Specchietti
-
- NIUBBO
- Messaggi: 54
- Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2003, 13:27
- Località: San Giorgio in Salici (VR)
Specchietti
Salve ragazzi, un'altra domanda per voi; è normale che gli specchietti non restino in posizione oltre i 130 Km/ora?? Ho provato a stringere le viti all'inverosimile ma niente da fare, a detta del concessionario è un difetto comune e per la verità un amico possiede una BMW F650 ed ha lo stesso problema. Voi che fate, convivete con il problema o c'è una soluzione!!!
Grazie!!
Grazie!!
- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
- scandar
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 101
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2002, 2:00
- Località: Napoli
- Contatta:
- brronko
- CURVO BENINO
- Messaggi: 476
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
- Località: Roma
- Contatta:
succede anche a me se viaggio sui 160km/h o più
però non sempre, lo fà solo se fà caldo, per cui la plastica che tiene lo specchietto nella parte dove di regola l'inclinazione si dilata ed ecco che lo specchietto piano piano di chiude, che è abbastanza pericoloso
non l'ho aggiustato ancora perchè non mi capita molte volte di viaggiare a quei ritmi, ma si potrebbe provare a mettere un pò si spessore, magari con del nastro isolante o anche colla
questo è il mio...il tuo nin sò...
Lamps da Roma

però non sempre, lo fà solo se fà caldo, per cui la plastica che tiene lo specchietto nella parte dove di regola l'inclinazione si dilata ed ecco che lo specchietto piano piano di chiude, che è abbastanza pericoloso

non l'ho aggiustato ancora perchè non mi capita molte volte di viaggiare a quei ritmi, ma si potrebbe provare a mettere un pò si spessore, magari con del nastro isolante o anche colla
questo è il mio...il tuo nin sò...
Lamps da Roma
-
- NIUBBO
- Messaggi: 54
- Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2003, 13:27
- Località: San Giorgio in Salici (VR)
Non so che dirvi ragazzi, faccio solo una precisazione (sempre riportata dal concessionario) la pegaso 95 permette di orientare gli specchietto da qui il fatto che si muovono, nelle pegaso 2002 o comunque più recenti lo specchietto è bloccato ma comunque si muove lo stelo di sostegno quindi a suo dire non valeva la pena sostituirli.
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 255
- Iscritto il: martedì 28 gennaio 2003, 1:00
- Località: Casalgrande
- Contatta:
Re: Specchietti
Bè, veramente io non ho mai riscontrato questo problema manco ai 170 Km/hmark ha scritto:Salve ragazzi, un'altra domanda per voi; è normale che gli specchietti non restino in posizione oltre i 130 Km/ora?? Ho provato a stringere le viti all'inverosimile ma niente da fare, a detta del concessionario è un difetto comune e per la verità un amico possiede una BMW F650 ed ha lo stesso problema. Voi che fate, convivete con il problema o c'è una soluzione!!!
Grazie!!
Secondo me il tuo mecca per non mettertelo a posto ha detto che è un difetto comune ma a me non risulta essere così tanto comune.
Cazzo micca ce li ha tutti i difetti del mondo sta povera pegaso !!!


-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
- Località: Avellino & L'Aquila
Avevo lo stesso problema con gli pecchi originali del mio peggy 95. Togliendo il gommino tra il braccetto e la plastica ho visto che ad uno si era leggermente allargata la plastica sullo snodo ma l'altro invece era ok pero' veniva giu' lo stesso!!! BOOOO!!
Allora li ho cambiati tutti e due con quelli del peggy attuale che hanno pure il braccio piu' largo cosi' oltre alle spalle riesco pure a vedere le macchine.........
Spesa lire 70.000 2 anni or sono....
Allora li ho cambiati tutti e due con quelli del peggy attuale che hanno pure il braccio piu' largo cosi' oltre alle spalle riesco pure a vedere le macchine.........



Spesa lire 70.000 2 anni or sono....
- Cabajo
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 294
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2003, 1:00
- Località: Bentivoglio - Bologna
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1198
- Iscritto il: sabato 17 maggio 2003, 1:54
- Moto: RSV 1000R - Transalp 650
- Località: Firenze
- Contatta:
- brronko
- CURVO BENINO
- Messaggi: 476
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
- Località: Roma
- Contatta:
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 148
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
- Località: San Prisco (CE)
Anche la mia ha 5 anni e 40000 km ma non ho mai avuto problemi agli specchi... neanche a 170Km/h... anzi, sono talmente duri che regolarli quando si guida è un'impresa!
LAMPS
LAMPS
<I>Salvatore</I>
http://community.webshots.com/album/74726349JYlyUc
http://community.webshots.com/album/74726349JYlyUc
- brronko
- CURVO BENINO
- Messaggi: 476
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
- Località: Roma
- Contatta:
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 148
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
- Località: San Prisco (CE)
Non credo proprio... la mia bella peggy l'ho presa usata ma l'ho smontata pezzi pezzi e non ha, fortunatamente, nessun tipo di rappezzo... 

<I>Salvatore</I>
http://community.webshots.com/album/74726349JYlyUc
http://community.webshots.com/album/74726349JYlyUc