplesso sulla rumorosità della tua Capo in rilascio... effettivamente di natura il Rotax sferraglia di più del Guzzi (anche perchè le Guzzi si fanno sentire molto con gli scarichi che coprono tutto :wink: ) però non è fastidioso come dici ed è avvertibile solo da fermo, io in marcia sento solo il vento e in rilascio quasi nulla (ma ho gli scarichi originali ed euro 2), lo sferragliamento accentuato potrebbe anche essere il gioco delle valvole da regolare, oppure la catena di distribuzione da cambiare (il comando è misto catena-ingranaggi), vedi pure se l'olio motore è vecchio...non è che hai anche la catena di trasmissione lenta o vecchia? Vedi anche se hai il tendicatena a rullo (vecchio tipo, rumoroso) oppure quello a scivolo (nuovo tipo, più silenzioso) ...non mi viene in mente altro :maria:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
runaway
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2496
Iscritto il: martedì 24 luglio 2007, 21:45
Località: Rovigo

Messaggio da runaway »

Ciao e complimenti per l'acquisto.
Per la tenuta di strada e le pieghe vai sul sicuro, la Caponord curva e si raddrizza con una facilità incredibile. :wink:
Per i segni presenti sulle plastiche purtroppo non ho consigli da darti mentre per la rumoristà che avverti in rilascio mi lascia molto perplesso perchè non ho mai sentito sulla mia nulla del genere (MY 2002).
Prova a fare i controlli che ti consiglia Sting, per il resto....

BUON DIVERTIMENTO :salta: :salta: :salta:
FABIO


Immagine
dario.g
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 143
Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 23:29
Località: carmagnola

Re: primo contatto caponord...

Messaggio da dario.g »

jeanluc68 ha scritto:...Mio suocero ex carrozziere dice che sulla plastica non si può fa nulla... :( confermate?
sulle parti verniciate so può provare a lucidare, se i graffi non sono oltre il traparente di solito và via tutto, al massimo se la vuoi a posto la puoi sempre riverniciare, anche sulla plastica qualcosina si può fare, se abitassimo più vicini ti potrei dare una mano/consiglio :santo: ,ma quel "... sulla plastica non si può far nulla..."mi ricorda mio suocero quando non ha voglia di fare qualcosa....
PERCHE' TANTO ODIO?
jeanluc68
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 12 maggio 2008, 21:19
Località: reggio emilia

Messaggio da jeanluc68 »

grazie per le risposte ragazzi, ripeto: questo è un grande forum :D :D
Volevo chiedervi una cosa...Spulciando le vecchie discussioni mi sono imbattuto nell'elenco dei pregi e difetti della c.nord e spesso vedo che viene riportato il discorso della rumorosità meccanica...sarà che mi sto a preoccupare per nulla ( vedi sopra quando scrivo della rumorosità in rilascio ) ? Anche perchè Sting mi ha fatto un elenco di possibili guai che mi ha un pò spaventato... :o Spererei sinceramente che non sia nulla di nulla.....!!!! Per il chiodo nella gomma :cry: , in genere il gommista lo fa al volo il lavoro o è una roba lunga e/o costosaaaaa.... :wink:
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

jeanluc68 ha scritto:...Anche perchè Sting mi ha fatto un elenco di possibili guai che mi ha un pò spaventato... :o Spererei sinceramente che non sia nulla di nulla.....!!!!
... :o quale elenco di possibili guai, quelli che ho scritto sono solo controlli di routine ed eventuali "regolazioni" oppure "upgrade" i guai sono ben altri :ridi: cmq la Capo ha una meccanica praticamente indistruttibile, basta che fai la manutenzione ordinaria, i controlli, le regolazioni e sostituisci le parti che si usurano e vai avanti tranquillamente oltre i 100mila km, qualcuno ha già raggiunto i 140mila :wink:
L@mps

PS L'unica cosa di cui devi preoccuparti è vedere se hai già gli attacchi benzina in acciaio e non quelli vecchi in plastica...nel caso fatteli sostituire prima possibile, per il resto dormi tranquillo :dorme:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
jeanluc68
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 12 maggio 2008, 21:19
Località: reggio emilia

Messaggio da jeanluc68 »

Sting AB ha scritto:
jeanluc68 ha scritto:...Anche perchè Sting mi ha fatto un elenco di possibili guai che mi ha un pò spaventato... :o Spererei sinceramente che non sia nulla di nulla.....!!!!
... :o quale elenco di possibili guai, quelli che ho scritto sono solo controlli di routine ed eventuali "regolazioni" oppure "upgrade" i guai sono ben altri :ridi: cmq la Capo ha una meccanica praticamente indistruttibile, basta che fai la manutenzione ordinaria, i controlli, le regolazioni e sostituisci le parti che si usurano e vai avanti tranquillamente oltre i 100mila km, qualcuno ha già raggiunto i 140mila :wink:
L@mps

PS L'unica cosa di cui devi preoccuparti è vedere se hai già gli attacchi benzina in acciaio e non quelli vecchi in plastica...nel caso fatteli sostituire prima possibile, per il resto dormi tranquillo :dorme:
Te sting non hai ragione...hai ragionissima abbestia... :P
ma sappi che io sono abbastanza un cane a proposito di meccanica...per cui temo che ne sparerò di c.......a raffica :oops:
Cmq. grazie molte Sting per le info!! :wink:
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”